3/4 è un brano scritto e interpretato da Gianmaria Testa, contenuto nell'album Da questa parte del mare pubblicato nel 2006. Sesta fatica discografica per il cantautore piemontese, si presenta come un concept album dedicato interamente al tema dei moderni fenomeni migratori, come tragedie fatte di povertà e disperazione. La canzone è la settima traccia del disco, una delicata ballata cantautorale \"chitarra e voce\" il cui titolo è riferito all'andamento ritmico... a tempo di 3/4.
Al Mercato di Porta Palazzo è un brano scritto e interpretato da Gianmaria Testa, contenuto nell'album Da questa parte del mare pubblicato nel 2006. Si tratta del sesto lavoro in studio per il cantautore di Cuneo, disco che in realtà è un concept-album dove il tema conduttore è la \"Nuova migrazione\". La canzone ci porta a Torino, in particolare nel tipico mercato subito fuori la Porta Palatina; una vivace e divertente ballata che descrive la molteplicità razziale.
Come le Onde del Mare è un brano scritto e interpretato da Gianmaria Testa, contenuto nell'album Montgolfieres pubblicato nel 1995. Disco d'esordio per il cantautore di Cuneo, viene prodotto per il mercato francese, forte della vittoria a \"Musicultura '93/'94\" come nuovo talento della musica d'autore. La canzone si presenta come una vivace ballata folk dove la chitarra classica è la regina dell'arrangiamento e si concede ampi spazi solisti.
Dentro la Tasca di un Qualunque Mattino è un brano scritto e interpretato da Gianmaria Testa, contenuto nell'album Montgolfières pubblicato nel 1995. Disco d'esordio per il cantautore piemontese, viene realizzato per il mercato francese ed è il frutto della collaborazione con l'amico e collega Piero Ponzo, con cui cura gli arrangiamenti. La canzone è la quinta traccia del disco, un'elegante e raffinata ballata folk-cantautorale sorretta dall'arpeggio di una chitarra. Uno dei suoi piccoli capolavori.
Gli Amanti di Roma è un brano scritto e interpretato da Gianmaria Testa, contenuto nell'album Lampo pubblicato nel 1999. Terzo lavoro in studio per il cantautore piemontese, è il frutto della preziosa collaborazione con musicisti del calibro di Glenn Ferris (al trombone), Vincent Segal (violoncello), Riccardo Tesi (organetto diatonico). La canzone si presenta come un'elegante ed intensa ballata cantautorale a tempo di valzer. Uno dei suoi piccoli capolavori.
Il Viaggio è un brano scritto e interpretato da Gianmaria Testa, contenuto nell'album Extra-Muros pubblicato nel 1996. Secondo lavoro in studio per il cantautore piemontese, nasce dall'ottimo successo riscontrato in Francia e dalla collaborazione con la neonata etichetta discografica della Warner Music \"Tôt ou Tard\". La canzone si presenta come una vivace ballata folk in stile cantautorale dove l'arrangiamento è affidato esclusivamente agli strumenti a corda. Buon divertimento a tutti i chitarristi!
La Tua Voce è un brano scritto e interpretato da Gianmaria Testa, contenuto nell'album Lampo pubblicato nel 1999. Si tratta del terzo lavoro in studio per il cantautore piemontese, disco realizzato avvalendosi di importanti musicisti del calibro di Glenn Ferris, Vincent Segal, Riccardo Tesi, Rita Marcotulli. La canzone è la traccia d'apertura dell'album, una delicata ed elegante ballata cantautorale dal sound prettamente acustico, suo marchio di fabbrica.
Lasciami Andare è un brano scritto e interpretato da Gianmaria Testa, contenuto nell'album Vitamia pubblicato nel 2011. Settimo lavoro in studio per il cantautore piemontese, viene realizzato in parallelo al suo progetto teatrale “18 mila giorni – il pitone” insieme all'attore Giuseppe Battiston. La canzone è la seconda traccia del disco, un'emozionante ed elegante ballata rock in stile cantautorale dove gli interventi solisti di pianoforte sono un valore aggiunto.
Le Traiettorie delle Mongolfiere è un brano scritto e interpretato da Gianmaria Testa, contenuto nell'album Montgolfieres pubblicato nel 1995. Disco d'esordio per il cantautore di Cuneo, fa parte del primo periodo della sua carriera... dove riscuote grande successo in Francia girando i suoi teatri più importanti. La canzone si presenta come una ballata folk in stile cantautorale dove l'arrangiamento prevede esclusivamente le chitarre, conferendo un tocco gipsy al pezzo.
Non Ti Aspetto Più è un brano scritto e interpretato da Gianmaria Testa, contenuto nell'album Lampo pubblicato nel 1999. Terzo lavoro in studio per il cantautore piemontese, dà il \"LA\" ad una serie fortunata di concerti nei maggiori teatri dello Stivale proiettandolo a pieno diritto tra i protagonisti del cantautorato italiano. La canzone è la quarta traccia del disco, una delicata ed emozionante ballata cantautorale accompagnata dall'immancabile chitarra.
Polvere di Gesso è un brano scritto e interpretato da Gianmaria Testa, contenuto nell'album Lampo pubblicato nel 1999. Terzo lavoro in studio per il cantautore piemontese, ne segue una fortunata serie di concerti, come il sold-out al teatro Valle di Roma, che lo consacrano definitivamente esponente del nuovo cantautorato italiano. La canzone si presenta come una ballata pop-blues dal sound prettamente acustico, fatto di chitarre, percussioni e preziosi interventi di sezioni di fiati.
Solo per Dirti di No è un brano scritto e interpretato da Gianmaria Testa, contenuto nell'album Altre latitudini pubblicato nel 2003. Quinto lavoro in studio per il cantautore di Cuneo, è il frutto della speciale collaborazione con musicisti di fama internazionale come Enrico Rava, David Lewis, Fausto Mesolella. La canzone è la quarta traccia del disco, una delicata ed eleganta ballata a tempo di rumba e in stile cantautorale... dal lieve sapore malinconico.