Caught in a Mosh è un brano composto e inciso dagli Anthrax, contenuto nell'album Among the Living pubblicato nel 1987. Terzo lavoro in studio per la band di New York, è considerato da pubblico e critica specializzata il loro miglior disco... punto più alto della loro maturazione musicale. La canzone è la principale artefice di tali apprezzamenti; seconda traccia dell'album, è diventata un vero e proprio inno al cosiddetto \"pogo\" tipico dei concerti punk e hardcore. Buon divertimento!
Got the Time è un brano inciso dagli Anthrax, contenuto nell'album Persistence of Time pubblicato nel 1990. Quinto lavoro in studio per la band nata a New York, è considerato da pubblico e critica il loro miglior disco poiché vi si denota una maturazione artistica fatta di strutture musicali più complesse ed articolate. La canzone è il primo singolo estratto ed è una cover; nasceva, infatti, nel 1979 dalla penna del musicista britannico Joe Jackson per il suo disco d'esordio Look Sharp!.
Indians è un brano composto e inciso dagli Anthrax, contenuto nell'album Among the Living pubblicato nel 1987. Terzo disco di inediti per la band di New York, è interamente dedicato all'amico Cliff Burton, storico bassista dei Metallica, morto in un incidente a soli 24 anni. La canzone è il secondo singolo estratto nonché uno dei loro cavalli di battaglia più conosciuti ed apprezzati. Buon divertimento!
Madhouse è un brano composto e inciso dagli Anthrax, contenuto nell'album Spreading the Disease pubblicato nel 1985. Secondo disco di inediti per la band di New York, è il primo progetto a cui partecipano le nuove entry Joey Belladonna e Frank Bello, rispettivamente cantante e bassista. La canzone è l'unico singolo estratto dall'album di cui fu registrato un videoclip; tale video fu censurato da MTV e mai più mandato in onda a causa di alcune scene sulla malattia mentale.
The Devil You Know è un brano composto e inciso dagli Anthrax, contenuto nell'album Worship Music pubblicato nel 2011. Decimo disco di inediti per la band nata a New York, è il frutto di un periodo critico e pieno di cambi di formazione: è l'ultimo, ad esempio, per il chitarrista Rob Caggiano che abbandonerà nel 2013. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, un pezzo coinvolgente carico di vivacità, energia e spensieratezza.