Chicago

7 canzoni

25 or 6 to 4 è un brano composto e inciso dai Chicago, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1970. Secondo disco di inediti per la band statunitense (di Chicago appunto), è un doppio album che per la prima volta è firmato con questo nome d’artr: il collettivo, fino ad allora, si faceva chiamare “Chicago Transit Authority”. La canzone porta la firma del tastierista Robert Lamm ed è cantata da Peter Cetera; musica e parole nascono su una chitarra a 12 corde in un solo giorno e sul titolo si sono fatte le più svariate e bizzarre ipotesi... ma è semplicemente riferito ad un'ora del mattino.

Beginnings è un brano composto e inciso dai Chicago, contenuto nell'album The Chicago Transit Authority pubblicato nel 1969. Disco d'esordio per la band dell'Illinois, è il frutto dell'interessamento del loro amico James William Guercio, che diventa produttore alla Columbia Records e gli fa ottenere un ingaggio! La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e nasce dopo che Robert Lamm aveva assistito ad un concerto a Los Angeles del cantautore folk Richie Havens.

Hard to Say I'm Sorry è un brano scritto e inciso dai Chicago, contenuto nell'album Chicago 16 pubblicato nel 1982. Tredicesimo lavoro in studio per la band statunitense, riscuote ottimo successo proprio grazie a questa canzone. Scritta da Peter Cetera, David Foster e Robert Lamm, è uno dei pezzi più conosciuti ed apprezzati del loro repertorio. Una ballata pop-rock dal gusto melodico, dove il pianoforte sorregge l'arrangiamento. Notevole la complessità dell’impianto armonico.

If You Leave Me Now è un brano composto e inciso dai Chicago, contenuto nell'album Chicago X pubblicato nel 1976. Ottavo lavoro in studio per la band statunitense, riscuote ottimo successo internazionale proprio grazie a questa canzone. Unica hit del disco, si aggiudica il famigerato Grammy come \"Miglior performance di un duo o gruppo\". Brano che porta la firma del bassista del gruppo, Peter Cetera, fu considerato da molti il singolo dell'anno.

Look Away è un brano inciso dai Chicago, contenuto nell'album Chicago 19 pubblicato nel 1988. Sedicesimo lavoro in studio per la band dell'Illinois, è il secondo disco dopo la dipartita di Peter Cetera: un'assenza che lascia un vuoto nonostante i molti tentativi e i buoni risultati raggiunti. La canzone è il brano d'apertura del lato B nonché il secondo singolo estratto da esso; scritta da Diane Warren, viene interpretata da Bill Champlin ed è una delle loro hit più apprezzate.

Saturday in the Park è un brano composto e inciso dai Chicago, contenuto nell'album Chicago V pubblicato nel 1972. A dispetto del titolo, si tratta del quarto lavoro in studio per la band progressive statunitense ed è scritto quasi interamente dal tastierista Robert Lamm: ben otto pezzi su dieci! La canzone è il primo singolo estratto dal disco e nasce durante le riprese di un film a Central Park, a cui Lamm stava partecipando. Un Sabato passato in pace ed armonia.

You're the Inspiration è un brano scritto e inciso dai Chicago, contenuto nell'album Chicago 17 pubblicato nel 1984. Si tratta del quattordicesimo lavoro in studio per la band formatasi, guarda caso, proprio a Chicago. La canzone, come le altre, è opera di Peter Cetera e David Foster, il primo bassista e cantante del gruppo.