Il Peto nel Regno di Napoli

Loading...
100%
0

Accordi Il Peto nel Regno di Napoli

LAm
Cu’sta canzone ve voglio cuntare ‘nu fattariello nu’poco volgare e si v’assettate ‘ncoppo ‘a ‘na seggia ve cunto “la storia della scorreggia” ‘e tutt’i re napulitane che ‘hanna rignate dai tiempe luntane e si licenza me ‘so pigliate nun me’ chiammate scrianzato!
REm
LAm
MI7
LAm
REm
LAm
MI7
LAm
LAm
Si racconta che re Ruggero,
SIm7/5-
MI7
LAm
primo re normanno vero,
SOL7
DO
dava sfogo al deretano
MI7
LAm
nel castello capuano
LA7
REm
Scorreggiava tutte le ore
SOL7
DO
re Tancredi, il successore,
SIb
MI7
mentre invece re Guglielmo
LAm
‘e faceva a castiel Sant’Elmo Federico II di Svevia
SIm7/5-
MI7
LAm
al suo peto diede gloria
SOL7
DO
trattò bene la materia
MI7
LAm
con la “legge cacatoria”
LA7
REm
la scoreggia se pur goffa
SOL7
DO
si distingue dalla loffa
SIb
LAm
MI7
e la loffa vien tradotta
LAm
SIm7/5-
MI7
LAm
comme ‘nu pireto senza botta!
LAm
SIm7/5-
MI7
LAm
LAm
Ogni principe reale
SIm7/5-
MI7
LAm
introduce un proprio stile
SIm7/5-
MI7
LAm
per esempio re Corrado le faceva un po’ inclinato
LA7
REm
scoreggiava re Manfredi
SOL7
DO
sollevandosi sui piedi
SIb
LAm
MI7
mentre invece Carlo d’Angiò
LAm
‘e faceva ‘ncoppo ‘u cummò! Carlo II, detto lo zoppo,
SIm7/5-
MI7
LAm
scoreggiava solo al galoppo
SOL7
DO
mentre invece re Roberto
SIm7/5-
MI7
LAm
le faceva a culo aperto
LA7
REm
Ma la storia non ci inganna
SOL7
DO
sotto il regno di Giovanna
SIb
LAm
MI7
e ci dice che la regina
REm
LAm
MI7
LAm
faceva ‘e pireti a primma matina!
REm
LAm
MI7
LAm
LAm
Con l’avvento dei Durazzo
SIm7/5-
MI7
LAm
la scoreggia cambia mazzo,
SOL7
DO
si profuma di cacao
MI7
LAm
con il regno di Ladislao
LA7
REm
Torna al trono la Giovanna
SOL7
DO
e l’odore sa di panna
SIb
LAm
MI7
e con Renato di Lorena
LAm
nascett’o pireto all’amarena Con l’avvento degli Aragona
SIm7/5-
MI7
LAm
la scoreggia va in poltrona
SOL7
DO
perché i peti aragonesi
MI7
LAm
sono piriti più cortesi
LA7
REm
e la corte prediletta
SOL7
DO
preferisce un’etichetta
SIb
LAm
MI7
e per farne poco abuso, i nobili,
LAm
SIm7/5-
MI7
LAm
s’appilavano ‘o pertuso
LAm
SIm7/5-
MI7
LAm
LAm
Carlo d’Austria detto il bello
SIm7/5-
MI7
LAm
scoreggiava con l’ombrello
SOL7
DO
mentre invece re Filippo
MI7
DO
le faceva con l’inghippo
LA7
REm
disse al popolo in sommossa:
SOL7
DO
“Per il peto c’è la tassa!”
SIb
LAm
MI7
Ed il re perse il cappello..
LAm
SIm7/5-
MI7
LAm
cu’nu pireto ‘e Masaniello!

Credits

Credits Autore: SALVATORE FEDERICO Copyright: © SUGARMUSIC S.P.A.

🎓

Come Imparare Questa Canzone

🎵 Rock🎵 Pop

💡 Consigli per Imparare

  • ✅ Questa versione non richiede capotasto - perfetta per suonare in tonalità originale ovunque tu sia.
  • 📈 Livello intermedio - ottima per migliorare! Inizia con tempo lento usando un metronomo (60 BPM), poi aumenta gradualmente.
  • 🎸 Barrè richiesti: SIb, SI, SIm7/5-. Posiziona il pollice a metà del retro del manico per massimizzare la pressione. Se le corde non suonano tutte, prova a ruotare leggermente il dito.
  • 🎵 Questa canzone usa slash chords (es. DO/SOL). Assicurati di suonare la nota al basso indicata dopo la "/" con il pollice o plettro.
  • ✨ 3 accordi complessi rilevati. Clicca "Semplifica" per sostituirli con versioni più facili mantenendo il suono generale della canzone.
  • 🔧 Se trovi la tonalità troppo difficile, usa i pulsanti [+]/[-] per trasporre su accordi più comodi. Prova -1 o +1 semitono per eliminare alcuni barrè.

🎵 Pattern di Strumming Suggerito

Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su (rock continuo)

Alternativa: Palm muting sulla corda bassa

⚠️ Errori Comuni da Evitare

  • ❌ SIb: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
  • ❌ SI: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
  • 🎼 Accordi di settima: La nota "7" è sempre un tono sotto la tonica (es. in LA7, la settima è SOL). Non confondere con le major seventh!