...E Vui Durmiti Ancora! è un brano tratto dal repertorio delle canzoni siciliane, scritto nel 1910 da Giovanni Formisano sotto forma di poesia. Diventa \"canzone\" solo nel 1927, quando il testo fu musicato dal compositore catanese Gaetano Emanuel Calì, per poi essere incisa nello stesso anno da Giuseppe Godono; in realtà la linea melodica veniva abbozzata da Calì già nel 1910 durante un suo viaggio a Firenze e divenne piuttosto popolare in tutta Italia durante la Prima Guerra Mondiale... grazie ad un soldato siciliano che, in una notte di tregua, canticchiò il motivetto sulle montagne del Friuli.
Ciuri Ciuri è un noto canto popolare siciliano. Non sappiamo chi abbia scritto il testo, che in italiano significa \"Fiori, fiori\", ma sappiamo che l'autore della musica è Francesco Paolo Frontini, compositore catanese, nel 1883. Uno dei canti popolari siciliani più conosciuti, apprezzati ed eseguiti.
Vitti na Crozza è un noto canto popolare siciliano. La musica è del compositore agrigentino Franco Li Causi e venne incisa per la prima volta nel 1951. Col tempo ha riscosso notevole successo, tanto che importanti interpreti hanno cercato di rubare la paternità dell'opera a Li Causi che, solo pochi anni prima della morte, è riuscito a prenderne i diritti d'autore.