'A Pizza è un brano celebre del repertorio popolare napoletano, interpretato e inciso da Aurelio Fierro e pubblicato come singolo in 45 giri nel 1966. Canzone scritta da Nisa, Alberto Testa e Bruno Martelli, nasce dall'esigenza di realizzare un brano da far partecipare al Festival di Napoli. Il risultato è una vivace ballata popolare che ha fatto il giro del mondo grazie alla protagonista del testo: la tanto amata pizza napoletana. Grazie all'interpretazione di Aurelio Fierro, il pezzo si classificò secondo.
Chella Llà è un brano della tradizione popolare napoletana, interpretato anche da Aurelio Fierro nel suo singolo in 45 giri del 1957. Periodo molto importante per la carriera dell'artista partenopeo, diventato protagonista tra i cantanti italiani per poi calcare il palco del Festival di Sanremo nel 1958. La canzone è una divertente storia d'amore tipica della \"leggera drammaticità\" napoletana dove un rapporto troppo opprimente viene interrotto in favore di uno decisamente più avventuroso e passionale.
Guaglione è un brano che appartiene al repertorio della canzone napoletana, interpretato da Aurelio Fierro e pubblicato come singolo in 78 giri el 1956. Canzone scritta da Nicola Salerno per il testo e da Giuseppe Fucilli per la musica, fu presentata al Festival di Napoli '56. Grazie all'interpretazione di Fierro, in coppia con Grazia Gresi, si aggiudica la vittoria dando la possibilità al cantante di Montella di intraprendere una fortunata carriera artistica in giro per il mondo. Scherzo del destino: la canzone era stata affidata inizialmente a Claudio Villa per poi cambiare improvvisamente interprete.
Lazzarella è un brano reinterpretato da Aurelio Fierro, pubblicato come singolo in 78 giri nel 1957. Canzone scritta e interpretata in origine dal grande Domenico Modugno, si rivela di fondamentale importanza per la carriera artistica del cantante napoletano, grazie al film omonimo da lui stesso recitato di cui la canzone faceva parte della colonna sonora. Si aggiudica inoltre la vittoria alla seconda edizione del Festival di Napoli.
Scapricciatiello è un brano della tradizione popolare napoletana interpretato da Aurelio Fierro, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1955. Canzone scritta l'anno precedente da Pacifico Vento sulla musica di Ferdinando Albano, fu incisa dal grande Renato Carosone per poi diventare oggetto di cover delle più importanti voci del panorama nazionale dell'epoca, tra cui anche Anna Magnani e naturalmente il cantante di Montella.