Good Charlotte

15 canzoni

Dance Floor Anthem (I Don't Want to Be in Love) è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album Good Morning Revival pubblicato nel 2007. Quarto lavoro in studio per la band del Maryland, è il frutto di un lavoro di scrematura di ben 50 pezzi, ridotti alla fine a 13! La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una vivace ballata pop-rock che diventa una vera e propria hit in Australia. Buon divertimento!

Girls and Boys è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album The Young and the Hopeless pubblicato nel 2002. Secondo disco di inediti per la band del Maryland, si rivela il loro primo grande successo su scala mondiale: solo negli Stati Uniti si aggiudica oltre 3 milioni di copie! La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e porta le firme di Benji Madden e Joel Madden; un pezzo in puro stile punk-rock all'insegna del gusto melodico e della vivacità!

Hold On è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album The Young and the Hopeless pubblicato nel 2002. Secondo lavoro in studio per la punkband del Maryland, rappresenta il loro trampolino di lancio verso una popolarità internazionale al punto che solo negli USA si aggiudica oltre 3 milioni di copie! La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e porta la firma del gemelli Benji e Joel Madden; un'intensa ballata pop-rock contro il suicidio.

I Just Wanna Live è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album The Chronicles of Life and Death pubblicato nel 2004. Terzo lavoro in studio per la band statunitense, si rivela l'unica esperienza in formazione del batterista Chris Wilson, presto rimpiazzato da Dean Butterworth. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e rappresenta il loro primo passo verso il pop, visto il sound prettamente elettronico che di fatto si distacca dall'originario punk-rock.

Keep Your Hands off My Girl è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album Good Morning Revival pubblicato nel 2007. Quarto lavoro in studio per la punkband del Maryland, segna un cambio di rotta stilistica rispetto al precedente The Chronicles of Life and Death, avvicinandosi alla dance e all'Hip-Hop. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e porta la firma dei fratelli Benji e Joel Madden; un pezzo ancora legato alle loro vecchie sonorità pop-punk.

Lifestyles of the Rich and Famous è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album The Young and the Hopeless pubblicato nel 2002. Secondo lavoro in studio per la band del Maryland, è fortemente influenzato da sonorità punk-rock ed affronta temi di estrema attualità. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e porta la firma dei fratelli Madden; ci racconta l'ossessione per la popolarità, il successo e la ricchezza.

Like It's Her Birthday è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album Cardiology pubblicato nel 2010. Quinto lavoro in studio per la band del Maryland, segna il ritorno all'originario stile punk... anche se permane un certo gusto elettronico lasciato dal precedente Good Morning Revival. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e porta la firma dei fratelli Madden insieme al produttore Don Gilmore; il testo racconta la voglia di vivere ogni giorno come una festa di compleanno.

Little Things è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2000. Disco d'esordio per la band del Maryland, si rivela l'unico lavoro con la formazione originaria: da lì a poco, infatti, sarebbe iniziata una successione di stravolgimenti a partire dall'abbandono del batterista Aaron Escolopio, nel 2001. La canzone è il primo singolo estratto e porta le firme dei fratelli Joel e Benji Madden; fa parte della colonna sonora del film \"Dude, Where's My Car?\" diretto da Danny Leiner.

Predictable è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album The Chronicles of Life and Death pubblicato nel 2004. Terzo disco di inediti per la band del Maryland, fu realizzato in due diverse versioni: una denominata \"Vita\" l'altra \"Morte\" e si differenziano solo dalla copertina. La canzone è il primo singolo estratto e porta la firma dei fratelli Benji e Joel Madden; una ballata pop-rock introdotta da una sezione di archi. Buon divertimento!

Self Help è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album Generation Rx pubblicato nel 2018. Settimo lavoro in studio per la punkband del Maryland, conferma il loro processo compositivo di sempre facendo completo affidamento sui fratelli Madden, unici firmatari dei pezzi, che scelgono come filo conduttore la continua lotta interiore dell'Essere umano. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, un pezzo che fonde pop, punk-rock e musica elettronica.

The Anthem è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album The Young and the Hopeless pubblicato nel 2002. Secondo lavoro in studio per la band statunitense, si rivela il loro primo grande successo internazionale e solo negli USA si aggiudica oltre 3 milioni di copie vendute! La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e porta la firma dei gemelli Madden; un vero e proprio inno \"punk\" all'anticonformismo.

The Chronicles of Life and Death è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2004. Terzo disco di inediti per la band del Maryland, segna una notevole maturazione compositiva realizzando una specie di concept album che ruota attorno alla mortalità dell'essere umano... permeato però dalla speranza. La canzone è il terzo singolo estratto e porta la firma dei fratelli Benji e Joel Madden; un pezzo che mischia pop, rock e punk; loro marchio di fabbrica!

The Motivation Proclamation è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2000. Disco d'esordio per la punkband del Maryland, si rivela il primo ed unico progetto insieme al batterista Aaron Escolopio... prontamente sostituito due anni dopo da Chris Wilson. La canzone è il secondo singolo estratto e, come le altre, porta la firma dei fratelli Madden; un pezzo che ci esorta a fuggire dalla terribile routine che ci attanaglia.

The River è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album Good Morning Revival pubblicato nel 2007. Quarto disco di inediti per la band del Maryland, è stato registrato tra Vancouver e Los Angeles ed in seguito accolto in maniera assai positiva dalla critica specializzata. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e vede la partecipazione di Matthew Shadows e Synyster Gates, entrambi membri degli Avenged Sevenfold; dedicata alla figura di Jimmy \"The Rev\" Sullivan.

We Believe è un brano composto e inciso dai Good Charlotte, contenuto nell'album The Chronicles of Life and Death pubblicato nel 2004. Terzo lavoro in studio per la punkband statunitense, è l'unico progetto a cui partecipa il batterista Chris Wilson, sostituito poi da Dean Butterworth per problemi di salute. La canzone è il quarto singolo estratto e porta la firma de fratelli Benji e Joel Madden; una vivace ballata pop-rock perfetta per la chitarra.