Duo des Fleurs
100%
0
100%
0
Accordi Duo des Fleurs
Intro:## YouTubeFA#FA#Viens, Mallika, les lianes en fleursDO#dimJettent déjà leur ombreREMIdimSur le ruisseau sacré qui coule, calme etREDOSIsombre,DO/MIEveillé par le chant des oiseaux tapageurs!SOL/REFA#7/5+Oh! maîtresse,SOL4+/6FA#7/5+C'est l'heure ou je te vois sourire,SOL4+/6FA#7L'heure bénie où je puis lireFA#dimFA#7FA#dimFA#7FA#dimFA#7dans le coeur toujours fermé de Lakmé!SIMI/SISIMI/SISIDôme épais le jasmin,SI6RE#mA la rose s'assemble,SIMI/SIMI/SIRive en fleurs, frais matin,SISI6Nous appellent ensembleFA#RE#mAh! glissons en suivantFA#Le courant fuyant:MIDans l'onde frémissante,MImD'une main nonchalante,SI/FA#FA#dimGagnons le bord,FA#7MI/FA#Où l'oiseau chante, l'oiseau, l'oiseau chanteSIMI/SISIMI/SIDôme épais, blanc jasmin,SIMI/SISINous appellent ensemble!
🎓
Come Imparare Questa Canzone
🎵 Rock🎵 Pop
💡 Consigli per Imparare
- ▸✅ Questa versione non richiede capotasto - perfetta per suonare in tonalità originale ovunque tu sia.
- ▸⚡ Canzone impegnativa (9 accordi con barrè, Molti accordi diversi (19)). Pratica gli accordi più complessi separatamente per 5-10 minuti prima di suonare l'intera canzone.
- ▸🎸 Barrè richiesti: DO#dim, RE#m, FA# e altri 6. Posiziona il pollice a metà del retro del manico per massimizzare la pressione. Se le corde non suonano tutte, prova a ruotare leggermente il dito.
- ▸🎵 Questa canzone usa slash chords (es. DO/SOL). Assicurati di suonare la nota al basso indicata dopo la "/" con il pollice o plettro.
- ▸✨ 9 accordi complessi rilevati. Clicca "Semplifica" per sostituirli con versioni più facili mantenendo il suono generale della canzone.
- ▸🔧 Se trovi la tonalità troppo difficile, usa i pulsanti [+]/[-] per trasporre su accordi più comodi. Prova -1 o +1 semitono per eliminare alcuni barrè.
🎵 Pattern di Strumming Suggerito
Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su (rock continuo)
Alternativa: Palm muting sulla corda bassa
⚠️ Errori Comuni da Evitare
- ⚡❌ DO#dim: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
- ⚡❌ RE#m: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
- ⚡🎼 Accordi di settima: La nota "7" è sempre un tono sotto la tonica (es. in LA7, la settima è SOL). Non confondere con le major seventh!