Always Will Be è un brano composto e inciso dagli Hammerfall, contenuto nell'album Renegade pubblicato nel 2000. Terzo lavoro in studio per la band svedese, si rivela un parziale insuccesso dovuto ad uno stile eccessivamente rock-melodico che pecca di personalità e troppo si avvicina ad altre band simili. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco nonché una delle \"ancore di salvezza\" dell'intero progetto; musica e parole portano la firma del chitarrista e fondatore Oscar Dronjak.
Any Means Necessary è un brano composto e inciso dagli Hammerfall, contenuto nell'album No Sacrifice, No Victory pubblicato nel 2009. Settimo lavoro in studio per la band svedese, rappresenta l'inizio di un ritorno alle sonorità classiche del rock-heavy metal che si sarebbe poi consolidato con il successivo Infected del 2011. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo da esso estratto; reca le firme del frontman Joacim Cans e del chitarrista Oscar Dronjak.
At the End of the Rainbow è un brano composto e inciso dagli Hammerfall, contenuto nell'album Legacy of Kings pubblicato nel 1998. Secondo lavoro in studio per la rockband svedese, viene realizzato dopo una vera e propria rivoluzione all'interno della formazione: entravano Magnus Rosen, Stefan Elmgren e Patrik Rafling rispettivamente come bassista, chitarrista e batterista. La canzone è la sesta traccia del disco e porta le firme di Andy Mück, Oscar Dronjak e il frontman Joacim Cans. Un heavy metal dallo spiccato gusto melodico.
Blood Bound è un brano composto e inciso dagli Hammerfall, contenuto nell'album Chapter V: Unbent, Unbowed, Unbroken pubblicato nel 2005. Come si evince dal titolo, si tratta del quinto lavoro in studio per la band svedese e prende spunto dalla serie di romanzi \"A Song of Ice and Fire\" di George R. R. Martin. La canzone è l'unico singolo estratto dal disco e porta le firme di Oscar Dronjak e Joacim Cans; un pezzo in puro stile heavy metal dove l'armonia classica incontra il rock!
Dominion è un brano composto e inciso dagli Hammerfall, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2019. Undicesimo lavoro in studio per la band svedese, darà il LA ad un lungo e fortunato giro di concerti andato a toccare molti Stati Europei fino in Nord America come gruppo spalla dei conterranei Sabaton. La canzone, che dà il titolo al disco, è la seconda traccia e porta le firme di Oscar Dronjak e Joacim Cans; un pezzo che fonde l'heavy metal con la melodia classica. Loro marchio di fabbrica!
Glory to the Brave è un brano composto e inciso dagli Hammerfall, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1997. Disco d'esordio per la band svedese, viene realizzato dopo quattro anni di gavetta passati a suonare prevalentemente cover... per poi convincere il chitarrista Oscar Dronjak a comporre musica inedita! La canzone, che dà il titolo all'album, è il primo singolo estratto ed è scritta insieme a Jesper Strömblad e Joacim Cans; è una dedica ad alcuni loro amici scomparsi troppo presto.
Hammer High è un brano composto e inciso dagli Hammerfall, contenuto nell'album Built to Last pubblicato nel 2016. Decimo disco di inediti per la rockband svedese, si rivela l'ultimo progetto insieme al batterista David Wallin... sostituito da Johan Kullberg a causa di importanti problemi familiari. La canzone è la seconda traccia dell'album e porta la firma del chitarrista Oscar Dronjak e quella del cantante Joacim Cans; un'intensa ballata heavy metal dai toni epici ed uno spiccato gusto melodico.
Hearts On Fire è un brano composto e inciso dagli Hammerfall, contenuto nell'album Crimson Thunder pubblicato nel 2002. Quarto lavoro in studio per la band svedese, rappresenta il loro rilancio discografico dopo il deludente Renegade, giudicato dai fan troppo vicino al più melodico Power metal. La canzone porta le firme del chitarrista Oscar Dronjak e del cantante Joacim Cans ed è la seconda traccia del disco; diventa in poco tempo una hit internazionale ed un vero e proprio tormentone!
Hector's Hymn è un brano composto e inciso dagli Hammerfall, contenuto nell'album (r)Evolution pubblicato nel 2014. Nono disco di inediti per la band svedese, è l'ultimo progetto insieme al loro storico batterista Anders Johansson, sostituito da David Wallin e destando non poche preoccupazioni tra gli amici co-fondatori. La canzone è la traccia d'apertura dell'album e reca le firme di Oscar Dronjak e Joacim Cans; un pezzo che abbina la melodia classica al sound heavy metal, loro marchio di fabbrica!
Legion è un brano composto e inciso dagli Hammerfall, contenuto nell'album No Sacrifice, No Victory pubblicato nel 2009. Settimo lavoro in studio per la rockband svedese, vede la dipartita del chitarrista Stefan Elmgren che lasciava la formazione nel 2008 per un'offerta di lavoro come pilota aeronautico, altra sua grande passione. La canzone è la quarta traccia del disco e porta le firme di Joacim Cans e Oscar Dronjak; un pezzo che fonde l'armonia classica al rock-heavy metal.
Let the Hammer Fall è un brano composto e inciso dagli Hammerfall contenuto nell'album Legacy of Kings pubblicato nel 1998. Seconda fatica discografica per la band svedese, vede una vera e propria rivoluzione al suo interno per cui ben tre membri su cinque cambiano: le new entry sono Magnus Rosen, Stefan Elmgren e Patrik Rafling. La canzone è la terza traccia del disco e porta la firma al testo di Oscar Dronjak; una power ballad in puro stile heavy metal melodico.
Natural High è un brano composto e inciso dagli Hammerfall, contenuto nell'album Threshold pubblicato nel 2006. Sesto lavoro in studio per la band svedese, si rivela l'ultimo disco realizzato insieme al chitarrista Stefan Elmgren, che abbandonava la formazione due anni dopo, nel 2008. La canzone è il secondo singolo estratto e porta le firme di Oscar Dronjak e Joacim Cans; un'intenso ed energico pezzo in puro stile heavy metal dallo spiccato gusto melodico.
Renegade è un brano composto e inciso dagli Hammerfall, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2000. Terzo disco di inediti per la band svedese, ricevette non poche critiche dai fan della prima ora a causa della virata stilistica verso il Power Metal di stampo melodico, più orecchiabile e commerciale. La canzone, la title track, è il primo singolo estratto dall'album; un pezzo che, comunque, riesce a risollevarne le sorti avverse diventando un loro cavallo di battaglia.