A Little Piece of Heaven è un brano composto e inciso dagli Avenged Sevenfold, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2007. Quarto lavoro in studio per la band californiana, subisce un ritardo nell'uscita di due settimane per alcune idee \"dell'ultimo minuto\": in primis la realizzazione di un cartone animato. La canzone è la nona traccia del disco, un pezzo in puro stile rock-heavy metal con alcune contaminazioni classiche, grazie all'uso dell'orchestra e delle armonie usate.
Afterlife è un brano composto e inciso dagli Avenged Sevenfold, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2007. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, riscuote ottimo successo negli USA e in Inghilterra aggiudicandosi complessivamente oltre 600,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un pezzo in classico stile alternative metal, loro marchio di fabbrica.
Almost Easy è un brano composto e inciso dagli Avenged Sevenfold, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2007. Quarto disco di inediti per la band, si rivelerà drammaticamente l'ultimo in cui compare il batterista The Rev, pseudonimo di Jimmy Sullivan, morto nel 2009 a 28 anni. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, un pezzo che ha tutte le caratteristiche sonore del Metal di nuova generazione, ma con un gusto melodico che lo avvicina a qualcosa di più orecchiabile.
Bat Country è un brano scritto e inciso dagli Avenged Sevenfold, contenuto nell'album City of Evil pubblicato nel 2005. Si tratta del terzo progetto di inediti per la band californiana, disco che si aggiudica oltre un milione di copie nei soli Stati Uniti. La canzone è il singolo di lancio dell'album e trae ispirazione dal romanzo \"Paura e disgusto a Las Vegas\", scritto da Hunter Stockton Thompson nel 1987. In un passaggio del libro il protagonista, sotto effetto di droghe, vede volare sopra di sé tanti pipistrelli.
Beast And the Harlot è un brano composto e inciso dagli Avenged Sevenfold, contenuto nell'album City of Evil pubblicato nel 2005. Terzo lavoro in studio per la band californiana, viene realizzato in seguito al delicato intervento alle corde vocali del frontman M. Shadows... per fortuna perfettamente riuscito. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il suo secondo singolo estratto; il testo prende spunto dall'Antico Testamento, in cui si narra la caduta di Babilonia, con un parallelismo alla moderna Hollywood.
Buried Alive è un brano composto e inciso dagli Avenged Sevenfold, contenuto nell'album Nightmare pubblicato nel 2010. Si tratta del quinto lavoro in studio per la band britannica, il primo senza il batterista Jimmy Sullivan, in arte The Rev, morto per infarto nel 2009 a soli 28 anni. La canzone è la quarta traccia del disco, una power ballad che alterna momenti delicati ad altri più aggressivi tipici del metal di nuova generazione; il tutto accomunato da uno spiccato gusto melodico.
Carry On è un brano composto e inciso dagli Avenged Sevenfold, pubblicato come singolo nel 2012. Per la band californiana essa rappresenta il frutto della speciale collaborazione con la Treyarch per la realizzazione della serie di videogiochi \"Call of Duty: Black Ops II\". Il testo porta la firma del cantante M. Shadows, all'anagrafe Matthew Charles Sanders, presentandoci un pezzo tipicamente heavy metal dai toni fortemente epici; un invito ad andare avanti sempre!
Dear God è un brano scritto e inciso dagli Avenged Sevenfold, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2007. Quarto lavoro in studio per la band californiana, si tratta dell'ultimo disco insieme al batterista The Rev, morto prematuramente nel 2009 a soli 28 anni. La canzone è il quarto singolo estratto, una ballata pop-rock dove la chitarra è la protagonista dell'arrangiamento in tutte le sue declinazioni, da acustica a rock heavy-metal.
Hail to the King è un brano scritto e inciso dai Avenged Sevenfold, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2013. Sesto lavoro in studio per la band californiana, riscuote buon successo specialmente negli USA, aggiudicandosi oltre 500,000 copie vendute. La canzone, che da il titolo al disco, è l'unico singolo estratto da esso.
Nightmare è un brano scritto e inciso dai Avenged Sevenfold, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2010. Quinto lavoro in studio per la band statunitense, ottiene un buon successo negli USA e nel Regno Unito, rispettivamente con 500,000 e 100,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, è dedicato al batterista del gruppo James Sullivan, soprannominato The Rev, scomparso prematuramente nel 2009.
Seize the Day è un brano scritto e inciso dagli Avenged Sevenfold, contenuto nell'album City of Evil pubblicato nel 2005. Terzo lavoro in studio per la band statunitense, riscuote ottimo successo internazionale con oltre un milione di copie vendute solo nella madre patria. La canzone, che non rientra tra i singoli estratti dal disco, è una power ballad che per accompagnamento ritmico e impianto armonico si presta anche ad un’eventuale versione acustica. Buon divertimento!
Shepherd of Fire è un brano composto e inciso dagli Avenged Sevenfold, contenuto nell'album Hail to the King pubblicato nel 2013. Sesto lavoro in studio per la band statunitense, nasce dall'esigenza di cambiare stile compositivo, che fosse più diretto e meno \"costruito\" o pomposo. La canzone è la traccia d'apertura del disco, un pezzo rock heavy-metal tirato e potente, come nel loro stile classico.
So Far Away è un brano scritto e inciso dai Avenged Sevenfold, contenuto nell'album Nigthmare pubblicato nel 2010. Quinto lavoro in studio per la band statunitense, ottiene un buon successo negli USA e nel Regno Unito, rispettivamente con 500,000 e 100,000 copie vendute. La canzone è scritta interamente dal chitarrista del gruppo Synyster Gates, ed è il terzo singolo estratto dal disco.
The Stage è un brano inciso dagli Avenged Sevenfold, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2016. Settimo disco di inediti per la band californiana, viene realizzato dopo l'ultima \"fatica musicale\" che li vede compositori del brano strumentale Jade Helm, diventata la colonna sonora del videogioco \"Call of Duty: Black Ops III\". La canzone, la title track, è il primo singolo estratto dall'album; un pezzo in puro stile rock-heavy metal pieno di energia, virtuosismi e ritmo serrato.
This Means War è un brano composto e inciso dagli Avenged Sevenfold, contenuto nell'album Hail to the King pubblicato nel 2013. Sesto lavoro in studio per la band californiana, nasce con l'obiettivo di creare un sound più scarno e ragionato, privo dei soliti stereotipi del rock con assoli pomposi e strutture troppo ridondanti. La canzone è la quarta traccia del disco, un'intensa power ballad che mischia la melodia orecchiabile del pop al sound duro dell'heavy metal.
Unholy Confessions è un brano composto e inciso dagli Avenged Sevenfold, contenuto nell'album Waking the Fallen pubblicato nel 2003. Secondo lavoro in studio per la band californiana, è il primo disco per il bassista Johnny Christ che era andato a sostituire per alcuni live Justin Sane, per poi entrare in pianta stabile. La canzone è l'unico singolo estratto dall'album e mette in scena una storia d'amore in cui entrambi gli amanti scoprono di tradirsi!