Buena Vista Social Club

9 canzoni

Amor de Loca Juventud è un classico del repertorio popolare cubano, reinterpretato dai Buena Vista Social Club, la cui versione è contenuta nell'album eponimo pubblicato nel 1997. Canzone che risale agli anni Trenta, nasceva dal genio del chitarrista e compositore cubano Rafael Ortiz, in arte Mañungo; si tratta di un pezzo che fonde la cultura popolare cubana con le allora nuove sonorità del jazz e, in questa versione, possiamo ascoltare la voce di Compay Segundo.

Candela è un brano interpretato e inciso dai Buena Vista Social Club, contenuto nell'album omonimo pubblicato ne 1997. Si tratta dell'unico progetto discografico per la band cubana, seguito da un documentario cinematografico nel quale sono state girate alcune date del loro tour mondiale del 1998. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album ed è scritta da un grande esponente della musica folk cubana: Faustino Oramas; perfetta per essere accompagnata con la chitarra!

Chan Chan è un brano inciso dai Buena Vista Social Club, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1997. Disco d'esordio per la band cubana, si rivela un inaspettato successo internazionale: oltre un milione di copie negli Stati Uniti ed altrettante in Europa! La canzone è la traccia d'apertura dell'album e risale al 1984, quando nasceva dalla penna del compositore cubano Compay Segundo; la forma compositiva prende ispirazione dal tradizionale \"Son cubano\" nato a Santiago de Cuba all'inizio del Novecento.

Clocks è un brano reinterpretato dai Buena Vista Social Club, contenuto nell'album Rhythms del Mundo pubblicato nel 2006. Si tratta di un progetto realizzato, in realtà, da soli due componenti del collettivo cubano (Ibrahim Ferrer e Omara Portuondo) i quali lo hanno promosso come disco senza fini di lucro, a cui hanno collaborato molti artisti statunitensi e britannici. La canzone, infatti, è uno dei grandi successi dei Coldplay, i quali partecipano direttamente a questa nuova e latinoamericana versione. Buon divertimento!

De Camino a la Vereda è un brano composto e inciso dai Buena Vista Social Club, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1997. Primo ed unico lavoro in studio per la band cubana, nasce dallo speciale impegno del chitarrista californiano Ry Cooder... il quale forma il gruppo e produce l'intero progetto! La canzone è la seconda traccia del disco e porta la firma del cantautore cubano Ibrahim Ferrer; grazie a questa interpretazione costui, ormai settantenne, ottiene una popolarità internazionale mai avuta prima!

Dos Gardenias è un brano reinterpretato e inciso dai Buena Vista Social Club, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1997. Si tratta dell'unico progetto realizzato dal collettivo cubano, disco che è riuscito nell'intento di portare in tutto il mondo il folklore e la cultura latinoamericani. La canzone risale al 1945 e fu composta dalla pianista dell'Avana Isolina Carrillo per l'interpretazione del portoricano Daniel Santos; nella versione dei Buena Vista la voce è del grande Ibrahim Ferrer.

El Cuarto de Tula è un brano inciso dalla Buena Vista Social Club, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1997. Unico lavoro in studio per la band cubana, ottiene un inaspettato successo sia negli USA che in Europa e gli seguirà, infatti, una fortunata tournée tra Amsterdam e New York. La canzone è la terza traccia del disco e porta la firma di Sergio González Siaba; una vivace ballata dal tipico sound latinoamericano a tempo di Samba. Buon divertimento!

El carretero è un brano reinterpretato e inciso dai Buena Vista Social Club, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1997. Unico, seppur leggendario, lavoro in studio per la band cubana, prende spunto nel nome dallo storico quartiere dell'Avana \"Buenavista\" ovvero il luogo in cui negli anni Quaranta veniva eseguita musica popolare cubana. La canzone risale al 1967 quando fu scritta dal cantautore cubano Guillermo Portabales; bisognerà aspettare la nuova versione per trasformarla in una hit internazionale.

Hasta Siempre è un brano tradizionale cubano reinterpretato, fra i tanti, anche dai Buena Vista Social Club. Canzone che risale al 1965, quando nasceva dalla penna del compositore cubano Carlos Puebla, è una risposta in musica alla storica lettera di addio che scrisse Che Guevara nello stesso anno. In quel tempo il Che aveva deciso di lasciare l'isola di Cuba per combattere al fianco di altri popoli e delle loro rivoluzioni; l'accompagnamento musicale fa riferimento al tradizionale Son cubano.