A Night Like This è un brano interpretato e inciso da Caro Emerald, pseudonimo di Caroline Esmeralda Van der Leeuw, contenuto nell'album Deleted Scenes from the Cutting Room Floor pubblicato nel 2010. Disco d'esordio per la cantante olandese, riscuote grande successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre un milione di copie vendute in tutta Europa. La canzone porta la firma di Vincent Degiorgio, Jan Van Wiering e David Schreurs ed è il secondo singolo estratto; scelta per essre la sigla del programma Mediaset Kalispéra!.
Back It Up è un brano interpretato e inciso da Caro Emerald, alias Caroline Esmeralda Van der Leeuw, contenuto nell'album Deleted Scenes from the Cutting Room Floor pubblicato nel 2010. Disco d'esordio per la cantante olandese, riscuote ottimo successo in tutta Europa dove totalizza oltre un milione di copie vendute. La canzone porta le firme di Jan Van Wieringen, Robin Veldman, David Schreurs e Vincent Degiorgio ed è il primo singolo estratto dall'album; un pezzo che mischia swing, soul, jazz e pop.
Paris è un brano scritto e interpretato da Caroline Esmeralda van der Leeuw, meglio conosciuta come Caro Emerald, contenuto nell'album The Shocking Miss Emerald pubblicato nel 2013. Secondo lavoro in studio per l'artista olandese, conferma il grande successo riscosso con l'esordio del 2010 aggiudicandosi oltre 500,000 copie vendute in tutta Europa. La canzone è la dodicesima traccia del disco, un'elegante e passionale ballata tra il pop e il jazz... suo marchio di fabbrica.
Riviera Life è un brano interpretato e inciso da Giuliano Palma in coppia con Caroline Esmeralda van der Leeuw, meglio conosciuta come Caro Emerald. Canzone che fa parte dell'album d'esordio della cantautrice olandese Deleted Scenes from the Cutting Room Floor pubblicato nel 2010, la proietta direttamente nel mercato discografico internazionale. Quarto singolo estratto, vede la partecipazione dell'artista milanese relativamente alla versione italiana.
Tangled Up è un brano scritto e interpretato da Caro Emerald, pseudonimo di Caroline Esmeralda van der Leeuw, contenuto nell'album The Shocking Miss Emerald pubblicato nel 2013. Secondo lavoro in studio per la cantautrice olandese, riscuote ottimo successo in tutta Europa specialmente nel Regno Unito dove si aggiudica oltre 100,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, un interessante esperimento musicale che mischia il pop, il jazz e il tango.
That Man è un brano interpretato e inciso da Caro Emerald, all'anagrafe Caroline Esmeralda van der Leeuw, contenuto nell'album Deleted Scenes from the Cutting Room Floor pubblicato nel 2010. Disco d'esordio per l'artista di Amsterdam, si rivela un grande successo in tutta Europa dove si aggiudica oltre un milione di copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto e porta la firma di David Schreurs e Vincent Degiorgio; racconta un passionale colpo di flumine avvenuto in un pub.