L’Ultima Luna

Loading...
100%
0

Accordi L’Ultima Luna

Intro:
DO
FAm7
FAm6
DO
FAm7
FA6
DO
FAm7
FAm6
DO
FAm7
FA6
DO
DO5-
FA6/DO
DO
DO
DO5-
FA6/DO
DO
DO
FA/DO
DO
FA/DO
DO
FA/DO
La 7a luna
DO
FA/DO
era quella del luna-park
DO
FA/DO
lo scimmione si aggirava
DO
DO7
dalla giostra al bar
FA
FA/MI
REm7
mentre l'angelo di Dio bestemmiava
DO
DO7
facendo sforzi di petto
FA
FA/MI
grandi muscoli e poca carne
REm7
DO
FA/DO
DO
FA/DO
povero angelo benedetto
DO
FA/DO
La 6a luna
DO
FA/DO
era il cuore di un disgraziato
DO
FA/DO
che, maledetto il giorno che era nato,
DO
DO7
ma rideva sempre
FA
da anni non vedeva le lenzuola
FA/MI
REm7
DO
DO7
con le mani con le mani sporche di carbone
FA
toccava il culo a una signora
FA/MI
REm7
e rideva e toccava
DO
FA/DO
DO
FA/DO
sembrava lui il padrone
DO
FA/DO
La 5a luna
DO
FA/DO
fece paura a tutti
DO
era la testa di un signore
FA/DO
DO
DO7
che con la morte vicino giocava a biliardino
FA
era grande ed elegante
FA/MI
REm7
né giovane né vecchio
DO
DO7
forse malato
FA
sicuramente era malato
FA/MI
REm7
DO
perché perdeva sangue da un orecchio
FA/DO
DO
FA/DO
DO
FA/DO
La 4a luna
DO
FA/DO
era una fila di prigionieri
DO
FA/DO
che camminando
DO
DO7
seguivano le rotaie del treno
FA
avevano i piedi insanguinati
FA/MI
REm7
e le mani e le mani e le mani
DO
DO7
senza guanti
FA
ma non preoccupatevi
FA/MI
REm7
il cielo è sereno
DO
FA/DO
DO
FA/DO
oggi non ce ne sono piĂą tanti
DO
FA/DO
La 3a luna
DO
FA/DO
uscirono tutti per guardarla
DO
FA/DO
era così grande
DO
DO7
che più di uno pensò al Padre Eterno
FA
FA/MI
REm7
sospesero i giochi e si spensero le luci
DO
DO7
cominciò l'inferno
FA
FA/MI
REm7
la gente corse a casa perché per quella notte
DO
FA/DO
DO
FA/DO
ritornò l'inverno
DO
FA/DO
DO
FA/DO
DO
FA/DO
DO
DO7
FA
FA/MI
REm7
DO
DO7
FA
FA/MI
REm7
DO
FA/DO
DO
FA/DO
La 2a luna
DO
FA/DO
portò la disperazione tra gli zingari
DO
FA/DO
DO
DO7
qualcuno addirittura si amputò un dito
FA
FA/MI
REm7
andarono in banca a fare qualche operazione
DO
DO7
ma che confusione
FA
FA/MI
REm7
la maggior parte prese cani e figli
DO
FA/DO
DO
FA/DO
e corse alla stazione
DO
FA/DO
L'ultima luna
DO
FA/DO
la vide solo un bimbo appena nato,
DO
FA/DO
aveva occhi tondi e neri e fondi
DO
DO7
e non piangeva
FA
FA/MI
con grandi ali prese la luna
REm7
DO
DO7
tra le mani, tra le mani
FA
FA/MI
REm7
e volò via e volò via
DO
DO7
era l'uomo di domani
FA
FA/MI
REm7
e volò via e volò via
DO
FA/DO
DO
FA/DO
era l'uomo di domani

Credits

Credits Autore: LUCIO DALLA Copyright: © UNIVERSAL MUSIC PUBLISHING RICORDI S.R.L

🎓

Come Imparare Questa Canzone

🎵 Pop🎵 Ballad

đź’ˇ Consigli per Imparare

  • ▸✅ Questa versione non richiede capotasto - perfetta per suonare in tonalitĂ  originale ovunque tu sia.
  • ▸⚡ Canzone impegnativa (8 accordi con barrè, Molti accordi diversi (13), Maggioranza di accordi complessi). Pratica gli accordi piĂą complessi separatamente per 5-10 minuti prima di suonare l'intera canzone.
  • ▸🎸 Barrè richiesti: FA, FA/DO, FA/MI e altri 5. Posiziona il pollice a metĂ  del retro del manico per massimizzare la pressione. Se le corde non suonano tutte, prova a ruotare leggermente il dito.
  • ▸🎵 Questa canzone usa slash chords (es. DO/SOL). Assicurati di suonare la nota al basso indicata dopo la "/" con il pollice o plettro.
  • ▸✨ 8 accordi complessi rilevati. Clicca "Semplifica" per sostituirli con versioni piĂą facili mantenendo il suono generale della canzone.
  • ▸🔧 Se trovi la tonalitĂ  troppo difficile, usa i pulsanti [+]/[-] per trasporre su accordi piĂą comodi. Prova -1 o +1 semitono per eliminare alcuni barrè.

🎵 Pattern di Strumming Suggerito

Arpeggio: p-i-m-a-m-i (pattern fingerpicking dolce)

Alternativa: GiĂą lento con enfasi sui bassi

⚠️ Errori Comuni da Evitare

  • ⚡❌ FA: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
  • ⚡❌ FA/DO: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
  • ⚡🎼 Accordi di settima: La nota "7" è sempre un tono sotto la tonica (es. in LA7, la settima è SOL). Non confondere con le major seventh!
  • ⚡✋ Stretch: Non forzare le dita dolorosamente. Se uno stretch ti risulta impossibile, significa che serve piĂą riscaldamento o che puoi usare una diteggiatura alternativa.