Viceversa
100%
0
100%
0
Accordi Viceversa
MI
Tu non lo dici ed io non lo vedo
FA#m7
L’amore è cieco o siamo noi di sbieco?
SI
Un battibecco nato su un letto
DO
Un diluvio universale
SI LA
Un giudizio sotto il tetto
MI
Up con un po’ di down
FA#m7
Silenzio rotto per un grande sound
SI
Semplici eppure complessi
MI7+ LA
Libri aperti in equilibrio tra segreti e compromessi
MI7+ LA
Facili occasioni per difficili concetti
SOL#m LA7+
Anime purissime in sporchissimi difetti
SI SI4 SI SI9
Fragili combinazioni tra ragione ed emozioni
SI7
Solitudini e condivisioni
LA MI
Se dovessimo spiegare in pochissime parole
LA
Il complesso meccanismo
SI
che governa l’armonia del nostro amore
MI7+ LA
Basterebbe solamente dire senza starci troppo a ragionare
DO#m
Che sei tu che mi fai stare bene
SOL#m7 SI/LA LA7+
quando io sto male e vicever---sa
MI
Che sei tu che mi fai stare bene
LA7+ SI7/4 SI7
quando io sto male e vicever---sa
MI
E detto questo che cosa ci resta
FA#m7
Dopo una vita al centro della festa?
SI
Protagonisti e numero uno
DO SI LA
Invidiabili da tutti e indispensabili a nessuno
MI
Madre che dice del padre:
FA#m7
“Avrei voluto solo realizzare
SI
Il mio ideale, una vita normale”
MI7+ LA
Ma l’amore di normale non ha neanche le parole
MI7+ LA
Parlano di pace e fanno la rivoluzione
SOL#m7 LA7+
Dittatori in testa e partigiani dentro al cuore
SI SI4 SI SI9
Non c’è soluzione che non sia l’accettazione
SI7
Di lasciarsi abbandonati all’emozione
LA MI
Se dovessimo spiegare in pochissime parole
LA
Il complesso meccanismo
SI
che governa l’armonia del nostro amore
MI7+ LA
Basterebbe solamente dire senza starci troppo a ragionare
DO#m
Che sei tu che mi fai stare bene
SOL#m7 SI/LA LA
quando io sto male e vicever---sa
MI
Che sei tu che mi fai stare bene
LA7+ SI7/4 SI7
quando io sto male e vicever---sa
LA7+
È la paura dietro all’arroganza
MI
È tutto l’universo chiuso in una stanza
SI SI7
È l’abbondanza dentro alla mancanza
DO#m
Ti amo e basta!
SI LA
È l’abitudine nella sorpresa
MI
È una vittoria poco prima dell’arresa
SI
È solamente tutto quello che ci manca e che cerchiamo
SI7
Per poterti dire che “ti amo!”
LA MI
Se dovessimo spiegare in pochissime parole
LA
Il complesso meccanismo
SI
che governa l’armonia del nostro amore
MI7+ LA
Basterebbe solamente dire senza starci troppo a ragionare
DO#m
Che sei tu che mi fai stare bene
SOL#m7 SI/LA LA7+
quando io sto male e vicever---sa
MI
Che sei tu che mi fai stare bene
LA/DO# SI4 SI
quando io sto male e vicever--sa
Credits
Credits Autori: GABBANI FRANCESCO, DE CRESCENZO LUIGI Copyright: © BMG RIGHTS MANAGEMENT (ITALY) S.R.L., CURCI EDIZIONI S.R.L.
🎓
Come Imparare Questa Canzone
🎵 Rock🎵 Pop
💡 Consigli per Imparare
- ▸✅ Questa versione non richiede capotasto - perfetta per suonare in tonalità originale ovunque tu sia.
- ▸⚡ Canzone impegnativa (9 accordi con barrè, Molti accordi diversi (17), Maggioranza di accordi complessi). Pratica gli accordi più complessi separatamente per 5-10 minuti prima di suonare l'intera canzone.
- ▸🎸 Barrè richiesti: DO#m, FA#m7, SOL#m e altri 6. Posiziona il pollice a metà del retro del manico per massimizzare la pressione. Se le corde non suonano tutte, prova a ruotare leggermente il dito.
- ▸🎵 Questa canzone usa slash chords (es. DO/SOL). Assicurati di suonare la nota al basso indicata dopo la "/" con il pollice o plettro.
- ▸✨ 9 accordi complessi rilevati. Clicca "Semplifica" per sostituirli con versioni più facili mantenendo il suono generale della canzone.
- ▸🔧 Se trovi la tonalità troppo difficile, usa i pulsanti [+]/[-] per trasporre su accordi più comodi. Prova -1 o +1 semitono per eliminare alcuni barrè.
🎵 Pattern di Strumming Suggerito
Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su (rock continuo)
Alternativa: Palm muting sulla corda bassa
⚠️ Errori Comuni da Evitare
- ⚡❌ DO#m: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
- ⚡❌ FA#m7: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
- ⚡🎼 Accordi di settima: La nota "7" è sempre un tono sotto la tonica (es. in LA7, la settima è SOL). Non confondere con le major seventh!
- ⚡✋ Stretch: Non forzare le dita dolorosamente. Se uno stretch ti risulta impossibile, significa che serve più riscaldamento o che puoi usare una diteggiatura alternativa.