Beautiful Things è un brano scritto e interpretato da Benson Boone, pubblicato come singolo nel 2024. Canzone scritta insieme a Jack LaFrantz e Evan Blair, vede il cantautore statunitense cimentarsi su uno stile prettamente cantautorale ed esistenzialista, riflettendo sul senso della vita; nel testo Boone ripercorre le emozioni principali dell'esistenza cominciando dall'amore fino alla gratitudine per essere al mondo, mentre la musica si presenta come una ballata pop-rock con evidenti influenze folk. Buon divertimento!
Ghost Town è un brano scritto e interpretato da Benson Boone, contenuto nell'album Walk Me Home... pubblicato nel 2022. Si tratta del debutto discografico per il cantautore di Monroe ed è il frutto del fortunato incontro con Dan Reynolds, frontman degli Imagine Dragons, che gli ha procurato il suo primo contratto con una major. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; un'intensa ballata pop in 12/8 scritta insieme a JT Daly, Nolan Sipe e Tushar Apte, presentata a \"American Idol 2021\".
In the Stars è un brano scritto e interpretato da Benson Boone, contenuto nel EP Walk Me Home... pubblicato nel 2022. Primo lavoro in studio per il cantautore e polistrumentista statunitense, è il frutto del fortunato incontro con Dan Reynolds (frontman degli Imagine Dragons) con la cui etichetta firma un contratto. La canzone, terzo singolo estratto e scritta insieme a Jason Evigan e Michael Pollack, è un'emozionante ballata pop sorretta dal pianoforte. Buon lavoro!
Mystical Magical è un brano scritto e inciso da Benson Boone, contenuto nell'album American Heart pubblicato nel 2025. Secondo lavoro in studio per il cantautore proveniente dall'estremo nord degli USA, nasce nella sua stesura in soli 17 giorni ispirandosi principalmente alla musica del suo idolo Bruce Springsteen. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco: pezzo pop-rock che contiene il campionamento di Physical, grande successo di Olivia Newton-John del 1981.
Slow It Down è un brano scritto e interpretato da Benson Boone, contenuto nell'album Fireworks & Rollerblades pubblicato nel 2024. Disco d'esordio per l'artista statunitense, che già era ben noto a livello internazionale con alcuni singoli di successo, si rivela l'ennesimo colpo vincente superando il milione di copie vendute! La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Connor McDonough, Jackson LaFrantz Larsen, Jason Evigan e Riley McDonough. Un'intensa ballata pop-rock dal ritmo incalzante.
Sorry I'm Here for Someone Else è un brano scritto e interpretato da Benson Boone, pubblicato come singolo nel 2025 e che il cantautore statunitense realizza dopo il grande successo internazionale del suo disco d'esordio Fireworks & Rollerblades con cui si candida, nel 2025, a uno dei quattro migliori artisti nati nel XXI secolo! Il testo mette in scena l'incontro inaspettato tra due ex amanti in un ristorante: d'improvviso il passato torna a chiedere il conto!