Gipsy Kings

9 canzoni

A Mi Manera è la versione riarrangiata del celebre successo internazionale My Way, magistralmente eseguita dai Gipsy Kings e contenuta nel loro terzo album eponimo uscito nel 1988. Canzone che Paul Anka riscrisse dall'originale francese Comme d'habitude nel 1969, fu incisa da Frank Sinatra diventando uno dei suoi cavalli di battaglia. La nuova versione della band gitana si trasforma in una passionale Rumba.

Baila Me è un brano composto e inciso dai Gipsy Kings, contenuto nell'album Este mundo pubblicato nel 1991. Si tratta del loro quinto lavoro in studio, disco che conferma il grande successo internazionale ottenuto due anni prima quando riuscirono a scalare le classifiche persino oltre oceano. La canzone è una tra le più conosciute ed apprezzate del loro repertorio pop-flamenco, in cui si mescolano ritmo, energia, passionalità e frenetiche schitarrate.

Bamboléo è un noto brano composto e inciso dai Gipsy Kings, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1988. Terzo lavoro in studio per la band di chitarristi franco-spagnola, riscuote ottimo successo internazionale anche se duramente criticato dai \"puristi\" del Flamenco. La canzone, che porta la firma di Tonino Baliardo, Nicolas Reyes e Chico Bouchikì, diventò un vero e proprio tormentone estivo in Italia, dove dominò la classifica in quell'anno.

Djobi, Djoba è un brano celebre composto, interpretato e inciso dai Gipsy Kings, contenuto nell'album Allegria pubblicato nel 1982. Si tratta del primo progetto discografico per la band gitana, disco che nasce come omaggio alla \"Rumba\"... ballo di origine sudamericana. La canzone è il brano di chiusura del lato A ed è tra i pezzi più conosciuti ed apprezzati del loro repertorio folk. A tutti i chitarristi: buon lavoro e buon divertimento!

Hotel California è un brano celebre reinterpretato magistralmente dai Gipsy Kings e contenuto nella compilation Rubáiyát: Elektra's 40th Anniversary pubblicata nel 1990. Raccolta realizzata daLl'etichetta Elektra Records per festeggiare i suoi primi quaranta anni di carriera, è una carrellata di grandi successi internazionali interpretati dagli artisti che al momento erano sotto contratto... compresa la band gitana. Questa canzone è opera degli Eagles che la inserirono nel loro quinto album omonimo uscito nel 1976.

No Volveré (Amor Mio) è un brano composto e inciso dai Gipsy Kings, contenuto nell'album Este mundo pubblicato nel 1991, quinto lavoro in studio per la band franco-spagnola. Canzone che musicalmente si presenta nel loro stile originario: la rumba, che fin da piccoli hanno ascoltato e suonato in famiglia. L'andamento lento e il timbro vocale rauco del cantante sono i principali artefici di un senso di forte passionalità e sensualità che già al primo ascolto sono ben percepibili.

Trista Pena è un brano scritto e inciso dai Gipsy Kings, contenuto nell'album Mosaïque pubblicato nel 1989. Quarto lavoro in studio per la band gitana nata in Provenza, è il loro primo grande successo internazionale riuscendo a scalare la mitica classifica statunitense per ben 40 settimane! La canzone si presenta come un'intensa ed emozionante ballata a tempo di rumba lenta, loro stile originario. Gli interventi di chitarra classica e il timbro vocale sono sicuramente un valore aggiunto.

Un Amor è un brano composto e inciso dai Gipsy Kings, contenuto nell'album Allegria pubblicato nel 1982. Si tratta del loro debuto discografico, lavoro in studio che la band gitana vuole dedicare allo stile che più ama: la Rumba. La canzone è il brano d'apertura del lato B, una romantica e passionale rumba mischiata al Flamenco, impreziosita dagli storici interventi solistici di chitarra classica che sanciranno nel tempo il loro marchio di fabbrica.

Volare è la cover della celebre Nel Blu Dipinto di Blu, reinterpretata magistralmente dai Gipsy Kings e contenuta nel loro quarto album Mosaïque pubblicato nel 1989. Canzone scritta e interpretata da Domenico Modugno, con l'aiuto di Franco Migliacci, si aggiudicò la vittoria al Festival di Sanremo nel 1958. La versione dei mitici chitarristi gitani trasforma uno dei simboli dell'Italia in un frizzante \"Flamenco\".