Billie Holiday

12 canzoni

All of Me è un celeberrimo standard jazz, interpretato da molti artisti, tra le cui versioni più ricordate vi è sicuramente quella di Billie Holiday, pseudonimo di Elinore Harris. La canzone fu scritta nel 1931 da Gerald Marks e Seymour Simons e rimane tutt'oggi uno dei capisaldi del Jazz.

Blue Moon è un brano celeberrimo interpretato, tra i tanti, anche dalla grande Billie Holiday, con la versione pubblicata in singolo nel 1952. Canzone scritta da Richard Rodgers e Lorenz Hart nel 1934, è diventata in poco tempo uno standard jazz, quindi suonata moltissimo nelle formazioni di quel genere. Coverizzata nei decenni moltissime volte, la versione della Holiday resta sicuramente tra le più conosciute ed apprezzate.

Body And Soul è un brano interpretato e inciso da Eleanora Fagan, passata alla storia come Billie Holiday, contenuto nell'album omonimo pubblicato postumo nel 1960: il disco fu realizzato tre anni prima quando la carriera della cantante di Philadelphia era al suo apice, poco prima di morire a causa di una forte cirrosi epatica nel 1959. La canzone è il brano d'apertura del lato A e fu scritta nel 1930 da Johnny Green, Edward Heyman, Robert Sour e Frank Eyton; un grande classico del jazz!

Crazy He Calls Me è un brano interpretato e inciso da Eleanora Fagan, meglio conosciuta come Billie Holiday, contenuto nell'album Lover Man pubblicato nel 1951. Dodicesimo lavoro in studio per la cantante di Philadelphia, viene realizzato dopo la fortunata esperienza insieme a Louis Armstrong nel film-musical \"La città del jazz\". La canzone fu scritta nel 1949 da Carl Sigman e Bob Russell: è uno tra gli standard jazz più apprezzati.

Easy Living è un brano tratto dal repertorio degli standard jazz interpretato da Eleanora Fagan, al secolo Billie Holiday, pubblicato come singolo nel 1937. Canzone scritta nello stesso anno dagli statunitensi Ralph Rainger e Leo Robin, fu incisa dalla cantante di Philadelphia insieme al grande pianista jazz Teddy Wilson ed al sassofonista Lester Young. Ancor prima di diventare uno degli standard jazz più conosciuti, nacque per essere la colonna sonora del film omonimo diretto da Mitchell Leisen.

Gloomy Sunday è un brano interpretato dalla grandissima Elinore Harris, nota al mondo col nome d'arte Billie Holiday, e inciso nel 1941. La canzone, scritta nel 1936, in realtà è una cover di un brano in lingua ungherese dal titolo \"Szomorù vasàrnap\", in italiano significherebbe \"Triste Domenica\". Tradotto in diverse lingue, diventa uno standard jazz di rilevante successo.

I'll Be Seeing You è un brano interpretato da Eleanora Fagan, passata alla storia come Billie Holiday, inciso nel 1944. Canzone scritta nel 1938 da Sammy Fain e Irvin Kahal, nacque per far parte del musical di Broadway \"Right This Way\" per poi diventare uno degli standard jazz più amati. La versione della mitica cantante di Philadelphia rimane ancora oggi tra le più significative... complice il brutto periodo che stava attraversando, tra un matrimonio fallito e la morte della madre.

Lady Sings the Blues è un brano scritto e interpretato da Eleanora Fagan, passata alla storia come Billie Holiday, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1956. Si tratta del trentaduesimo lavoro in studio per la cantante di Philadelphia, disco ritenuto tra i migliori del suo repertorio che darà anche il nome alla sua autobiografia. La canzone è il brano d'apertura del lato A ed è scritta insieme a Herbie Nichols; uno dei suoi grandi cavalli di battaglia.

My Man è un brano interpretato dalla storica voce di Elinore Harris, nota al mondo come Billie Holiday. Canzone incisa per la prima volta da Fanny Brice nel 1921 dall'originale in lingua francese dal titolo Mon Homme, scritta nei primi del Novecento. La versione della Holiday è chiaramente in stile jazz/blues, suo marchio di fabbrica che è entrato nella storia della musica di quel secolo.

Strange Fruit è un brano storico interpretato da Billie Holiday, all'anagrafe Eleanora Fagan, pubblicato come singolo in 78 giri nel 1939. Canzone scritta due anni prima dallo scrittore Abel Meeropol, fu portata al successo dalla cantante di Philadelphia grazie alle sue memorabili performances al nightclub \"Café Society\" di New York. Il testo è una decisa denuncia contro i ripetuti linciaggi che si perpetravano nel sud degli Stati Uniti a discapito degli afroamericani; da qui inizia la loro lotta per i diritti civili basilari.

The Blues Are Brewin' è un brano interpretato e inciso da Billie Holiday, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1958. Il disco veniva realizzato dalla cantante di Philadelphia dopo una fortunata tournée in Europa e poco prima di una nota e infelice esperienza italiana (relegata in un teatro di avanspettacolo e fischiata da un pubblico poco abituato al jazz). La canzone apre il lato B del 33 giri e porta le firme di Edgar Eddie De Lange e Louis Alter; una delle pietre miliari del jazz cantato.

When You're Smiling è un brano interpretato e inciso da Billie Holiday pubblicato come singolo nel 1938. Canzone che risale a 10 anni prima, reca le firme di Larry Shay e Joe Goodwin e negli anni è stata oggetto di molte reinterpretazioni e cover di prestigio. Una di queste è, infatti, la versione della cantante di Philadelphia che la realizza insieme al pianista jazz Teddy Wilson ed alla sua mitica orchestra; una delle pietre miliari tra gli Standard jazz.