Def Leppard

13 canzoni

Armageddon It è un brano composto e inciso dai Def Leppard, contenuto nell'album Hysteria pubblicato nel 1987. Quarto disco di inediti per la band britannica, si rivela tragicamente l'ultimo progetto insieme al chitarrista Steve Clark morto nel 1991 (a soli trentuno anni) per avvelenamento da alcol. La canzone è il quinto singolo estratto dall'album nonché uno dei loro cavalli di battaglia più apprezzati; il titolo è un gioco di parole con la frase \"I'm A Gettin' It\", usata sovente durante le sessioni di registrazione.

Bringin' On the Heartbreak è un brano composto e inciso dai Def Lappard, contenuto nell'album High 'n' Dry pubblicato nel 1981. Si tratta del secondo lavoro in studio per la band britannica e l'ultimo disco per il chitarrista Pete Willis, espulso dal gruppo un anno dopo per problemi di alcool. La canzone è scritta dallo stesso Pete insieme a Joe Elliot e Stevie Clark; secondo singolo estratto, è passata alla storia per essere la prima power ballad del rock.

Excitable è un brano composto e inciso dai Def Leppard, contenuto nell'album Hysteria pubblicato nel 1987. Quarto lavoro in studio per la band britannica, è il frutto di una lunga e difficile realizzazione a causa di intense vicissitudini: una su tutte l'incidente automobilistico in cui il batterista Rick Allen perse il braccio sinistro. La canzone è il penultimo brano del disco, un pezzo dalla forte carica erotica come ci conerma un'introduzione piena di suoni inconfondibili!

Foolin' è un brano scritto e inciso dai Def Leppard, contenuto nell'album Pyromania pubblicato nel 1983. Terzo lavoro in studio per la band britannica, è il loro primo grande successo vendendo oltre 10 milioni di copie solo negli USA. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata pop-rock dove l'arpeggio della chitarra acustica fa da sfondo a tutto il pezzo. Buon divertimento!

Have You Ever Needed Someone So Bad è un brano composto e inciso dai Def Leppard, contenuto nell'album Adrenalize pubblicato nel 1992. Quinto lavoro in studio per la band britannica, si tratta del primo disco dopo la scomparsa prematura di Steve Clark, storico chitarrista del gruppo morto a trentuno anni forse suicida. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata rock dal gusto melodico.

Hysteria è la title track del fortunato album pubblicato nel 1987 dai Def Leppard (multi-platino), dal quale fu rilasciata come terzo singolo estratto. E' il brano che meglio rappresenta la rottura con lo stile puramente heavy metal del precedente album Pyromania verso un sound più ricercato (e soprattutto studiato, in quanto venivano utilizzate le migliori tecnologie disponibili al tempo).

Let's Get Rocked è un brano inciso dai Def Leppard, contenuto nell'album Adrenalize pubblicato nel 1992. Quinto disco di inediti per la band britannica, viene realizzato subito dopo la morte del chitarrista solista Steve Clark (appena trentunenne), il cui ruolo veniva ricoperto dal chitarrista ritmico Phil Collen. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo da esso estratto; il testo è ispirato al noto personaggio di Bart Simpson, simbolo della disobbedienza agli adulti.

Love Bites è un brano inciso dai Def Leppard, contenuto nell'album Hysteria pubblicato nel 1987. Quarto lavoro in studio per la band britannica, passerà alla storia come il loro disco di maggior successo con ben 12 milioni di copie vendute solo begli USA. Disco che ha avuto bisogno di ben tre anni di lavorazione attraversando diverse difficoltà, una su tutte il grave incidente che costò al batterista il suo braccio sinistro. La canzone è il sesto singolo estratto dall'album, uno dei loro cavalli di battaglia.

Photograph è un brano scritto dai Def Leppard nel 1983 in memoria di Marilyn Monroe ed inciso nel loro terzo album Pyromania. All'epoca il singolo ha riscosso un enorme successo negli Usa ma è stato piuttosto ignorato nel Regno Unito (che tra l'altro è la patria del gruppo), ad oggi però è considerata una canzone fondamentale nel panorama hard rock di tutti i tempi, al punto che il canale musicale VH1 l'ha classificata 13esima in una speciale classifica tra le migliori di sempre.

Pour Some Sugar On Me è un classico dei Def Leppard, datato 1987, secondo singolo estratto dall'album Hysteria. Fu il brano che fece decollare le vendite dell'album fino a più di 4 milioni, soprattutto negli Stati Uniti, mentre recentemente il singolo ha anche raggiunto le 500 mila copie digitali scaricate, sebbene a 20 anni di distanza dall'uscita. Nel 1990 MTV ne incoronò il videoclip a \"Migliore di tutti i tempi\" e nel 2006 il canale televisivo americano VH1 l'ha classificata seconda tra le migliori canzoni di tutti gli anni '80.

Rock of Ages è un brano inciso dai Def Leppard, contenuto nell'album Pyromania pubblicato nel 1983. Terzo disco di inediti per la band britannica, si rivela il loro primo grande successo internazionale, con oltre 10 milioni di copie vendute, e vede l'entrata in gruppo del nuovo chitarrista Phil Collen al posto di Pete Willis. La canzone è il secondo singolo estratto nonché una delle loro hit più apprezzate; la frase in tedesco che introduce il pezzo altro non è che lo start del produttore Mutt Lange.

When Love & Hate Collide è un brano composto e inciso dai Def Leppard, contenuto nell'album Vault: Def Leppard Greatest Hits (1980-1995) pubblicato nel 1995. Si tratta del primo Gratest hits per la band britannica, disco che si aggiudica solo negli USA oltre 4 milioni di copie vendute. La canzone, scritta dal frontman Joe Elliott e dal bassista Rick Savage, è l'unico inedito presente nell'album e l'unico singolo estratto. Una power ballad ottima per la chitarra.

Women è un brano scritto e inciso dai Def Leppard, contenuto nell'album Hysteria pubblicato nel 1987. Quarto lavoro in studio per la band britannica, si rivelerà il loro maggior successo commerciale con ben 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, ma rilasciato solo negli Stati Uniti; musicalmente si presenta come un pezzo rock dal tipico sound anni '80.