Le Cose in Comune
100%
0
100%
0
Accordi Le Cose in Comune
DOLe cose che abbiamo in comune sono 4850MImLe conto da sempre, da quando mi hai detto, "Ma dai, pure tu sei degli anni '60?"FA7+Abbiamo due braccia, due mani, due gambe, due piedi, due orecchie ed un solo cervelloFAmSoltanto lo sguardo non è proprio uguale perché il mio è normale, ma il tuo è troppo belloDOLe cose che abbiamo in comune sono facilissime da individuareMImCi piace la musica ad alto volume, fin quando lo stereo la può sopportareFA7+Ci piace Daniele, Battisti, Lorenzo, le urla di Prince, i PoliceFAmMettiamo un CD prima di addormentarci e appena svegliati deve essere lìDOPerché quando io dormo, tu dormi Quando io parlo, tu parliMIm7Quando io rido, tu ridi Quando io piango, tu piangiFA7+Quando io dormo, tu dormi Quando io parlo, tu parliFAmQuando io rido, tu ridi Quando io piango, tu ridiDOMIm7Ma allora cos'è? (cos'è?)FA7+Cosa ti serve ancora?FAmA me è bastata un'oraDOLe cose che abbiamo in comune sono così tante che quasi spaventaMImEntrambi siam vivi da più di 20 anni ed entrambi, comunque, da meno di 30FA7+Ci piace mangiare, dormire, viaggiare, ballare, sorridere e fare l'amoreFAmLo vedi, son tante le cose in comune che a farne un elenco ci voglion tre oreDOAbbracciarti, studiare il tuo corpo, vedere che in viso eri già tutta rossaMImE intanto scoprire, stupito e commosso, che avevi le mie stesse identiche ossaFA7+E allora ti chiedo, non è sufficiente? Cos'altro ti serve per essere certa?FAmCon tutte le cose che abbiamo in comune, l'unione fra noi non sarebbe perfetta?DOPerché quando io dormo, tu dormi Quando io parlo, tu parliMImQuando io rido, tu ridi Quando io piango, tu piangiFA7+Quando io dormo, tu dormi Quando io parlo, tu parliFAmQuando io rido, tu ridi Quando io piango, tu ridiDOPerché quando io dormo, tu dormi Quando io parlo, tu parliMImQuando io rido, tu ridi Quando io piango, tu piangiFA7+Quando io dormo, tu dormi Quando io parlo, tu parliFAmQuando io rido, tu ridi Quando io piango, tu ridiDOOh (allora cos'è?)MImUoh-oh-oh (oh-oh) (Cosa ti serve ancora?)FA7+Oh-oh (a me è bastata un'ora)FAmOh-oh-uoh-oh-ohDOLe cose che abbiamo in comune sono 4850MImLe conto da sempre, da quando mi hai detto, "Ma dai, pure tu sei degli anni '60?"FA7+Abbiamo due braccia, due mani, due gambe, due piedi, due orecchie ed un solo cervelloFAmSoltanto lo sguardo non è proprio uguale perché il mio è normale, ma il tuo è troppo bello
Credits
Credits Autori: SILVESTRI DANIELE, MICELI VINCENZO Copyright: © UNIVERSAL MUSIC PUBLISHING RICORDI S.R.L.
🎓
Come Imparare Questa Canzone
🎵 Rock🎵 Pop
💡 Consigli per Imparare
- ▸✅ Questa versione non richiede capotasto - perfetta per suonare in tonalità originale ovunque tu sia.
- ▸📈 Livello intermedio - ottima per migliorare! Inizia con tempo lento usando un metronomo (60 BPM), poi aumenta gradualmente.
- ▸🎸 Barrè richiesti: FA7+, FAm, SI. Posiziona il pollice a metà del retro del manico per massimizzare la pressione. Se le corde non suonano tutte, prova a ruotare leggermente il dito.
- ▸✨ 3 accordi complessi rilevati. Clicca "Semplifica" per sostituirli con versioni più facili mantenendo il suono generale della canzone.
- ▸🔧 Se trovi la tonalità troppo difficile, usa i pulsanti [+]/[-] per trasporre su accordi più comodi. Prova -1 o +1 semitono per eliminare alcuni barrè.
🎵 Pattern di Strumming Suggerito
Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su (rock continuo)
Alternativa: Palm muting sulla corda bassa
⚠️ Errori Comuni da Evitare
- ⚡❌ FA7+: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
- ⚡❌ FAm: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
- ⚡🎼 Accordi di settima: La nota "7" è sempre un tono sotto la tonica (es. in LA7, la settima è SOL). Non confondere con le major seventh!