Be Quiet and Drive (Far Away) è un brano composto e inciso dai Deftones, contenuto nell'album Around the Fur pubblicato nel 1997. Secondo lavoro in studio per la rockband californiana, si mostra più melodico ed orecchiabile rispetto al precedente Adrenaline diventando uno tra i più influenti degli anni Novanta! La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una power ballad in cui le varie linee melodiche si intrecciano in maniera particolare ma godibile.
Change (In the House of Flies) è un brano composto e inciso dai Deftones, contenuto nell'album White Pony pubblicato nel 2000. Terzo lavoro in studio per la band californiana, si rivela il loro apice in termini di successo commerciale e vede entrare in formazione (definitivamente) il DJ e tastierista Frank Delgado. La canzone è il singolo di lancio del disco, una ballata alternative rock diventato uno dei loro cavalli di battaglia e rimasto tale ancora oggi. Buon lavoro!
Cherry Waves è un brano composto e inciso dai Deftones, contenuto nell'album Saturday Night Wrist pubblicato nel 2006. Quinto disco di inediti per la band della California, vede l'entrata nel gruppo del bassista Chi Cheng che, però, due anni dopo sarebbe stato vittima di un incidente che lo porterà alla morte nel 2013. La canzone è la quarta traccia dell'album, un pezzo hard rock che paragona la ciliegia al sangue nell'oceano, come contrapposizione tra amore e morte.
Diamond Eyes è un brano composto e inciso dai Deftones, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2010. Sesto lavoro in studio per la band californiana, nasce dalle ceneri di Eros, progetto iniziato nel 2008 poi interrotto a causa dell'avvicendamento al basso tra Chi Cheng e Sergio Vega, con quest'ultimo divenuto membro stabile dopo la morte di Cheng. La canzone, la title track, è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto; degno di nota è il potente riff a chiusura del pezzo.
Minerva è un brano composto e inciso dai Deftones, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2003. Quarto lavoro in studio per la band metal californiana, avrebbe dovuto intitolarsi inizialmente Lovers ma la scelta fu poi dirottata sul nome del gruppo stesso per la paura di svelare in anticipo il tema dell'intero disco. La canzone è il singolo di lancio, una power ballad il cui stile è stato definito \"Shoegaze\": un alternative rock caratterizzato da molti effetti sonori.
My Own Summer (Shove It) è un brano composto e inciso dai Deftones, contenuto nell'album Around the Fur pubblicato nel 1997. Seconda fatica discografica per la rockband californiana, viene considerato da pubblico e critica l'apice della loro produzione musicale con un ottimo mix tra sound nu metal e gusto melodico. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto; è stata scelta per la colonna sonora del film cult \"Matrix\" di Andy e Larry Wachowski.
Passenger è un brano composto e inciso dai Deftones, contenuto nell'album White Pony pubblicato nel 2000. Terza fatica discografica per la rock band californiana, segna l'apice commerciale della loro carriera musicale e vede l'entrata in formazione del DJ e tastierista di Los Angeles Frank Delgado. La canzone è la nona traccia del disco e si distingue per la partecipazione di Maynard James Keenan, frontman dei Tool e degli A Perfect Circle; racconta la bellezza del lasciarsi guidare.
Rosemary è un brano composto e inciso dai Deftones, contenuto nell'album Koi no yokan pubblicato nel 2012. Settimo lavoro in studio per la rockband californiana, ha segnato irrimediabilmente l'abbandono del bassista Chi Cheng... rimasto vittima di un incidente nel 2008 e deceduto dopo il coma nel 2013. La canzone è la nona traccia del disco e porta la firma al testo del frontman Chino Moreno; ci racconta la bellezza nell'abbandonarsi completamente alla persona che si ama.
Sextape è un brano composto e inciso dai Deftones, contenuto nell'album Diamond Eyes pubblicato nel 2010. Sesta fatica discografica per la band metal californiana, nasce dalle ceneri di un progetto che avrebbe dovuto intitolarsi \"Eros\" accantonato dopo l'avvicendamento tra Sergio Vega e Chi Cheng, vittima di un incidente. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un pezzo alternative rock nato dal contributo di ogni componente del gruppo, partendo dal riff fino al testo passionale.
You've Seen the Butcher è un brano composto e inciso dai Deftones, contenuto nell'album Diamond Eyes pubblicato nel 2010. Sesto lavoro in studio per la rockband californiana, vede l'entrata in formazione del bassista Sergio Vega subentrato a Chi Cheng, a causa di un incidente che lo porterà alla morte nel 2013. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, un pezzo in stile rock psichedelico caratterizzato da una raffinata ed insolita ricerca ritmica. Buon lavoro!