Foster the People

8 canzoni

Best Friend è un brano composto e inciso dai Foster the People, contenuto nell'album Supermodel pubblicato nel 2014. Seconda fatica discografica per il trio di Los Angeles, si rivela l'ultima esperienza per il bassista e corista Cubbie Fink che abbandonava la formazione nel 2015 per inseguire altre opportunità. La canzone è il terzo singolo estratto e porta la firma di Mark Foster e quella di Isom Innis; una vivace ballata indie pop-disco dalle chitarre funkeggianti.

Call It What You Want è un brano composto e inciso dai Foster the People, contenuto nell'album Torches pubblicato nel 2011. Disco d'esordio per la band nata a Los Angeles, si rivela un immediato successo commerciale in molti Paesi come Canada e Australia, mentre negli USA si aggiudica oltre 2 milioni di copie! La canzone è il terzo singolo estratto e porta le firme di Paul Epworth e del frontman Mark Foster; è stata scelta ben due volte per fare da colonna sonora a videogame calcistici.

Coming of Age è un brano composto e inciso dai Foster the People, contenuto nell'album Supermodel pubblicato nel 2014. Secondo lavoro in studio per la band nata a Los Angeles, si rivela l'ultima esperienza artistica insieme al bassista Cubbie Fink che lascia la formazione nel 2015 per inseguire altre opportunità lavorative. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, un pezzo in cui Mark Foster riflette sulla sua vita dopo due anni di tournée e la popolarità improvvisa.

Don't Stop (Color on the Walls) è una canzone della band americana Foster the People, pubblicata nel 2011 nell'album Torches. Il testo parla di non arrendersi ai problemi e di continuare a lottare per i propri sogni, caratterizzandosi per un sound pop rock con influenze indie, con un ritmo energico e orecchiabile. È stata utilizzata come colonna sonora per il videogioco FIFA 14.

Helena Beat è un brano composto e inciso dai Foster the People, contenuto nell'album Torches pubblicato nel 2011. Disco d'esordio per il trio nato a Los Angeles, è il frutto del contratto firmato con l'etichetta Startime International che li aveva notati grazie al sito internet appositamente creato per autopromuoversi. La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed il secondo singolo estratto; scritta dal cantante Mark Foster, racconta le brutte abitudini giovanili di Hollywood.

Houdini è un brano composto e inciso dai Foster The People, contenuto nell'album Torches pubblicato nel 2011. Si tratta del debutto discografico per la band nata a Los Angeles, disco che segue a distanza di 24 ore il loro primo EP eponimo e che riscosse ottimi consensi in Canada, Nuova Zelanda, UK e Belgio. La canzone è il quinto singolo estratto e porta la firma del frontman Mark Foster; musica e parole nascono durante una visita insieme alla sua ragazza nel luogo in cui lavorava.

Pumped Up Kicks è un brano composto e inciso dai Foster the People, contenuto nel EP omonimo pubblicato nel 2011. Primo lavoro in studio per la band nata a Los Angeles, è il frutto del contratto firmato con la Startime International che si accorge del loro talento grazie a del materiale musicale caricato su internet. È proprio questa canzone a convincere la casa discografica, tanto da essere inserita nel EP come brano di punta; scelta rivelata vincente, visto il successo internazionale.

Sit Next to Me è un brano composto e inciso dai Foster The People, contenuto nell'album Sacred Hearts Club pubblicato nel 2017. Terza fatica discografica per la band di Los Angeles, si distingue nettamente dal precedente Supermodel per un cambio di sound che da acustico diventa prettamente elettronico con tinte \"soul\". La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, un pezzo che fonde sapientemente elementi di Disco, Funk e Indie-pop.