Culture Club

7 canzoni

Church of the Poison Mind è un brano composto e inciso dai Culture Club, contenuto nell'album Colour by Numbers pubblicato nel 1983. Secondo disco di inediti per la band new wave britannica, si rivela uno dei loro più grandi successi commerciali nonché uno tra i più venduti negli anni Ottanta con quasi cinque milioni di copie! La canzone è il primo singolo estratto e la traccia d'apertura del lato B; un pezzo energico e dinamico che fonde rock e new wave. Buon divertimento!

Do You Really Want to Hurt Me è un brano composto e inciso dai Culture Clab, contenuto nell'album Kissing to Be Clever pubblicato nel 1982. Disco d'esordio per la band britannica, irrompe nel mercato discografico internazionale grazie ad un sapiente mix tra Soul, Reggae, Rock e New Wave. La canzone è la principale artefice del successo riscosso dall'album, nonostante fosse nata come riempitivo di altri singoli; la storia, come spesso accade, stravolge gli obiettivi che ci prefiggiamo... e la canzone si trasformò in una hit mondiale!

It's a Miracle è un brano composto e inciso dai Culture Club, contenuto nell'album Colour by Numbers pubblicato nel 1983. Secondo lavoro in studio per la band britannica, si rivela il loro maggior successo commerciale nonché uno dei dischi più significativi di tutti gli anni Ottanta per quanto riguarda il Synth-pop internazionale. La canzone è la seconda traccia del lato A e il quinto singolo estratto; un mix geniale tra il pop europeo e l'R&B statunitense. Buon lavoro!

I'll Tumble 4 Ya è un brano composto e inciso dai Culture Club, contenuto nell'album Kissing to Be Clever pubblicato nel 1982. Si tratta del disco d'esordio per la band britannica, che si era formata solo un anno prima grazie alla tenacia di Boy George convinto nella sua idea di proporre al mondo un mix di stili musicali provenienti da Paesi diversi. La canzone è il quinto singolo estratto dall'album, un pezzo che grazie al ritmo percussivo in stile africano diventa la loro prima hit in America!

Karma Chameleon è un brano composto e inciso dai Culture Club, contenuto nell'album Colour by Numbers pubblicato nel 1983. Secondo disco di inediti per la band britannica, si rivela un grande successo internazionale, specialmente negli Stati Uniti totalizzando quasi 5 milioni di copie e diventando un cult degli anni Ottanta. La canzone è la principale artefice di tale successo; secondo singolo estratto, è un pezzo orecchiabile che simboleggia le avventure amorose, i rapporti fuggevoli.

Miss Me Blind è una canzone dei Culture Club, pubblicata nel 1983 come singolo estratto dall'album Colour by Numbers, che parla della fine di una relazione amorosa e delle sensazioni contrastanti che ne derivano, tra rabbia e nostalgia. La musica è un mix di influenze pop, reggae e soul, con l'uso di percussioni e archi in stile orchestrale. Interessante notare che la canzone contiene un campionamento del brano \"Papa Was a Rollin' Stone\" dei Temptations. Ha ottenuto un grande successo commerciale, raggiungendo la top 5 in diverse classifiche internazionali.

Time (Clock of the Heart) è una canzone del 1982 dei Culture Club, inclusa nell'album Kissing to Be Clever. Il brano parla dell'amore, della nostalgia e del tempo che passa mentre la voce unica e potente di Boy George che si abbina alla melodia pop rock, con un ritornello orecchiabile che ha fatto la storia della musica degli anni '80. La canzone ha raggiunto la posizione numero 3 nella classifica dei singoli britannici e ha avuto successo in tutto il mondo.