Dead Kennedys

5 canzoni

California Über Alles è un brano scritto e inciso dai Dead Kennedys, pubblicato come singolo nel 1979 poi inserito nell'album Fresh Fruit for Rotting Vegetables pubblicato nel 1980. Disco d'esordio per la band californiana, è considerato come il loro miglior lavoro discografico dando ispirazione a molte band future nel mondo del punk. La canzone vede alla scrittura del testo Jello Biafra e John Greenway ed è un duro attacco, anche se con forte sarcasmo, all'allora governatore della California Jerry Brown.

Holyday in Cambodia è un brano inciso dai Dead Kennedys, contenuto nell'album Fresch fruit for rotting vegetables pubblicato nel 1980. Disco d'esordio per la punk band californiana, è stato un notevole successo in America ma anche in Inghilterra, influenzando la musica punk-rock delle band future. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco.

Kill the Poor è un brano inciso dai Dead Kennedys, contenuto nell'album Fresh Fruit for Rotting Vegetables pubblicato nel 1980. Disco d'esordio per la band statunitense, viene considerato come uno dei capisaldi del punk made in USA. La canzone è scritta da Jello Biafra e East Bay Ray ed è una provocazione, in stile satirico, su come risolvere il problema della disoccupazione e della povertà: eleminare tutte queste persone, scarto della società, con una bella bomba ad idrogeno!

Police Truck è un brano composto e inciso dai Dead Kennedys, pubblicato come singolo nel 1980. Si tratta del lato B di Holiday in Cambodia, con cui va a comporre il loro disco d'esordio Fresh Fruit for Rotting Vegetables, considerato il capolavoro della band di San Francisco. Il testo della canzone si presenta come un duro attacco contro l'inutile violenza che una coppia di poliziotti usò in un'operazione a Oakland, in California.

Too Drunk to Fuck è un brano inciso dai Dead Kennedys, pubblicato come singolo nel 1981. Canzone scritta dal frontman Jello Biafra, fu realizzata in concomitanza del loro primo album Fresh Fruit for Rotting Vegetables proiettandoli prepotentemente nel panorama musicale internazionale grazie alle tematiche irriverenti e provocatorie. Il pezzo, infatti, fu oggetto di numerose censure fino al punto di eliminare l'ultima parola del titolo... che a quei tempi era assolutamente impronunciabile!