#41 è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Crash pubblicato nel 1996. Secondo disco di inediti per la band della Virginia, si rivela ancora oggi il loro più grande successo commerciale con ben sette milioni di copie vendute equivalenti ad altrettanti dischi di platino! La canzone porta la firma del frontman sudafricano Dave John Matthews ed è la quinta traccia dell'album; nasce come risposta al loro ex-manager Ross Hoffman contro il quale erano finiti in tribunale!
American Baby è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Stand Up pubblicato nel 2005. Sesto lavoro in studio per la band della Virginia, è il frutto del fortunato incontro con il produttore Mark Batson, collaborazione che permea il progetto di un rinnovato taglio \"Funky\". La canzone è il singolo di lancio del disco, una ballata pop-rock che esorta il popolo statunitense a non dimenticare le proprie radici culturali.
Ants Marching è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Remember Two Things pubblicato nel 1993. Primo lavoro in studio per la band della Virginia, si tratta in realtà di un disco live: fu registrato, infatti, durante un concerto tenuto al \"The Muse Music Club\" sull'isola si Nantucket. La canzone è la traccia d'apertura del disco e fu inserita, l'anno successivo, nell'album Under the Table and Dreaming... ed ecco che diventò una hit!
Crash into Me è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Crash pubblicato nel 1996. Secondo lavoro in studio per la band della Virginia, rappresenta il salto di qualità che li ha resi noti a livello internazionale e gli è valso prestigiosi riconoscimenti come il Grammy Award. La canzone è la terza traccia del disco e porta la firma del frontman di Johannesburg Dave Matthews; il testo descrive ciò che osserva un guardone dalla sua finestra di casa.
Crush è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Before These Crowded Streets pubblicato nel 1998. Quarto lavoro in studio per la band della Virginia, raggiunge la vetta della classifica Billboard 200 che fino a pochi giorni prima era occupata della colonna sonora del film Titanic! La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e porta la firma del frontman Dave Matthews; un pezzo che rischiava di essere scartato dalla tracklist ma che alla fine convinse grazie al bassista Stefan Lessard e al suo giro di basso.
Dreamgirl è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Stand Up pubblicato nel 2005. Sesto lavoro in studio per la band della Virginia, nasce dall'esigenza di creare un nuovo disco in grado di risollevare le sorti del gruppo dopo alcune esperienze discografiche non felicissime. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed il secondo singolo estratto da esso; la principale artefice di quel ritrovato successo di cui avevano estremo bisogno!
Everyday è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2001. Quarto lavoro in studio per il gruppo della Virginia, è caratterizzato da tematiche cupe e una lunga e poco soddisfacente lavorazione... complici i dissidi interni al gruppo e la morte dello zio di Matthews per alcolismo. La canzone, la title track, è la traccia di chiusura del disco; scritta insieme al produttore Glen Ballard, è diventata uno dei loro cavalli di battaglia.
Funny the Way It Is è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Big Whiskey and the GrooGrux King pubblicato nel 2009. Settimo disco di inediti per la rockband della Virginia, viene realizzato dopo la tragica scomparsa del sassofonista LeRoi Moore morto in un incidente domestico. La canzone è il singolo di lancio dell'album, un pezzo alternative-rock che affronta il tema degli opposti... concetto su cui si basa il mondo intero!
Grey Street è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Busted Stuff pubblicato nel 2002. Quinto disco di inediti per la band della Virginia, è la loro prima prova interamente autonoma nelle sessioni di registrazione... quindi senza alcuna partecipazione di special guests. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e vede come protagonistauna giovane ragazza in preda della solitudine, della noia e dell'apatia. Una vita assai grigia.
Love of My Life è un brano che nasce dalla collaborazione tra la Dave Matthews Band e Carlos Santana, contenuto nell'album Supernatural pubblicato nel 1999. Diciottesimo lavoro in studio per il mitico chitarrista messicano, rappresenta la sua rinascita musicale con ben 30 milioni di copie vendute! La canzone lo vede duettare con il frontman della band della Virginia, Dave Matthews, in un pezzo latin-rock con influenze hip hop e funky. Buon divertimento!
Satellite è un brano inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Remember Two Things pubblicato nel 1993. Si tratta del primo lavoro in studio per la band della Virginia ed è una DEMO interamente autoprodotto e registrato live al \"The Muse Music Club\" di Nantucket Island. La canzone è la quarta traccia del disco e, come le altre, porta la firma del sudafricano Dave Matthews; tutto nasce da un esercizio tecnico chitarristico che Dave era solito fare.
Some Devil è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2003. Si tratta, in realtà, dell'unico disco solista per il cantautore di Johannesburg che chiedeva comunque aiuto al suo supergruppo della Virginia il quale quindi, solo in questo caso, figura nei crediti come ospite. La canzone, la title track, è la quarta traccia dell'album; fu scelta per far parte della colonna sonora del film \"21 Grams\", diretto dal messicano Alejandro González Iñárritu.
Stay (Wasting Time) è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Before These Crowded Streets pubblicato nel 1998. Quarto disco di inediti per la band della Virginia, rappresenta un punto di svolta nella loro carriera in quanto un progetto unitario e uniformemente ricco. La canzone è il secondo singolo estratto e porta le firme di Dave Matthews, Stefan Lessard e LeRoi Moore; un pezzo rockeggiante, che vede la partecipazione del trio canoro delle Lovely Ladies.
The Space Between è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Everyday pubblicato nel 2001. Quarto disco di inediti per la band della Virginia, conferma la loro grande popolarità specialmente in patria: raggiunge infatti la vetta della classifica Billboard 200 e anche di quella canadese! La canzone è il secondo singolo estratto e porta la firma di David J. Matthews e quella di Glen Ballard; uno dei loro cavalli di battaglia.
Two Step è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Crash pubblicato nel 1996. Secondo disco di inediti per la band della Virginia, permette loro di ottenere una popolarità di livello nazionale tanto da aggiudicarsi un Grammy Award come \"Miglior esecuzione vocale\". La canzone, come le altre, porta la firma del frontman sudafricano Dave Matthews ed è il quarto singolo estratto; un pezzo dallo stile tipico statunitense dove confluiscono rock, folk e bluegrass.
You and Me è un brano composto e inciso dalla Dave Matthews Band, contenuto nell'album Big Whiskey and the GrooGrux King pubblicato nel 2009. Settimo lavoro in studio per la band della Virginia, è il primo disco realizzato dopo la morte del sassofonista LeRoi Moore, rimpiazzato da Jeff Coffin. La canzone è la traccia di chiusura dell'album ed il terzo singolo estratto; musica e parole nascono mentre Dave Matthews stava attraversando il lago Saratoga.