L’Apostrofo
100%
0
100%
0
Accordi L’Apostrofo
DOm
Messaggini, whatsappini
MIb
Scritti peggio dei bambini
FAm
Le faccine, i sorrisini
SIb
Ma l'apostrofo è un miracolo se lo indovini
DOm
Tre puntini, snapchattini
MIb
Ibiza, Mykonos o Santorini
FAm
All night long, cuoricini
SIb
Ma l'apostrofo è un miracolo se lo indovini
DOm
Se sei uno di quelli che scrivono 'qual è'
FAm SIb
Mettendo l'apostrofo prima della e
DOm
L'ortografia corretta ristudiala perché
FAm SIb
Grammatica drammatica
DOm
Se sei uno di quelli che scrivono 'fra un po"
FAm SIb
E lo scrivono ponendo l'accento sulla o
DOm
L'ortografia corretta te la rispiegherò
FAm SIb
E tu studiala e studiala
DOm MIb FAm
Nell'ortografia italiana, l'ortografia italiana
SIb DOm MIb
L'apostrofo si usa sempre seguendo la definizione
FAm SIb
Se c'è una situazione fra queste tre (privè)
DOm MIb
Elisione (eh eh), troncamento (oh oh)
FAm SIb
Elisione (eh eh), troncamento (oh oh)
DOm MIb
Elisione (eh eh), troncamento (oh oh)
FAm
E l'aferesi, l'aferesi
SOL
There's no tomorrow
DOm
Con l'apostrofo, l'apostrofo
'Postrofo 'postrofo, 'postrofo
(È un simbolo di interpunzione paragrafematico)
LAb MIb/SOL
Po po poroporo po po po
SOL/SI
Ro po po poropo
DOm
L'apostrofo
LAb
Poropo po po
MIb/SOL
Poroporo po po po
SIb
Ro po po poropo
LAb MIb/SOL
Po po poroporo po po po
SOL/SI
Ro po po poropo
DOm
L'apostrofo
LAb
Poropo po po
MIb/SOL
Poroporo po po po
SIb
L'apostrofo all night long
DOm
L'elisione di una vocale
MIb
Se in una parola quando cade la finale
FAm
Davanti a una parola tale
SIb
Che non inizi per vocale
DOm
Se parliamo continuamente
MIb
Compiamo le elisioni inconsapevolmente
FAm
Ma nello scritto è differente
SIb
Le elisioni vanno espresse ma graficamente
DOm MIb
Con l'apostrofo in qualche caso invece no
FAm
Dalle quali non si elidono
SIb
Si troncano
Senza l'apostrofo
DOm
Veniamo ora all'apocope
MIb
O anche troncamento
FAm SIb
Che se quando cade un fono o una sillaba
Per esempio
DOm
Se alla parola poco tu togli la finale
FAm SIb
L'apostrofo va bene, l'accento invece male
DOm
L'ortografia corretta te la rispiegherò
FAm SIb
Tu studiala e studiala
(Privè)
DOm MIb
Elisione (eh eh), troncamento (oh oh)
FAm SIb
Elisione (eh eh), troncamento (oh oh)
DOm MIb
Elisione (eh eh), troncamento (oh oh)
FAm
E l'aferesi, l'aferesi
SOL
There's no tomorrow
DOm
Con l'apostrofo, l'apostrofo
'Postrofo 'postrofo, 'postrofo
(È un simbolo di interpunzione paragrafematico)
LAb MIb/SOL
Po po poroporo po po po
SOL/SI
Ro po po poropo
DOm
L'apostrofo
LAb
Poropo po po
MIb/SOL
Poroporo po po po
SIb
Ro po po poropo
LAb MIb/SOL
Po po poroporo po po po
SOL/SI
Ro po po poropo
DOm
L'apostrofo
LAb
Poropo po po
MIb/SOL
Poroporo po po po
SIb
L'apostrofo all night long
DOm
(È un simbolo di interpunzione paragrafematico)
Credits
Credits Autori: BAGLIONI LORENZO, BAGLIONI MICHELE Copyright: © DUDUC SRL, LA RIPA S.R.L. UNIPERSONALE, WARNER CHAPPELL MUSIC ITALIANA S.R.L.
🎓
Come Imparare Questa Canzone
🎵 Rock🎵 Jazz
💡 Consigli per Imparare
- ▸✅ Questa versione non richiede capotasto - perfetta per suonare in tonalità originale ovunque tu sia.
- ▸⚡ Canzone impegnativa (7 accordi con barrè, Molti accordi diversi (12), Maggioranza di accordi complessi). Pratica gli accordi più complessi separatamente per 5-10 minuti prima di suonare l'intera canzone.
- ▸🎸 Barrè richiesti: DOm, MIb, MIb/SOL e altri 4. Posiziona il pollice a metà del retro del manico per massimizzare la pressione. Se le corde non suonano tutte, prova a ruotare leggermente il dito.
- ▸🎵 Questa canzone usa slash chords (es. DO/SOL). Assicurati di suonare la nota al basso indicata dopo la "/" con il pollice o plettro.
- ▸✨ 7 accordi complessi rilevati. Clicca "Semplifica" per sostituirli con versioni più facili mantenendo il suono generale della canzone.
- ▸🔧 Se trovi la tonalità troppo difficile, usa i pulsanti [+]/[-] per trasporre su accordi più comodi. Prova -1 o +1 semitono per eliminare alcuni barrè.
🎵 Pattern di Strumming Suggerito
Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su (rock continuo)
Alternativa: Palm muting sulla corda bassa
⚠️ Errori Comuni da Evitare
- ⚡❌ DOm: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
- ⚡❌ MIb: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
🎸 Tecniche Correlate da Esplorare
Voicings jazz avanzatiWalking bass con accordi