Against the Wind è un brano scritto e interpretato da Bob Seger, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1980. Undicesimo lavoro in studio per il rocker di Detroit, è il quarto disco realizzato con la sua band più longeva da lui stesso assemblata: la Silver Bullet Band. La canzone è il secondo singolo estratto e partecipò in maniera preponderante al grande successo dell'album; un pezzo che fonda le proprie radici sui ricordi di gioventù di Bob, tra indifferenze ed amicizie.
Fire Lake è un brano scritto e interpretato da Bob Seger, contenuto nell'album Against the Wind pubblicato nel 1980. Undicesimo lavoro in studio per il rocker di Detroit, conferma la collaborazione con la mitica \"Muscle Shoals Rhythm Section\" dell'Alabama e si aggiudica ben 2 Grammy Award l'anno successivo! La canzone è il primo singolo estratto dal disco, un pezzo che fonde insieme elementi di R&B e country, segnando un cambio netto nella sua discografia. Buon divertimento!
Like a Rock è un brano scritto e interpretato da Robert Clark Seger, noto come Bob Seger, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1986. Tredicesimo lavoro in studio per il rocker di Detroit, inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi \"American Storm\" ed era previsto per l'anno precedente... ma il ritardo fece cambiare titolo! La canzone, la title track, è il secondo singolo estratto; il testo prende spunto da una sua relazione sentimentale ed è dedicata alla gioventù, quel periodo della vita di puro divertimento prima di entrare nel duro mondo degli adulti.
Night Moves è un brano scritto e interpretato da Bob Seger, all'anagrafe Robert Clark Seger, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1976. Nono lavoro in studio per il rocker di Detroit, è il primo disco realizzato insieme alla Silver Bullet Band inaugurando una collaborazione artistica che si rivelerà assai fortunata e proficua! La canzone è il primo singolo estratto ed è un vero e proprio tuffo nel passato verso la sua giovinezza; la voglia di libertà, la passione per la musica, il divertimento semplice e appassionante con gli amici...
Old Time Rock and Roll è un brano interpretato e inciso da Bob Seger all'anagrafe Robert Clark Seger, contenuto nell'album Stranger in Town pubblicato nel 1978. Decimo lavoro in studio per il rocker di Detroit, conferma la felice collaborazione con la \"Silver Bullet Band\", una sua creazione di quattro anni prima. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e reca le firme di George Jackson e Thomas E. Jones III; un modo nostalgico per ricordare i passati fasti del rock 'n roll.
Roll Me Away è un brano scritto e interpretato da Bob Seger, contenuto nell'album The Distance pubblicato nel 1982. Ventesimo lavoro in studio per il cantautore di Detroit, prende ispirazione inizialmente dal film di Woody Allen \"Annie Hall\"... per poi aggiustare il tiro per il timore di rendere tutto un pò troppo romantico. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e nasce da un suo viaggio in moto verso il Nord del Minnesota; lui stesso ricorda che una notte il termometro segnava 42 gradi!
Shame on the Moon è un brano interpretato e inciso da Bob Seger, contenuto nell'album The Distance pubblicato nel 1982. Dodicesimo lavoro in studio per l'artista di Detroit, trae ispirazione dal film di Woody Allen \"Annie Hall\" e nasce come un concept album sulle relazioni sentimentali... idea poi abbandonata. La canzone risale al 1981 quando fu scritta e incisa dal cantautore texano Rodney Crowell per il suo album eponimo; sarà però la versione di Seger a trasformarla in una hit!
Still the Same è un brano scritto e interpretato da Bob Seger, all'anagrafe Robert Clark Seger, contenuto nell'album Stranger in Town pubblicato nel 1978. Decimo lavoro in studio per il rocker di Detroit, conferma la fortunata collaborazione con la Silver Bullet Band iniziata due anni prima con Night Moves. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e vede come protagonista un giovane giocatore d'azzardo incontrato a Hollywood.
The Fire Down Below è un brano scritto e interpretato da Bob Seger, contenuto nell'album Night Moves pubblicato nel 1976. Nono disco di inediti per il cantautore di Detroit, è l'inizio della fortunata collaborazione con la Silver Bullet Band... ma anche con la regina della discografia mondiale qual era l'etichetta Motown, con sede proprio a Detroit. La canzone è la terza traccia del lato A, una vivace ballata che ha tutti gli ingredienti del \"made in USA\" dove rock, blues e folk si fondono insieme.
Turn the Page è un brano scritto e interpretato da Robert Clark Seger, meglio conosciuto come Bob Seger, contenuto nell'album Back in '72 pubblicato nel 1973. Sesto lavoro in studio per il cantautore di Detroit, è l'ultimo disco con la sua band \"Bob Seger System\", che l'anno successivo sarebbe stata rimpiazzata con la \"Silver Bullet Band\". La canzone, brano di chisura del lato A, è tra i suoi cavalli di battaglia più apprezzati nonché un grande classico del rock. Venne ripresa nel 1998 dai Metallica per una versione più dura.
We've Got Tonight è un brano scritto e interpretato da Bob Seger, all'anagrafe Robert Clark Seger, contenuto nell'album Stranger in Town pubblicato nel 1978. Decimo lavoro in studio per il rocker di Detroit, è il secondo progetto realizzato grazie alla felice collaborazione con la Silver Bullet Band... che sarebbe durata per decenni! La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e risale al 1976 quando era stata scritta per far parte del precedente Night Moves; in Italia la consociamo grazie alla cover intitolata Grazie Perché!