Baby Gang

12 canzoni

Adrenalina è un brano scritto e inciso da Zaccaria Mouhib, alias Baby Gang, pubblicato come singolo nel 2024 come anteprima del suo terzo album L’angelo del mare e che il rapper nato a Lecco realizza quando ancora i suoi problemi con la legge non sono stati del tutto risolti... ancora sulla scia di un'infanzia vissuta nel degrado e nella povertà. Nel testo, infatti, ci spiega come è arrivato alla delinquenza e come questa si fosse rivelata l'unica alternativa della sua crescita. Vede la partecipazione di Blanco e Marracash.

Bebe è un brano scritto e inciso da Amine Ezzaroui, noto come Neima Ezza, contenuto nell'album Giù pubblicato nel 2022. Secondo lavoro in studio per il rapper italo-marocchino, conferma il suo ruolo da protagonista nella nuova scena musicale italiana, una popolarità dovuta anche alle sue vicissitudini personali. La canzone è l'ottava traccia del disco, un pezzo che racconta la dolce fragilità di una ragazza costretta a combattere ogni giorno persino dentro i muri di casa.

Calcolatrici è un brano scritto e inciso da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album X2VR pubblicato nel 2023. Quinto disco di inediti per il rapper milanese, viene concepito come il sequel dell'album d'esordio XDVR che nel 2015 lo proiettava ai vertici in Italia. La canzone è l'undicesima traccia del disco e vede la partecipazione di due illustri colleghi di Sfera Ebbasta: Zaccaria Mouhib e Emanuele Palumbo, alias rispettivamente Baby Gang e Geolier.

Caramba è un brano scritto e inciso da Zaccaria Mouhib, noto come Baby Gang, pubblicato come singolo nel 2020 e che il rapper di Lecco realizza sulla scia dell'ottimo successo dei precedenti Educazione e Cella 1, nati dopo un periodo buoi della sua vita fatto di droga e criminalità. Si tratta di un pezzo dal sound hip hop che ci porta dritti nel suo passato, un viaggio nel disagio e nella mancanza di valori sociali e istituzionali.

Casablanca è un brano scritto e inciso da Baby Gang, all'anagrafe Zaccaria Mouhib, contenuto nell'album Delinquente pubblicato nel 2021. Disco d'esordio per il rapper nato a Lecco, è una sorta di concept album dedicato alla sua vita fatta di disagio sociale e criminalità... ma anche alla musica come redenzione e salvezza. La canzone vede come protagonisti due giovani amici in viaggio in gommone verso l'Europa, in cerca di riscatto e di una vita migliore.

Cella 4 è un brano inciso da Zaccaria Mouhib, in arte Baby Gang, contenuto nell'album Innocente pubblicato nel 2023. Secondo disco di inediti per il rapper di Lecco, è caratterizzato da numerose ed importanti collaborazioni con i protagonisti del pop-rap nazionale del calibro di Guè, Emis Killa, Rondodasosa, Baby K, Ghali e Lazza! La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed è il quarto atto della serie dedicata alla sua detenzione iniziata nel 2019 con Cella 1.

Hangover è un brano interpretato e inciso da Emma Marrone, contenuto nella terza riedizione dell'album Souvenir pubblicato nel 2023. Settimo lavoro in studio per la cantante salentina, nasce come anteprima della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024, in cui presenta con successo la sua Apnea. Questa canzone, settimo singolo estratto, vede invece la partecipazione del rapper italo-marocchino Zaccaria Mouhib, noto come Baby Gang; un pezzo elettropop che racconta la fine di una relazione.

In Italia 2024 è un brano scritto e inciso da Fabri Fibra, all'anagrafe Fabrizio Tarducci, pubblicato nel febbraio 2024. Si tratta di una speciale riedizione di un suo vecchio brano: In Italia, in cui il rapper marchigiano duettò con Gianna Nannini; dopo quattordici anni arriva la nuova versione e per l'occasione Fabri Fibra decide di cambiare i featuring: Emma Marrone e Baby Gang! Nel testo si citano alcuni eventi non ancora accaduti nel 2008.

Marocchino è un brano scritto e inciso da Zaccaria Mouhib, noto al pubblico come Baby Gang, contenuto in EP 1 pubblicato nel 2021. È la canzone che apre questo progetto del rapper italo-marocchino, pubblicato come anteprima del suo primo album Delinquente dove racconta di come la musica gli stia cambiando la vita. Il filo conduttore di molti suoi pezzi, compreso questo, è la criminalità e la malavita in cui ha vissuto.

Mentalité è un brano scritto e realizzato da Zaccaria Mouhib, noto come Baby Gang, contenuto in EP2 pubblicato nel 2022. Terzo disco di inediti per il rapper di Lecco, segna una rinascita sia personale che professionale... dopo una serie di eventi spiacevoli che lo avevano portato persino in carcere! La canzone ci sbatte in faccia la dura realtà della vita di strada: quelle periferie dove si respira rivalità, disagio e criminalità.

Paradiso Artificiale è un brano scritto e interpretato da Tedua, all'anagrafe Mario Molinari, contenuto nell'album La Divina Commedia pubblicato nel 2023. Terza fatica discografica per il rapper genovese, è un chiaro riferimento alla celebre opera dantesca anche se è diviso in sole due parti: Inferno e Purgatorio. La canzone è la seconda traccia del disco e vede la partecipazione di due noti colleghi: Zaccaria Mouhib e Francesco Stasi, in arte rispettivamente Baby Gang e Kid Yugi.

Treni è un brano scritto e inciso da Zaccaria Mouhib, meglio conosciuto come Baby Gang, pubblicato in singolo nel 2021. Viene realizzato dal rapper italo-marocchino nel periodo di ascesa della sua carriera musicale, dopo anni difficili anche sul piano personale in cui aveva unito la musica alla delinquenza, con conseguente detenzione. Musica e parole nascono dall'incontro con il producer kosovaro Lindon Bruti, in arte \"The Gosto\"; un pezzo che racconta la loro infanzia disagiata.