Ain't No Sunshine è un brano reinterpretato magistralmente da Eva Cassidy, la cui versione è contenuta nell'album Time After Time pubblicato nel 2000. Primo album postumo dedicato alla cantante di Washington, viene realizzato a quattro anni dalla sua scomparsa... causata da un melanoma scoperto nel 1993 a soli trent'anni. La canzone è un grande classico del soul afroamericano; scritta e incisa da Bill Withers nel 1971, fa parte del suo disco d'esordio Just as I Am diventando il suo pezzo più rappresetativo.
Autumn Leaves è un brano celebre reinterpretato magistralmente da Eva Cassidy, la cui versione è contenuta nell'album Live at Blues Alley pubblicato nel 1997. Si tratta di un disco live registrato dalla cantautrice di Washington D.C. nel locale di Georgetown il 2 e 3 gennaio del 1996... pochi mesi prima della sua dipartita. La canzone nasceva nel 1946 dalla poesia di Jacques Prévert e dalla musica di Joseph Kosma; il titolo originale è Les feuilles mortes e fa parte della colonna sonora del film \"Mentre Parigi dorme\". Un grande classico del jazz in una versione folkeggiante.
Danny Boy è un classico della tradizione popolare irlandese, reinterpretato magistralmente da Eva Cassidy la cui versione è contenuta nell'album Imagine pubblicato nel 2002. Si tratta di un disco postumo, realizzato dalla Blix Street Records a sei anni dalla morte della talentuosa cantante di Washington. La canzone porta la firma al testo dell'avvocato britannico Frederick Weatherly... innamorato dell'Irlanda pur non essendoci mai stato!
Imagine è un brano celebre del Novecento, reinterpretato magistralmente da Eva Cassidy la cui versione è contenuta nell'album omonimo pubblicato nel 2002. Si tratta di uno dei tanti suoi dischi pubblicati postumi a causa della sua scomparsa avvenuta nel 1966 a causa di un tumore, ancora trentenne. La canzone non ha bisogno di molte presentazioni: scritta da John Lennon nel 1971, è l'inno universale contro tutte le guerre!
Kathy's Song è un brano reinterpretato da Eva Cassidy, contenuto nell'album Time After Time pubblicato nel 2000. Disco realizzato postumo a quattro anni di distanza dalla sua morte, raccoglie alcune cover che la cantante di Washington era solita proporre dal vivo ed ha il merito di aver fatto conoscere al mondo il suo grande talento. La canzone è il brano d'apertura dell'album ed è uno dei successi del duo Simon & Gurfunkel, scritta da Paul Simon nel 1965.
Over the Rainbow è un brano celebre reinterpretato magistralmente da Eva Cassidy, la cui versione è contenuta nell'album The Other Side pubblicato nel 1992. Si tratta del primo lavoro in studio per la cantante di Washington, frutto della collaborazione con il chitarrista Chuck Brown. La canzone non ha bisogno di presentazioni: scritta nel 1939 da Harold Arlen e Yip Harburg, fa parte della colonna sonora del film \"Il mago di Oz\" e qui era cantata in origine da Judy Garland.
People Get Ready è un brano reinterpretato da molti artisti e tra le versioni migliori spicca senza dubbio quella di Eva Cassidy, contenuta nell'album Live at Blues Alley pubblicato nel 1996. Si tratta di un disco live registrato nel gennaio di quell'anno al nightclub Blues Alley della sua città: Washington, D.C. La canzone risale al 1964, quando nasceva dalla penna di Curtis Mayfield, per poi essere incisa per la prima volta nel 1965 dal trio afroamericano The Impressions.
Songbird è un brano reinterpretato magistralmente da Eva Cassidy, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1998. Si tratta di una raccolta antologica realizzata dopo la sua morte, avvenuta nel 1996 a causa di un melanoma: grazie a questa raccolta la sua figura di artista acquista una fama internazionale. La canzone risale al 1977 quando nasceva dalla penna di Christine McVie per la sua band, i Fleetwood Mac, e fa parte del loro undicesimo album Rumours. La bellissima versione di Eva Cassidy è inserita anche nel suo primo lavoro in studio Eva by Heart (1977).
Time After Time è un grande classico del pop internazionale reinterpretato magistralmente da Eva Cassidy, la cui versione è contenuta nell'album omonimo pubblicato nel 2000. Quinto disco per l'artista di Washington, viene pubblicato postumo a quattro anni dalla sua scomparsa avvenuta a soli 33 anni. La canzone risale al 1983 quando nasceva dal genio della cantautrice di New York Cyndi Lauper per il suo album d'esordio She's So Unusual.
True Colors è un brano celebre del pop internazionale, reinterpretato magistralmente da Eva Cassidy la cui versione è contenuta nell'album American Tune pubblicato nel 2003. Si tratta del terzo disco postumo per l'artista statunitense, realizzato ad otto anni di distanza dalla sua morte. La canzone non ha bisogno di molte presentazioni: scritta nel 1986 da Billy Steinberg e Tom Kelly, divenne un grande cavallo di battaglia della britannica Cindy Lauper; la versione della Cassidy si contraddistingue per la sua eleganza, presentando un sound country-rock.
You Take My Breath Away è un brano reinterpretato da Eva Cassidy, contenuto nell'album American Tune pubblicato nel 2003. Si tratta del secondo disco postumo dedicato alla cantante folk di Washington, scomparsa prematuramente nel 1996, e contiene otto registrazioni dal vivo e due in studio. La canzone è la traccia di chiusura dell'album e risale al 1974 quando nasceva dalla penna della cantautrice britannica Claire Hamill; la versione di Eva, col suo sound acustico, è una vera perla!