A Voice in the Dark è un brano composto e inciso dai Blind Guardian, contenuto nell'album At the Edge of Time pubblicato nel 2010. Nono lavoro in studio per la band tedesca, è il frutto della speciale collaborazione con l'orchestra sinfonica di Praga che dà al progetto un gran bel tocco di classicismo. La canzone è l'unico singolo estratto dal disco e porta le firme di Hansi Kürsch e André Olbrich; il testo prende spunto dalla serie fantasy \"Cronache del ghiaccio e del fuoco\" di George R. R. Martin.
Lord of the Rings è un brano composto e inciso dai Blind Guardian, contenuto nell'album Tales from the Twilight World pubblicato nel 1990. Terzo disco di inediti per la band tedesca, si rivela estremamente importante per la loro carriera musicale trattandosi del trampolino di lancio verso il mercato europeo. La canzone porta le firme del cantante Hansi Kürsch e del chitarrista Marcus Siepen; un chiaro riferimento all'omonima opera di J. R. R. Tolkien.
Mirror Mirror è un brano composto e inciso dai Blind Guardian, contenuto nell'album Nightfall in Middle-Earth pubblicato nel 1998. Sesto lavoro in studio per la band tedesca, si presenta come un concept album che prende spunto interamente dal libro di fantasia Il Silmarillion scritto da J. R. R. Tolkien e pubblicato postumo nel 1977. La canzone è l'unico singolo estratto dal disco e racconta le vicende di Turgon per le qualifonda la nuova città di Gondolin.
The Bard's Song: In the Forest è un brano composto e inciso dai Blind Guardian, contenuto nell'album Somewhere Far Beyond pubblicato nel 1992. Quarto lavoro in studio per la band tedesca, è tra i loro dischi più apprezzati a livello internazionale e caratterizzato da forti e continui richiami sia alla letteratura che al cinema. La canzone, settima traccia dell'album, prende spunto infatti dal romanzo \"Lo Hobbit\" scritto dall'inglese J. R. R. Tolkien nel 1937.
Valhalla è un brano composto e inciso dai Blind Guardian, contenuto nell'album Follow the Blind pubblicato nel 1989. Secondo lavoro in studio per la band tedesca, denota una lieve maturazione artistica rispetto all'esordio dell'anno precedente e prende spunto, per molti pezzi, dalla saga di Elric di Melniboné scritta da Michael Moorcock. La canzone vede la partecipazione del leader dei Gamma Ray Kai Hansen e racconta la disperazione di un mago nel vedere il proprio popolo convertirsi al cristianesimo.