Noi Duri
100%
0
100%
0
Accordi Noi Duri
Noi duri, ah, ah, ah, ahDOmLAbSOL7DOmLAbSOL7DOmLAbSOL7DOmSOL7DOmDOm7Noi duriFA9SOL7/9-DOmCoi volti scuri scuriFAm7SIb7MIbLAb7REb9SOL7Proiettiamo ombre lunghe sui muri,SOLDOmNoi duriDOmDOm7Le donneFA9SOL7/9-DOmAmiamo strane donneFAm7SIb7MIbLAb7REb9SOL7Con assurde fasciatissime gonneSOLDOmChe donne!DO7Con l'abito rigato e la pistola nel giletFA7Ad ogni partita rischiamo la vitaSIb7Chi vuole un po' di rogne sui due piedi ce l'avràMIbREb9Ecco prendila...DOmDOm7Noi duriFA9SOL7/9-DOmIn fondo siam dei puriFAm7SIb7MIbLAb7REb9SOL7Ne facciamo un po' di tutti i colori,SOLDOmNoi duriDO7FA7SIb7MIbREb9DOmDOm7Noi duriFA9SOL7/9-DOmNon siamo sempre fuoriFAm7SIb7MIbLAb7REb9Scivolando lungo vicoli scuriSOL7DOmTorniamo da mammàFA9MI7+MIbLAb7REbSOL7Che a nanna ci metteràSOLLAb7REbDO7Noi duri
Credits
Credits Autori: CHIOSSO LEO, BUSCAGLIONE FRED Copyright: © EMI CATALOGUE PARTNERSHIP ITALY SRL
🎓
Come Imparare Questa Canzone
🎵 Jazz🎵 Rock
💡 Consigli per Imparare
- ▸✅ Questa versione non richiede capotasto - perfetta per suonare in tonalità originale ovunque tu sia.
- ▸⚡ Canzone impegnativa (10 accordi con barrè, Molti accordi diversi (18), Maggioranza di accordi complessi). Pratica gli accordi più complessi separatamente per 5-10 minuti prima di suonare l'intera canzone.
- ▸🎸 Barrè richiesti: DOm, REb, REb9 e altri 7. Posiziona il pollice a metà del retro del manico per massimizzare la pressione. Se le corde non suonano tutte, prova a ruotare leggermente il dito.
- ▸🎵 Questa canzone usa slash chords (es. DO/SOL). Assicurati di suonare la nota al basso indicata dopo la "/" con il pollice o plettro.
- ▸✨ 10 accordi complessi rilevati. Clicca "Semplifica" per sostituirli con versioni più facili mantenendo il suono generale della canzone.
- ▸🔧 Se trovi la tonalità troppo difficile, usa i pulsanti [+]/[-] per trasporre su accordi più comodi. Prova -1 o +1 semitono per eliminare alcuni barrè.
🎵 Pattern di Strumming Suggerito
Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su (rock continuo)
Alternativa: Palm muting sulla corda bassa
⚠️ Errori Comuni da Evitare
- ⚡❌ DOm: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
- ⚡❌ REb: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
- ⚡🎼 Accordi di settima: La nota "7" è sempre un tono sotto la tonica (es. in LA7, la settima è SOL). Non confondere con le major seventh!
- ⚡✋ Stretch: Non forzare le dita dolorosamente. Se uno stretch ti risulta impossibile, significa che serve più riscaldamento o che puoi usare una diteggiatura alternativa.
🎸 Tecniche Correlate da Esplorare
Voicings jazz avanzatiWalking bass con accordi