Dreams è un brano inciso dai Fleetwood Mac, contenuto nell'album Rumours pubblicato nel 1977. Undicesimo lavoro in studio per la band anglo-americana, riscuote un successo grandissimo a livello internazionale. Dagli USA all'Australia passando per l'Europa, il disco si aggiudica oltre 40 milioni di copie vendute. La canzone è scritta da Stevie Nicks e parla della sua separazione dal compagno Lindsey Buckingham.
Everywhere è un brano composto e inciso dai Fleetwood Mac contenuto nell'album Tango in the Night pubblicato nel 1987. Quattordicesimo lavoro in studio per la band anglo-americana, è l'ultimo progetto con il chitarrista californiano Lindsey Buckingham che sarebbe rientrato in formazione solo dieci anni dopo. La canzone porta la firma della tastierista londinese Christine McVie ed è tra le hit trainanti del disco; scala le classifiche in Europa, Australia e Stati Uniti.
Go Your Own Way è un brano inciso dai Fleetwood Mac contenuto nell'album Rumours pubblicato nel 1979. Undicesimo lavoro in studio per la band anglo-americana riscuote un successo strepitoso a livello internazionale. Pensate che solo negli USA il disco vende oltre 20 milioni di copie, senza contare quelle vendute in Europa, in Giappone... La canzone è scritta da Lindsey Buckingham ed è il primo singolo estratto dal disco. Forse la loro canzone più conosciuta ed apprezzata.
Gold Dust Woman è un brano inciso dai Fleetwood Mac, contenuto nell'album Rumours pubblicato nel 1977. Undicesimo lavoro in studio per la band anglo-americana, prende spunto nel titolo dalle tante dicerie riguardanti le grosse difficoltà sentimentali di molti membri del gruppo (tradimenti, divorzi, etc.). La canzone è il brano di chiusura del lato B e porta la firma della statunitense Stevie Nicks; il testo parla delle sue difficoltà nel tenere uno stile di vita \"rock\" durante la permanenza a Los Angeles.
Gypsy è un brano composto e inciso dai Fleetwood Mac, contenuto nell'album Mirage pubblicato nel 1982. Tredicesimo lavoro in studio per la band anglo-americana, rappresenta il periodo di massima popolarità e successo della loro carriera, già iniziato nel 1977 con Rumors (40 milioni di copie!). La canzone porta la firma della cantante Stevie Nicks e risale al 1979, dedicata all'amico Robin Anderson morto di leucemia. Uno dei loro grandi classici.
Landslide è un brano inciso dai Fleetwood Mac, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1975. Decimo lavoro in studio per la band anglo-americana, fu il loro trampolino di lancio verso una notorietà mondiale aggiudicandosi oltre sette milioni di copie vendute tra l'America e l'Europa. La canzone porta la firma della cantante dell'Arizona, Stevie Nicks, ed è una tra le più conosciute ed apprezzate del loro repertorio; fu scritta in un momento cruciale per la vita di Nicks, indecisa tra la carriera musicale e quella universitaria.
Little Lies è un brano composto e inciso dai Fleetwood Mac, contenuto nell'album Tango in the Night pubblicato nel 1987. Quattordicesimo lavoro in studio per la band anglo-americana, sarà l'ultimo disco prima dell'abbandono del cantante e chitarrista californiano Lindsey Buckingham, il quale sarebbe rientrato soltanto dieci anni più tardi. La canzone porta la firma del bassista John McVie e quella del portoghese Eddy Quintela; una vivace ballata pop piena di atmosfera sognante ed orecchiabilità.
Never Going Back Again è un brano composto e inciso dai Fleetwood Mac, contenuto nell'album Rumours pubblicato nel 1977. Undicesimo lavoro in studio per il quintetto anglo-americano, prende spunto nel titolo dalle tante dicerie che la stampa scriveva sulle loro relazioni sentimentali (alcune delle quali erano fondate!). La canzone porta la firma della chitarrista californiana Lindsey Buckingham: poche parole per descrivere la piacevole sensazione che il dolore e la tristezza non tornino mai più dopo un momento felice.
Rhiannon è un brano inciso dai Fleetwood Mac, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1975. Si tratta del loro decimo lavoro discografico, disco che permette alla rock band di ottenere grande popolarità in tutto il mondo. La canzone è scritta da Stevie Nicks, appena arrivata nel gruppo, e trae ispirazione dal romanzo di Mary Leader \"Triad\", per poi scoprire che Rhiannon era una divinità gallese. Un pezzo in pieno stile rock statunitense.
Sara è un brano composto e inciso dai Fleetwood Mac, contenuto nell'album Tusk pubblicato nel 1979. Dodicesima fatica discografica per la band nata a Londra, nasce dalla volontà di sperimentare nuove sonorità e nuovi stili... risultato? Un doppio LP di ben venti pezzi inediti nati in casa di Lindsey Buckingham. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme ai produttori Richard Dashut e Ken Caillat; una ballata folk-rock il cui testo prende spunto da un balletto con un insegnante di russo in una stanza a specchi.
Seven Wonders è un brano inciso dai Fleetwood Mac, contenuto nell'album Tango in the Night pubblicato nel 1987. Quattordicesimo disco di inediti per la band anglo-americana, vede l'abbandono \"momentaneo\" del chitarrista Lindsey Buckingham che verrà sostituito per dieci anni da Billy Burnette e Rick Vito. La canzone è scritta da Sandy Stewart con la collaborazione al testo della corista Stevie Nicks; nel testo si racconta un autentico colpo di fulmine, paragonato alle sette meraviglie del mondo.
Silver Springs è un brano composto e inciso dai Fleetwood Mac, contenuto nell'album Rumours pubblicato nel 1977. Undicesimo disco di inediti per la band nata a Londra, si rivela l'apice della loro produzione musicale conquistando la vetta della classifica sia nel UK che negli Stati Uniti! La canzone fu pubblicata inizialmente come lato B del singolo \"Go Your Own Way\", poi inserita in alcune ristampe; musica e parole portano la firma di Stevie Nicks, che racconta la fine della storia d'amore con Lindsey Buckingham.
Songbird è un brano scritto e inciso dai Fleetwood Mac, contenuto nell'album Rumours pubblicato nel 1977. Undicesimo lavoro in studio per la band nata a Londra, prende forma in un periodo assai travagliato della loro carriera contraddistinto da forti tensioni interne e dall'uso ripetuto di droghe. La canzone è il brano di chiusura del lato A e porta la firma della cantante Christine McVie; nata in una sola notte, è diventato il pezzo di chiusura di tutti i loro concerti.
The Chain è un brano scritto e inciso dai Fleetwood Mac, contenuto nell'album Rumors pubblicato nel 1977. Undicesimo lavoro in studio per la band anglo-americana, passerà alla sotria come il loro più grande successo commerciale oltre che l'album più venduto di sempre... solo negli Stati Uniti si aggiudica oltre 20 milioni di copie vendute. La canzone contiene molti stili musicali, dal folk americano al prog, passando per il rock britannico. Uno dei loro capolavori.