Cherry Wine è un brano scritto e interpretato da Hozier, all'anagrafe Andrew Hozier-Byrne, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2014. Primo disco di inediti per il cantautore irlandese, riscuote grande successo internazionale proiettandolo tra i protagonisti della nuova scena musicale mondiale con oltre 4 milioni di copie vendute! La canzone è la traccia di chiusura dell'album e consiste in una registrazione live; un'intensa ed elegante ballata accompagnata solo dalla chitarra. Buon divertimento!
From Eden è un brano scritto e interpretato da Hozier, all'anagrafe Andrew Hozier-Byrne, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2014. Primo disco di inediti per il cantautore irlandese, riscuote grande successo a livello intenazionale e specialmente tra gli Stati Uniti e il Canada dove si aggiudica oltre tre milioni di copie vendute! La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, un'interessante ballata in stile cantautorale a tempo di 5/4 shuffle… assai inusuale per questo genere musicale.
Jackie and Wilson è un brano scritto e interpretato da Andrew Hozier-Byrne, in arte Hozier, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2014. Disco d'esordio per il cantautore irlandese, si rivela un grandissimo successo a livello internazionale con il secondo posto in classifica negli USA, il quinto nel UK e il primo in Irlanda. La canzone è il sesto singolo estratto dall'album, una vivace ballata pop-rock-soul in cui la chitarra elettrica gioca un ruolo da protagonista nell'arrangiamento. Buon divertimento!
Movement è un brano scritto e interpretato da Andrew Hozier-Byrne, meglio conosciuto come Hozier, contenuto nell'album Wasteland, Baby! pubblicato nel 2019. Secondo lavoro in studio per il cantautore irlandese, riscuote ottimo successo anche al di là dell'Oceano Atlantico: negli USA si aggiudica oltre 500,000 copie! La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, un pezzo che fonde sapientemente elementi di Pop, Gospel e R&B.
Someone New è un brano scritto e interpretato da Andrew Hozier, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2014. Disco d'esordio per il cantautore irlandese, riscuote ottimo successo in tutta Europa e persino negli Stati Uniti dove si aggiudica oltre 500,000 copie vendute. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco e, scritta con la collaborazione di Sallay Garnett, racconta la storia personale di un amore non ricambiato.
Take Me to Church è un brano scritto e interpretato da Andrew Hozier, conosciuto come semplicemente Hozier, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2014. Disco d'esordio per il cantautore irlandese, riscuote grande successo a livello internazionale, totalizzando oltre 800,000 copie vendute in tutto il mondo. La canzone parla di una storia d'amore finita e del rapporto con la religione, in particolare con la Chiesa Cattolica, motivo di rabbia e frustrazione.
Tell It to My Heart è un brano composto e inciso dai Meduza e pubblicato come singolo nel 2021, che il trio di produttori milanesi realizza dopo la fortunata partecipazione al noto programma televisivo statunitense \"The Ellen DeGeneres Show\", la storica prima volta per degli artisti italiani ad esibirsi live. Musica e parole nascono, inoltre, dalla collaborazione con il cantautore irlandese Hozier, all'anagrafe Andrew Hozier-Byrne. Una vivace ballata pop-dance.
Too Sweet è un brano scritto e interpretato da Andrew John Hozier-Byrne, alias Hozier, contenuto nel EP Unheard pubblicato nel 2024. Nono disco di inediti per il cantautore irlandese, è in realtà la raccolta di tutti i pezzi scartati dal precedente album Unreal Unearth del 2023... ai quali ha deciso di dare una seconda possibilità! La canzone è il primo singolo estratto e la traccia d'apertura; una ballata soul-rock che conquista la vetta delle classifiche dall'Australia al UK.
Work Song è un brano scritto e interpretato da Hozier, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2014. Si tratta del suo primo lavoro discografico, debutto che ottiene ottimi consensi in tutta Europa, negli USA e persino in Canada. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, una ballata pop dal sound moderno, che fa uso intenso dell'elettronica. Una particolarità del pezzo è l'accompagnamento ritmico, che è ottenuto da pattern ritmici semplici, senza l'uso della batteria.