Sono Io è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni, contenuto nell'album Sono io - L'uomo della storia accanto pubblicato nel 2003. Quattordicesimo lavoro in studio per il cantautore di Centocelle (Roma), nasce dall'esigenza di comporre materiale più \"leggero\" e meno criptico rispetto al precedente Viaggiatore sulla coda del tempo. Questa canzone è il miglior esempio di tale scelta compositiva nonché il primo singolo estratto. Una vivace ballata pop dall'ottimo connubio ritmico-melodico.
Claudio Baglioni incise Strada Facendo nell'omonimo album del 1981, del quale furono vendute più di un milione di copie. Il testo parla delle difficoltà che si incontrano nel cammino della vita in mezzo alle mille emozioni e sensazioni che si provano, ma ha una chiave di lettura positiva e lancia un messaggio di incoraggiamento. Laura Pausini, nell'album Io Canto ha inciso una cover in italiano di Strada Facendo ed una in spagnolo, Por El Camino.
Tamburi Lontani è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni, contenuto nell'album Oltre pubblicato nel 1990. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore romano, è stato realizzato negli studi di Peter Gabriel e segna l'apice della sua maturazione artistica... raggiungendo vette altissime sia in termini compositivi che di testo. La canzone è il brano di chiusura del primo volume, un'emozionante ballata accompagnata da una sezione di fiati bandistici in cui l'uomo tenta di ricongiungersi al proprio \"bambino interiore\".
Ti Amo Ancora è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni, contenuto nell'album E tu come stai? pubblicato nel 1978. Ottavo lavoro in studio per il cantautore romano, segna il cambio di casa discografica tra la RCA e la CBS... cambio fruttato ben un milione e 300,000 copie vendute! La canzone è tra le più apprezzate del disco anche se raramente eseguita dal vivo. Il suo testo mette in scena una storia d'amore ormai finita, ma che dopo sei anni sembra essere ancora viva nel cuore. L'impianto melodico, ancora una volta, mette in risalto le grandi doti canore di un Baglioni trentasettenne.
Tienimi con Te è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni contenuto nell'album Sono io l'uomo della storia accanto pubblicato nel 2003. Dopo il successo degli anni '90 con la famosa \"Trilogia dei colori\", Baglioni si cimenta in un lavoro meno difficile all'alscolto, più immediato e popolare. La canzone tratta il tema dell'amore, in maniera romantica e sentimentale. Musicalmente rispecchia i canoni della ballata pop all'italiana, cioè con una melodia importante e un tessuto armonico quasi classico.
Tutto il Calcio Minuto per Minuto è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni, contenuto nell'album La vita è adesso pubblicato nel 1985. Decima fatica discografica per il cantautore romano, nasce osservando la vita quotidiana della sua città dall'alto di un bar: è concepito, infatti, durante l'arco di una giornata. La canzone, traccia di chiusura del lato A, mette in scena parallelamente tre storie d'amore diverse: una adolescenziale, una di mezza età e l'altra più matura. Uno dei suoi capolavori!
Tutto in un Abbraccio è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni, contenuto nell'album Sono io - L'uomo della storia accanto pubblicato nel 2003. È il quattordicesimo lavoro in studio per il cantautore di Centocelle (Roma), che torna a raccontare l'amore con testi più assimilabili dopo l'intenso lavoro degli anni'90 con la cosiddetta \"Trilogia dei colori\". La canzone è un ottimo esempio di tale scelta stilistica, dall'impianto armonico come sempre ben costruito. Buon lavoro!
Un Nuovo Giorno o un Giorno Nuovo è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni, contenuto nell'album La vita è adesso pubblicato nel 1985. Decimo disco di inediti per il cantautore romano, rappresenta probabilmente il suo periodo di maggior successo, popolarità e qualità compositiva. La canzone è il brano d'apertura dell'album e racconta l'inizio di una giornata a spasso per Roma; sarà l'ennesimo giorno monotono o finalmente la svolta tanto attesa?
Un Po' di Più è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni, contenuto nell'album E tu come stai? pubblicato nel 1978. Ottavo lavoro in studio per il cantautore romano, riscuote grande successo aggiudicandosi oltre 600,000 copie vendute. La canzone è uno dei primi esperimenti jazz-pop del suo repertorio e racconta una storia d'amore ambientata in un porto. Il modo con cui il \"grande mago\" descrive le immagini e le sensazioni è da sempre un suo marchio di fabbrica.
Una Faccia Pulita è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni, contenuto nell'album Questo piccolo grande amore pubblicato nel 1972. Terzo lavoro in studio per il cantautore romano, si rivelerà il suo primo grande successo, vero e proprio lasciapassare per l'olimpo della musica leggera italiana. La canzone è il secondo brano del lato A; il testo racconta il primo incontro con la protagonista della storia, quel piccolo grande amore dall'aspetto semplice e pulito.
Una Favola Blu è un brano interpretato e inciso da Claudio Baglioni, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1970. Si tratta dell'esordio discografico per il cantautore romano, un inizio di carriera rivelatosi fallimentare tanto da essere stato ritirato dal commercio pochi mesi dopo l'uscita... eppure la rivincita sarebbe arrivata già nel 1972. La canzone è il primo singolo estratto dal LP e porta le firme di Giulio D'Ercole, Alberto Morina e Pietro Melfa; si presenta come una romantica ed orecchiabile ballata pop dalle atmosfere estive.
Uomini Persi è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni, contenuto nell'album La vita è adesso pubblicato nel 1985. Decima fatica discografica per il cantautore romano, nasce osservando la sua città dall'alto del un tavolino di un bar sul Gianicolo: da qui l'idea di raccontare la giornata \"tipo\" della gente comune. La canzone, terza traccia del lato A, ci fa vedere la delinquenza con occhi diversi, pensando a quando anche queste persone erano bambini, prima di perdersi.
Uomo di Varie Età è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni, contenuto nell'album In questa storia che è la mia pubblicato nel 2020. Diciassettesimo lavoro in studio per il cantautore romano, si tratta di un concept-album che racconta una storia d'amore dal suo inizio fino alla naturale maturazione. La canzone è il terzo singolo estratto e il brano conclusivo della storia; il testo esula dalla vicenda sentimentale e consiste in una sorta di racconto per immagini di una carriera artistica, dalle prime esibizioni fino ai concerti negli stadi.
Va Tutto Bene è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni, contenuto nell'album ConVoi pubblicato nel 2013. Sedicesimo disco di inediti per il cantautore romano, viene realizzato a ben dieci anni di distanza dal precedente Sono io - L'uomo della storia accanto ed è un gioco di parole con il termine \"convoglio\". La canzone è l'ottavo singolo estratto dall'album, una delicata ed elegante ballata che mostra ancora una volta il volto perfezionista di Baglioni.
Via è un brano scritto e interpretato da Claudio Baglioni contenuto nell'album Strada facendo pubblicato nel 1981. Disco entrato nella storia, uno dei più famosi del cantautore romano, due dischi di platino (di allora) e oltre 800,000 copie vendute. la canzone è la seconda traccia dell'album, dopo una breve introduzione cantata, quindi quasi l'apertura. Ritmo energico che descrive al meglio la voglia di fuggire, di andare via, lontano da un amore che tiene inchiodata la sofferenza, come una macchina sulla strada.
Pagina 2 di 2 - Mostrando 61-75 di 75 canzoni