Me Manche (Ammore)

Loading...
100%
0

Accordi Me Manche (Ammore)

Intro:
MIm
SIm
MIm
Ammore ammore pe' me si stata ammore Miez' a tutt stu male me salvato vita e core
SIm
Ammore ammore pecchè te chiammo ammore Pure si ormai è fernuta dint'e pensiere ce stai ancora
MIm
Pecchè te sonno ancora si me fatte accussì male Pecchè te cerco ancora dint' e strade do' quartiere
SIm
Pecchè me sento ancora e canzone che dedicave 'O stesso posto 'o stesso orario sempe a me o sabato e sera
MIm
Ammore ammore pe' me si stata ammore Nun vulevo a nisciuno mo' sto sulo e nun me trovo
SIm
Amore Ammore unico e vero ammore Me manche ogni minuto e spero ca tu me perduone
MIm
Te prego chesta sera dimme ca me vuò verè Ca staje male e ca nun duorme a quanne nun stai cchiù cu mme
SIm
Ca te mancano e serate fatte e vase e cammenate Ca te manca chesta vita e vuó turna cu mmè
MIm
Me manche ma nzieme cu te
DO
Stasera nun scengo nun t'aggia verè
SOL
Ormai chistu core ha capito chi sì
SI
Sei solo un bastardo ca me fa muri
MIm
Tu me manche e nun vengo addu te
DO
Stasera nun voglio parole e cafè
SOL
Sti chiacchiere e niente te tiene pe tte
SI
Ma quanta prumesse e mancato cu mme
MIm
Ammore ammore pe te so stato ammore Ma tu ire possessiva e vulive mille attenzione
SIm
Ammore ammore t'aspettave n'ammore Fatto e cene romantiche e borse e cullane d'oro
MIm
Pecchè si quanno stai vicino a me vulesse a n'ata Pecchè alluccanne sempe nuje nun c'amme mai capite
SIm
Pecchè so nu criaturo ca se perse dint a nuttata E cerca aiuto ma nun ce sta mai nisciuno miez a sta strada
MIm
Ammore ammore te chiammo sempe ammore M'aggire stongo sulo e straccio
SIm
e foto appese nfaccia o muro Pe me si o vero ammore E si nun viene affogo
MIm
int'a nu mare e solitudine profondo e scuro A luna chesta sera me porta addu te
SIm
E mo che t'aggio perso te vulesse avè Verimmece primma che moro Vasame astrigneme e facimme ammore
MIm
Me manche ma nzieme cu te
DO
Stasera nun scengo nun t'aggia verè
SOL
Ormai chistu core ha capito chi sì
SI
Sei solo un bastardo ca me fa muri
MIm
Tu me manche e nun vengo addu te
DO
Stasera nun voglio parole e cafè
SOL
Sti chiacchiere e niente te tiene pe tte
SI
Ma quanta prumesse e mancato cu mme
MIm
Me manche troppe assai nennella mi te prego salvame Verimmece si vuò stasera abbracciame
SIm
Chesta città è nu carcere O sai buono dint'e pensiere ce stai tu E si nun tuorne chesta vita mia nun tene senso cchiù
MIm
Te voglio ancora te penso e m'annammoro Si l'unica ca me sape piglià tu si a ragione
SIm
E mo dince a stu core si pe me ce tene ancora Te porto ciente rose e te regalo tutt'a vita sempe ammore
MIm
Me manche ma nzieme cu te
DO
Stasera nun scengo nun t'aggia verè
SOL
Ormai chistu core ha capito chi sì
SI
Sei solo un bastardo ca me fa muri
MIm
Tu me manche e nun vengo addu te
DO
Stasera nun voglio parole e cafè
SOL
Sti chiacchiere e niente te tiene pe tte
SI
MIm
Ma quanta prumesse e mancato cu mme...

Credits

Credits Autori: BELLAFONTE MARIO, GOLINO GAETANO, SACCO GIULIA Copyright: © COMMENDATORE FILADELFO

🎓

Come Imparare Questa Canzone

🎵 Rock🎵 Pop

💡 Consigli per Imparare

  • ✅ Questa versione non richiede capotasto - perfetta per suonare in tonalità originale ovunque tu sia.
  • 📈 Livello intermedio - ottima per migliorare! Inizia con tempo lento usando un metronomo (60 BPM), poi aumenta gradualmente.
  • 🎸 Barrè richiesti: SI, SIm. Posiziona il pollice a metà del retro del manico per massimizzare la pressione. Se le corde non suonano tutte, prova a ruotare leggermente il dito.
  • ✨ 2 accordi complessi rilevati. Clicca "Semplifica" per sostituirli con versioni più facili mantenendo il suono generale della canzone.

🎵 Pattern di Strumming Suggerito

Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su (rock continuo)

Alternativa: Palm muting sulla corda bassa

⚠️ Errori Comuni da Evitare

  • ❌ SI: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
  • ❌ SIm: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.