E ‘a Murì Carmela (Storia d’Amore E di Recchia)

Loading...
100%
0

Accordi E ‘a Murì Carmela (Storia d’Amore E di Recchia)

Parlato: 
Bollettino dei naviganti: 
il faro di Capocozzo s'è spento
Fare attenzione 
Mare adriatico fermo, per manutenzione)

SIm
SIm/LA
SOL#m7/5-
SOL6
FA#7/4
FA#7
SOL7
FA#7
SIm
SIm/LA
'E 'a murí, Car--mé'
SOL7
LA
SIm
LA
'E 'a murí' sott'a 'nu tram carmilì
SOL7
FA#7
SIm
SIm/LA
'E 'a suffrí' pecché
SOL7
LA7
RE7+
FA#m7
m' 'e lassato 'na mutanda 'int''o bidé
SI7
MIm
SI7
MIm
T' 'e 'a ammuccà' 'nu pilo
SI7
(t''e 'a ammuccà' 'nu pilo)
DO
RE9
LAm7
ca te strozza mente allicche 'nu ggelato,
RE7
SOL
'nu bignè
SOL#m7/5-
t'arricuórde 'e 'stu bebé,
FA#7
te piaceva comm'a cche
SOL7
FA#7
SIm
LA
Jesce 'o sole o chiove (jesce o sole o chiove)
SOL7
LA
SIm
SIm/LA
Je sto' sulo e 'stu pupazzo nun se move
SOL7
FA#7
SIm
SIm/LA
Je sto' su----lo e tu
SOL7
LA7
chissà a chi ce 'o miette 'nculo,
RE7+
FA#m7
SI7
chissà a chi
MIm
SI7
MIm
'E 'a muri Car-mé'
SI7
(Te ne 'e 'a gghí' a ffà' 'ncunlo)
DO
RE9
pecché adoppa je po' me gratto 'e ppalle
LAm7
RE7
SOL
e penze sulo a tte
SOL#m7/5-
FA#7
e accussí curnuto e buono tutte 'e vvote
SIm
SIm/LA
SOL#m7/5-
je ti perdono, ma però...
FA#7/4
FA#7
SIm
FA#7/LA#
'E 'a suffrí' 'E 'a suffrí'
RE/LA
SOL#m7/5-
'e 'a schiattà' pure tu
SOL6
MIm
tu sí' nnata pé chiagnere
RE
DO#m7/5-
ma tu nun fa accussí
DO6
e 'o cchiú strunzo songo je
SI7
MIm
tu sí' nnata pé fòttere
FA#7/4
FA#7
e mmo' fútteme!
SOL7
FA#7
SIm
SIm/LA
'E 'a muri 'na vota ('e 'a muri 'na vota)
SOL7
FA#7
SIm
SIm/LA
'E 'a murí' 'ncoppa 'sta trota verz''e ttre
SOL7
FA#7
SIm
SIm/LA
'E 'a turnà' addò me
SOL7
LA7
RE7+
FA#m7
porta pure a chillu strunzo 'e don Vecié'
SI7
MIm
SI7
MIm
SI7
E de llà so' lloro (e mannaggia 'a morte!)
DO
RE9
vuò vedé' ca mo' stanotte
LAm7
RE7
SOL
'mmiezo 'e fatte siamo in tre
SOL#m7/5-
FA#7
e se tu non vuoi chiavare per amore
SIm
SIm/LA
SOL#m7/5-
m'accuntento 'e don Vecié'...
SOL6
FA#7
SOL7
FA#7
SIm
SIm/LA
SOL7
LA7
RE7+
('E 'a murí' Carmé')
FA#m7
SI7
MIm
SI7
MIm
SI7
DO
(Te ne 'e 'a gghí' a ffà' 'nculo)
RE9
LAm7
RE7
SOL
SOL#m7/5-
FA#7
SIm
SIm/LA#
Sta durmenno Carmé'...
RE/LA
SOL#m7/5-
sta a terrazza che d'è?
SOL6
MIm
guarda su tutta Napoli, Vecié...
RE
DO#m7/5-
Statte fermo accussí
DO6
'n'atu ppoco accussí
SI7
MIm
cerca un nido per vivere
FA#7
questa rondine
SOL7
FA#7
SIm
SIm/LA
'E 'a murí' Car--mé' ('e 'a murí' Carmé')
SOL7
FA#7
SIm
SIm/LA
ora so che il vero amore che cos'è
SOL7
FA#7
SIm
SIm/LA
T'amerò Vecié',
SOL7
LA7
RE7+
FA#m7
si Carmela nun ce accide a mme e te
SI7
MIm
SI7
MIm
SI7
E accussí 'sta storia
DO
RE9
ca se perde dint''e vícule
LAm7
RE7
SOL
pittate 'e 'sta città
SOL#m7/5-
pecché si te prore 'a recchia
FA#7
devi cedere, nun ce sta niente a fa...
SIm
SIm/LA
SOL#m7/5-
hê 'a mu-ri Car-mé'
SOL6
FA#7
chiamme Pascà..
SIm
SIm/LA
SOL#m7/5-
SOL6
FA#7
si te prore a recchia...

Credits

Credits Autori: BIGAZZI GIANCARLO, SAVIO GAETANO, MARATI MARCO Copyright: © UNIVERSAL MUSIC PUBLISHING RICORDI S.R.L.

🎓

Come Imparare Questa Canzone

🎵 Rock🎵 Pop

💡 Consigli per Imparare

  • ✅ Questa versione non richiede capotasto - perfetta per suonare in tonalità originale ovunque tu sia.
  • 📈 Livello intermedio - ottima per migliorare! Inizia con tempo lento usando un metronomo (60 BPM), poi aumenta gradualmente.
  • 🎸 Barrè richiesti: DO#m7/5-, FA#7, FA#7/4 e altri 7. Posiziona il pollice a metà del retro del manico per massimizzare la pressione. Se le corde non suonano tutte, prova a ruotare leggermente il dito.
  • 🎵 Questa canzone usa slash chords (es. DO/SOL). Assicurati di suonare la nota al basso indicata dopo la "/" con il pollice o plettro.
  • ✨ 10 accordi complessi rilevati. Clicca "Semplifica" per sostituirli con versioni più facili mantenendo il suono generale della canzone.
  • 🔧 Se trovi la tonalità troppo difficile, usa i pulsanti [+]/[-] per trasporre su accordi più comodi. Prova -1 o +1 semitono per eliminare alcuni barrè.

🎵 Pattern di Strumming Suggerito

Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su (rock continuo)

Alternativa: Palm muting sulla corda bassa

⚠️ Errori Comuni da Evitare

  • ❌ DO#m7/5-: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
  • ❌ FA#7: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
  • 🎼 Accordi di settima: La nota "7" è sempre un tono sotto la tonica (es. in LA7, la settima è SOL). Non confondere con le major seventh!
  • ✋ Stretch: Non forzare le dita dolorosamente. Se uno stretch ti risulta impossibile, significa che serve più riscaldamento o che puoi usare una diteggiatura alternativa.