Alcool & Acqua è un brano scritto e interpretato da Bresh, all'anagrafe Andrea Brasi, contenuto nell'album Oro blu pubblicato nel 2022. Secondo lavoro in studio per il cantautore genovese, conferma il suo ruolo da protagonista nella rinnovata scena musicale italiana raggiungendo la vetta della classifica FIMI. La canzone è la sesta traccia del disco e vede la partecipazione del duo indie-pop Psicologi; un pezzo introspettivo che cerca di dare voce alle tante emozioni che scaturiscono da una rottura sentimentale.
Altamente Mia è un brano scritto e inciso da Bresh, all'anagrafe Andrea Brasi, pubblicato come singolo nel 2023 e che il rapper genovese realizza dopo la sua dedica musicale al Genoa con Guasto d'Amore, diventata un vero e proprio inno per la sua città e la sua squadra del cuore; anche in questo caso Bresh riceve ottimi consensi specialmente dalla critica specializzata tanto da vincere il Premio Lunezia per la qualità del testo: un susseguirsi di immagini che raccontano la fine di una storia d'amore.
Andrea è un brano scritto e inciso da Andrea Brasi, noto come Bresh, contenuto nell'album Oro blu pubblicato nel 2022. Secondo disco di inediti per il rapper genovese, segna il suo trampolino di lancio verso una popolarità nazionale, aiutato da una serie di collaborazioni del calibro di Rkomi, Psicologi, Francesca Michielin. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, un pezzo dichiaratamente autobiografico che racconta la sua passione per la musica ma anche i tanti sacrifici affrontati per farla diventare una professione.
Angelina Jolie è un brano scritto e interpretato da Bresh, pseudonimo di Andrea Brasi, contenuto nell'album Oro blu pubblicato nel 2022. Secondo disco di inediti per l'artista nato alle porte di Genova, vanta molte ed importanti collaborazioni con colleghi di fama nazionale come Rkomi, gli Psicologi, Francesca Michielin. La canzone è il primo singolo estratto dall'album, un pezzo in stile trap scritto insieme a Luca Ghiazzi il cui protagonista è alla ricerca della donna ideale... tipo Angelina Jolie!
Anime Libere è un brano scritto e inciso da Mario Molinari, alias Tedua, contenuto nell'album La Divina Commedia pubblicato nel 2023. Terzo disco di inediti per il rapper genovese, è uno dei capitoli dedicati al capolavoro dantesco in un percorso musical-letterario iniziato nel 2020 con \"Vita vera mixtape: aspettando la Divina Commedia\". La canzone è la tredicesima traccia dell'album: ci presenta un trio d'eccezione composto con Miko Martorana e Andrea Brasi, noti come Rkomi e Bresh.
Dai Che Fai è un brano scritto e interpretato da Andrea Emanuele Brasi, alias Bresh, contenuto nell'album Mediterraneo pubblicato nel 2025. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Lavagna, rappresenta l'ultimo atto della sua trilogia dedicata all'acqua ed è un capitolo che evidentemente si riferisce al mare. La canzone è il sesto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Roy Lenzo e Calcutta; un mix tra pop e rap per raccontare un amore giovanile tra i vicoli di Genova.
Guasto d'Amore è un brano scritto e interpretato da Andrea Brasi, noto come Bresh, pubblicato come singolo nel 2023 e che il rapper genovese realizza dopo l'ottimo successo riscosso con il suo secondo disco di inediti Oro blu del 2022, con cui si aggiudicava oltre 50,000 copie vendute e un bel disco di platino! Si tratta di una vivace ballata pop-folk con cui Bresh confessa al pubblico il grande amore verso la sua squadra del cuore: il Genoa. Buon lavoro chitarristi!
\"La Tana del Granchio\" è un brano di Bresh, pubblicato nel 2025, con cui l’artista ha partecipato al Festival di Sanremo per la prima volta in veste di concorrente. Il brano è un’intima riflessione sulle difficoltà della comunicazione nei rapporti, tra parole sbagliate, silenzi e incomprensioni. Attraverso immagini evocative e metafore suggestive, Bresh racconta il senso di smarrimento di fronte a un sentimento che sfugge, tra il desiderio di essere compreso e la consapevolezza dei propri limiti. Il pop-rock di Bresh è spesso viscerale, un po' malinconico ma mai triste; e questa canzone ne è un buon esempio.
Nightmares è un brano scritto e interpretato da Andrea Brasi, in arte Bresh, pubblicato come singolo nel 2023 e che nasce dal fortunato incontro tra l'artista genovese ed il collega bergamasco Riccardo Zanotti, noto per essere il frontman dei Pinguini Tattici Nucleari. Risultato di questo incontro è una simpatica ballata pop-shuffle che racconta tutta la sofferenza che c'è nella fine di una storia d'amore.
Parafulmini è un brano scritto e interpretato da Matteo Professione, noto come Ernia, contenuto nell'album Io non ho paura pubblicato nel 2022. Quarto lavoro in studio per il rapper milanese, spazia nelle tematiche affrontate dai personali problemi di cuore a quelli sociali ed umanitari come la crisi climatica. La canzone è il quarto singolo estratto e vede la partecipazione di due suoi illustri colleghi: Andrea Brasi in arte Bresh e Fabri Fibra.
Svuotatasche è un brano scritto e inciso da Andrea Brasi, meglio conosciuto come Bresh, contenuto nell'album Oro blu pubblicato nel 2022. Secondo disco di inediti per il rapper genovese, prende spunto nel titolo dalle quotazioni in borsa dell'acqua e quindi riflettendo su come qualsiasi cosa abbia un prezzo. La canzone è la settima traccia dell'album, un pezzo rap-cantautorale che rende onore e trasforma in poesia le piccole cose del nostro quotidiano.
Torcida è un brano scritto e interpretato da Andrea Brasi, meglio conosciuto come Bresh, pubblicato come singolo nel maggio 2024 e che il cantautore ligure realizza dopo la riuscita partecipazione al Festival di Sanremo 2024 in qualità di ospite, accompagnando Emma Marrone in un medley dedicato a Tiziano Ferro. Si tratta di un pezzo dall'influenza sudamericana che racconta un amore passionale e coinvolgente; il titolo fa riferimento al tifo da stadio, in grado di capovolgere il risultato del match.
Umore Marea è un brano scritto e interpretato da Bresh, all'anagrafe Andrea Emanuele Brasi, contenuto nell'album Mediterraneo pubblicato nel 2025. Terzo lavoro in studio per il cantautore nato alle porte di Genova, è l'ultimo atto della sua trilogia dedicata al mare e iniziata nel 2020 con Che io mi aiuti. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Luca Ghiazzi e Rocco Biazzi; parla di quando i continui cambi di umore assomigliano alle maree.