strong>Another Day è la seconda traccia nonchè primo singolo estratto dall'album Images And Words (1992), secondo lavoro studio dei Dream Theater. Il testo è stato scritto dal chitarrista John Petrucci e descrive la triste vicenda del padre che si era ammalato di cancro. La parte di sassofono è opera di Jay Beckenstein, sassofonista degli Spyro Gyra e proprietario dei BearTrack Studios nei quali venne registrato l'album: egli incise ben 8 tracce, tutte improvvisate, scegliendo poi tra esse quella che sarebbe stata definitiva.
Forsaken è un brano composto e inciso dai Dream Theater, contenuto nell'album Systematic Chaos pubblicato nel 2007. Nono lavoro in studio per la band di Boston, è caratterizzato da suoni duri tipicamente heavy metal e viene dopo il precedente Octavarium che era più vicino a sonorità pop-rock e progressive. La canzone è l'unico singolo estratto in formato EP e porta la firma al testo del chitarrista John Petrucci; quando il Metal incontra la melodia classica.
On the Backs of Angels è un brano composto e inciso dai Dream Theater, contenuto nell'album A Dramatic Turn of Events pubblicato nel 2011. Undicesimo disco di inediti per la band di Boston, è il primo lavoro in studio dopo l'abbandono dello storico batterista Mike Portnoy rimpiazzato dal collega Mike Mangini. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché l'unico singolo estratto da esso; il testo e l'arrangiamento sono opera del chitarrista John Petrucci, realizzati su consiglio dei fans.
One Last Time è un brano scritto e inciso dai Dream Theater, contenuto nell'album Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory pubblicato nel 1999. Quinto lavoro in studio per la band di Boston, si tratta di un concept-album che racconta la storia di Nicholas alla ricerca del suo passato fatto di amore e violenza, tutto attraverso i sogni ipnotici. Un’opera rock-progressive tra le migliori mai scritte. La canzone fa parte del secondo atto dell'opera, melodia intensa e potenza sonora ne sono gli ingredienti.
Panic Attack è un brano composto e inciso dai Dream Theater, contenuto nell'album Octavarium pubblicato nel 2005. Come può evincere dal titolo, si tratta dell'ottavo lavoro in studio per la band di Boston e segna il ritorno allo stile compositivo e sonoro delle origini... più propenso al progressive che all'heavy metal. La canzone è la quinta traccia del disco e porta la firma al testo del chitarrista John Petrucci; un pezzo che ha come protagonista l'attacco di panico introdotto da una magia del bassista John Miung.
Pull Me Under è un brano composto e inciso dai Dream Theater, contenuto nell'album Images and Words pubblicato nel 1992. Secondo lavoro in studio per la band di Boston, è ritenuto il primo esempio autorevole di Progressive metal, cioè molto importante nel dare continuità e nuova vita al Rock Heavy metal durante gli anni Novanta. La canzone è scritta dal tastierista Kevin Moore ed è il primo singolo estratto dal disco; il testo è ispirato all'Amleto di William Shakespeare ed ha come tema principale la morte.
The Spirit Carries On è un brano composto e inciso dai Dream Theater, contenuto nell'album Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory pubblicato nel 1999. Quinto lavoro in studio per la band di Boston, si tratta di un concept album il cui protagonista viene a contatto con la sua vita passata ed un vecchio omicidio irrisolto. La canzone è la penultima traccia del disco e porta la firma al testo del chitarrista John Petrucci; una bellissima power ballad diventata un loro grande classico!
Estratta dal concept album Scenes From A Memory (2000), è un pezzo non convenzionale per lo standard dei Dream Theater: semplicità di esecuzione, sostituzione della parte di batteria con una drum machine, assolo di sassofono finale in una delle versioni del singolo. Il tutto però senza niente togliere alla bellezza di una canzone indubbiamente da ascoltare (e, perchè no, da suonare).
Untethered Angel è un brano scritto e inciso dai Dream Theater, contenuto nell'album Distance over Time pubblicato nel 2019. Quattordicesimo lavoro in studio per la band di Boston, si differenzia dai dischi precedenti per il metodo di lavorazione: per la prima volta, infatti, compongono i brani tutti insieme, in un fienile ristrutturato di New York! La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; il testo porta la firma del chitarrista John Petrucci.
Wither è un brano composto e inciso dai Dream Theater, contenuto nell'album Black Clouds & Silver Linings pubblicato nel 2009. È il decimo lavoro in studio per la band statunitense e vede l'abbandono dello storico batterista e co-fondatore Mike Portnoy, in studio di registrazione per l'ultima volta. La canzone è scritta dal chitarrista John Petrucci e racconta della vita dello scrittore attraverso il suo processo creativo. Naturalmente in stile progressive-metal, che da sempre li contraddistingue.