Backstreet Boys

13 canzoni

All I Have to Give è un brano interpretato e inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album Backstreet's Back pubblicato nel 1997. Come si evince dal titolo, si tratta del secondo lavoro in studio per la boyband della Florida e gode del grande successo internazionale del loro debutto ottenendo il primo posto in classifica in ben 18 Paesi! La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e porta la firma dei Full Force, gruppo di matrice hip hop proveniente da Brooklyn. La voce solista è quella di Howie Dorough.

As Long as You Love Me è un brano interpretato e inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album Backstreet's Back pubblicato nel 1997. Secondo disco di inediti per la boyband statunitense, conferma il loro grande successo dell'esordio (1996) aggiudicandosi il primo posto della classifica in ben diciassette Paesi! La canzone è il secondo singolo estratto e porta la firma del produttore Max Martin; in poco tempo diventa un cavallo di battaglia identificativo di tutta la loro carriera.

Don't Go Breaking My Heart è un brano interpretato e inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album DNA pubblicato nel 2019. Nono disco di inediti per la boyband della Florida, prende spunto nel titolo dalla volontà di raccontarsi al pubblico in maniera trasparente e mostrando le vere nature musicali dei componenti. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; una ballata elettropop scritta da Stephen Wrabel, Stuart Crichton e Jamie Hartman.

Drowning è un brano inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album The Hits: Chapter One pubblicato nel 2001. Come si evince dal titolo si tratta di una raccolta antologica, la prima per la boyband della Florida, e contiene le quindici canzoni più conosciute ed apprezzate dei primi dieci anni di carriera. La canzone è l'unico inedito presente nel disco e porta le firme di Andreas Carlsson, Linda Thompson e Rami; scelta per essere la sigla di chiusura dell'anime \"Hanada Shounen-shi\".

Everybody è un brano interpretato e inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album Backstreet's Back pubblicato nel 1997. Come si evince dal titolo, si tratta del secondo lavoro in studio per la boyband della Florida, realizzato a pochi mesi di distanza dal loro esordio discografico. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto; scritta da Denniz PoP e Max Martin, è stata realizzata in due diverse versioni: una per il mercato interno americano, l'altra per il resto del mondo. Un loro grande classico!

I Want It That Way è un brano inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album Millennium pubblicato nel 1999. Terzo disco di inediti per la boyband della Florida, si rivela il loro più grande successo commerciale aggiudicandosi, solo negli Stati Uniti, oltre 13 milioni di copie vendute! La canzone è il primo singolo estratto dall'album e porta le firme di Max Martin e Andreas Carlsson; uno dei loro cavalli di battaglia più apprezzati e rappresentativi.

Incomplete è un brano interpretato e inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album Never Gone pubblicato nel 2005. Quinto lavoro in studio per la band della Florida, segna il loro passaggio da boyband a vera e propria band: adesso infatti suonano con l'organico pop-rock dove predominano chitarre e percussioni. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed il primo singolo estratto; musica e parole portano le firme di Dan Muckala, Jess Cates e Lindy Robbins. Buon divertimento!

Inconsolable è un brano interpretato e inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album Unbreakable pubblicato nel 2007. Sesto lavoro in studio per la boyband della Florida, è il loro primo disco dopo la dipartita di Kevin Richardson con la formazione che si riduceva da quintetto a quartetto. La canzone è il primo singolo estratto e porta le firme di Jess Cates, Emanuel Kiriakou, Lindy Robbins e SibeRya; un'intensa power ballad in cui spicca la loro capacità corale.

I'll Never Break Your Heart è un brano interpretato e inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1996. Disco d'esordio per la boyband di Orlando, nasce dal fortunato incontro con i produttori Max Martin, Denniz PoP e Kristian Lundin, tutti svedesi: le sessioni di registrazione, infatti, si sono svolte a Stoccolma. La canzone è il secondo singolo estratto e porta le firme di Albert Manno e Eugene Wilde; un pezzo che mischia il pop con l'R&B moderno.

Larger Than Life è un brano interpretato e inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album Millennium pubblicato nel 1999. Terzo disco di inediti per la boyband della Florida, si rivela il loro più grande successo commerciale e uno dei più venduti nella storia discografica: oltre 30 milioni di copie! La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed il secondo singolo estratto; scritta da Max Martin, Kristian Lundin e Brian Littrell, è un ringraziamento in forma canzone a tutti i fans.

Quit Playing Games (With My Heart) è un brano inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1996. Si tratta del loro debutto discografico, disco con cui la boyband della Florida si fa conoscere ed apprezzare in tutto il mondo grazie alla loro capacità polifonica unita al pop ed al R&B. La canzone è il quarto singolo estratto e porta le firme di Max Martin e Herbie Crichlow; la voce solista è quella di Brian Littrell, ma solo per questa versione.

Shape of My Heart è un brano inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album Black & Blue pubblicato nel 2000. Quarto lavoro in studio per la band della Florida, rimane ancora oggi uno dei loro più grandi successi commerciali: basti pensare che nella prima settimana e solo negli Stati Uniti si aggiudicava 5 milioni di copie vendute! La canzone è il primo singolo estratto dal disco e porta la firma di Lisa Miskovsky, Max Martin e Rami Yacoub; uno dei loro cavalli di battaglia, da non confondere con il pezzo omonimo di Sting!

Show Me the Meaning of Being Lonely è un brano inciso dai Backstreet Boys, contenuto nell'album Millennium pubblicato nel 1999. Terzo lavoro in studio per la boyband della Florida, è entrato a pieno titolo nella storia del pop internazionale: con ben 30 milioni di copie è uno dei dischi più venduti di sempre! La canzone è il terzo singolo estratto e porta le firme di Max Martin e Herbert Crichlow; una ballata pop con influenze R&B, dal sound latineggiante. Buon divertimento!