Addicted to You è un brano scritto e prodotto da Tim Bergling, meglio conosciuto come Avicii, contenuto nell'album True pubblicato nel 2013. Disco d'esordio per il DJ svedese, riscuote ottimo successo a livello internazionale scalando le classifiche di ben 10 Paesi compreso un secondo posto in Inghilterra. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album e vede la partecipazione della cantante Audra Mae; una vivace ballata pop-dance dal sound che mischia strumenti acustici all'elettronica.
Broken Arrows è un brano scritto e interpretato da Avicii, nome d'arte di Tim Bergling, contenuto nell'album Stories pubblicato nel 2015. Secondo disco di inediti per il DJ di Stoccolma, segna la sua definitiva consacrazione a livello mondiale risultando il quarto album più scaricato su Spotify di quell'anno! La canzone è il quarto singolo estratto e vede la partecipazione canora e compositiva del cantautore della Georgia Zac Brown; una ballata che fonde sapientemente il genere house con il country.
For a Better Day è un brano scritto e inciso da Avicii, all'anagrafe Tim Berling, contenuto nell'album Stories pubblicato nel 2015. Secondo disco di inediti per il DJ di Stoccolma, segna l'apice della sua breve ma brillante carriera avvicinandosi alla forma \"canzone\" di stampo elettropop... stile poi coniato in \"Progressive house\". La canzone è il secondo singolo estratto e vede la partecipazione del cantautore di Los Angeles Alex Ebert; una vivace ballata pop-dance, poi riarrangiata in una versione molto particolare dalla Royal Stockholm Philharmonic Orchestra.
Heaven è un brano scritto e inciso da Tim Bergling, meglio conosciuto come Avicii, contenuto nell'album Tim pubblicato nel 2019. Si tratta del primo disco postumo dedicato al DJ di Stoccolma, morto suicida nel 2018 a causa di una brutta depressione, i cui proventi sono stati devoluti interamente ad associazioni contro le malattie mentali. La canzone è il terzo singolo estratto e vede la partecipazione canora di Chris Martin, frontman dei Coldplay; il pezzo era nato nel 2014 per omaggiare la Divina Commedia di Dante Alighieri, poeta che aveva molto ispirato Avicii durante un suo viaggio in Toscana.
Hey Brother è un brano scritto e interpretato da Tim Bergling, conosciuto dal pubblico come Avicii, contenuto nell'album True pubblicato nel 2013. Disco d'esordio per il DJ svedese, riscuote ottimo successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre 600,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, cantato in coppia con Dan Tyminski: un pezzo pop-dance che unisce suoni acustici ad elettronici.
I Could Be the One è un brano scritto e inciso da Tim Bergling, meglio conosciuto come Avicii, pubblicato come singolo digitale nel 2012. Canzone che il dj di Stoccolma realizza grazie al felice incontro con il collega olandese Nick Rotteveel, in arte Nicky Romero, riesce a raggiungere la vetta della classifica in Inghilterra. Si tratta di una vivace ballata pop-house dal sound prettamente elettronico e cantata per l'occasione da Noonie Bao. Buon lavoro!
Levels è un brano scritto e inciso da Tim Bergling, meglio conosciuto come Avicii, pubblicato in singolo nel 2011. Canzone che diventerà una hit internazionale per il DJ di Stoccolma, è probabilmente il suo pezzo più rappresentativo dopo la morte... considerata il simbolo del campionamento elettronico nonché un vero e proprio inno generazionale. Il campionamento in questione riprende il ritornello del brano Something's Got a Hold on Me, inciso nel 1962 da Etta James e scritto da Leroy Kirkland e Pearl Woods;
Lonely Together è un brano scritto e realizzato da Tim Bergling, meglio conosciuto come Avicii, contenuto nel EP Avīci (01) pubblicato nel 2017. Terzo Extended play per il DJ di Stoccolma, rappresenta l'apice della sua carriera musicale... interrotta drammaticamente l'anno successivo a causa del suo suicidio. La canzone è il secondo singolo estratto e vede la partecipazione canora dell'artista kosovara Rita Sahatçiu, in arte Rita Ora. Una delle hit più apprezzate di Avicii.
SOS è un brano scritto e interpretato da Tim Bergling, meglio conosciuto come Avicii, contenuto nell'album Tim pubblicato nel 2019. Si tratta del primo disco postumo del DJ di Stoccolma, realizzato per finanziare la \"Tim Bergling Foundation\" nata per aiutare i malati mentali e con l'obiettivo di prevenire i tentati suicidi. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e vede la partecipazione canora del californiano Aloe Blacc, pseudonimo di Egbert Nathaniel Dawkins III.
Silhouettes è un brano scritto e realizzato da Tim Bergling, meglio conosciuto come Avicii, pubblicato come singolo nel 2012. Si tratta della sesta produzione musicale per il DJ di Stoccolma, che a soli 23 anni diventa una vera e propria star internazionale nel campo della musica elettronica coniando un nuovo genere musicale, il \"Progressive-house\". La canzone vede la collaborazione del cantautore, anch'esso di Stoccolma ma di origini siriane, Salem Al Fakir; ritmo, melodia e ricerca sonora. Buon divertimento!
The Days è un brano scritto e realizzato da Tim Bergling, meglio conosciuto come Avicii, pubblicato come singolo nel 2014 e che il dj di Stoccolma scrive insieme a Brandon Flowers e Vincent Pontare nel periodo apice della sua carriera musicale... avendo appena terminato un tour trionfale da protagonista mondiale della musica dance. Si tratta di una vivace ballata che combina insieme rock ed elettropop, a cui ha partecipato come voce solista il cantautore britannico Robbie Williams. Buon lavoro!
The Nights è un brano scritto e interpretato da Tim Bergling, conosciuto con lo pseudonimo Avicii, contenuto nell'album Stories pubblicato nel 2015. Secondo lavoro in studio per il DJ svedese, riscuote ottimo successo specialmente su Spotify dove risulta essere il quarto disco più ascoltato al mondo. La canzone è la traccia di chiusura dell'album, una ballata pop dal ritmo incalzante che mischia l'elettronica alle chitarre acustiche. Buon divertimento!
Waiting for Love è un brano scritto e realizzato da Tim Bergling, meglio conosciuto come Avicii, contenuto nell'album Stories pubblicato nel 2015. Secondo lavoro in studio per il DJ svedese, riscuote ottimo successo specialmente nel web: risulta essere, infatti, il quarto disco più ascoltato su Spotify quell'anno. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto da esso; la voce cantante è quella di Simon Aldred, leader della band inglese Cherry Ghost.
Wake Me Up è un brano scritto e interpretato da Tim Bergling, meglio conosciuto col nome d'arte Avicii, contenuto nell'album True, pubblicato nel 2013. Disco d'esordio per il DJ svedese, riscuote successo a livello internazionale vendendo oltre un milione di copie in tutta Europa e in Messico. La canzone è il brano \"traino\" del disco, considerato addirittura l'inno dell'estate 2013.
Without You è un brano scritto e realizzato da Tim Bergling, meglio conosciuto come Avicii, contenuto nel EP Avīci (01) pubblicato nel 2017. Si tratta del terzo Extended Play per il DJ svedese ed è la prima parte di un progetto più ampio che avrebbe dovuto comprendere altri due volumi... però tragicamente mai realizzato. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione canora del cantautore concittadino Sandro Cavazza. Un pezzo definito \"progressive-house\".
You Make Me è un brano scritto e interpretato da Tim Bergling, meglio conosciuto come Avicii, contenuto nell'album True pubblicato nel 2013. Primo disco in studio per il DJ di Stoccolma, si discosta dai lavori precedenti (singoli ed EP) decidendo di abbandonare il sound pop-dance e house... in favore un inaspettato country! La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e vede la partecipazione del cantautore e concittadino Salem Al Fakir.