Ladies' Choice è un brano tratto dal musical Hairspray, scritto da Marc Shaiman per le musiche e dallo stesso Shaiman assieme a Scott Wittman per i testi. Messo in scena per la prima volta nel 2002, si tratta di una rielaborazione teatrale del film omonimo diretto da John Waters nel 1988. La canzone viene aggiunta nel 2007 con la seconda versione del musical, nella quale sostituisce il brano The Madison; durante il canto viene eseguito un numero di ballo a dir poco strabiliante!
Run and Tell That è un brano che fa parte del musical Hairspray, scritto da Marc Shaiman e Scott Wittman, messo in scena per la prima volta a Broadway nel 2002. Prende spunto dal film \"Grasso è bello\" del 1988 e vede come protagonista una giovane ragazza sovrappeso che sogna di diventare una ballerina. La canzone è l'undicesimo momento musicale del primo atto ed è cantata dal personaggio di Seaweed; parla della difficoltà di essere afroamericani in una società vessatoria a trazione \"bianca\".
The Nicest Kids In Town è un brano tratto dalla colonna sonora del film Hairspray, diretto da Adam Shankman nel 2007. Si tratta del remake dell'omonimo film uscito nel 1988, di cui è stato realizzato un fortunato musical andato in scena a Broadway nel 2002. La vicenda è ambientata nella città di Baltimora agli inizi degli anni Sessanta e vede come protagonista una ragazza sovrappeso con un sogno nel cassetto: diventare una famosa ballerina. La canzone è interpretata dal personaggio di Corny Collins e si ispira a Buddy Deane, volto televisivo degli anni Cinquanta.
You Can't Stop the Beat è un brano che fa parte del musical Hairspray, scritto da Marc Shaiman e Scott Wittman debuttando a Seattle nel 2002. Si tratta di una rielaborazione teatrale del film omonimo diretto da John Waters nel 1988 ed è ambientata nella città di Baltimore nell'anno 1962. La canzone è il brano di chiusura dell'intero spettacolo e lascia un forte messaggio contro il razzismo; nasce come omaggio alla canzone River Deep – Mountain High del duo Ike & Tina Turner.