All the Rage Back Home è un brano inciso dagli Interpol, contenuto nell'album El Pintor pubblicato nel 2014. Quinto lavoro in studio per la band statunitense, riscuote ottimo successo a livello internazionale. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, uno dei loro brani più conosciuti ed apprezzati.
Barricade è un brano composto e inciso dagli Interpol, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2010. Quarto disco di inediti per la band di New York City, si rivela l'ultimo progetto insieme al bassista Carlos Dengler, il quale decide di abbandonare la formazione per intraprendere nuovi percorsi musicali. La canzone è il singolo di lancio dell'album, una vivace ballata pop-rock dal ritmo incalzante e dall'ottimo arrangiamento di chitarre elettriche che creano un interessante intreccio!
C'mere è un brano composto e inciso dagli Interpol, contenuto nell'album Antics pubblicato nel 2004. Secondo lavoro in studio per la band di New York, si differenzia dal primo album Turn on the Bright Lights per una maggiore corposità nel sound, incentrando ancora di più i testi sulle tematiche sentimentali. La canzone è il terzo singolo estratto e porta la firma del cantante Paul Banks; un vivace pezzo pop-rock dal riff tanto semplice quanto efficace... in stile vintage.
Everything Is Wrong è un brano inciso dagli Interpol, contenuto nell'album El Pintor pubblicato nel 2014. Quinto disco di inediti per la band di New York, prende spunto nel titolo dalla lingua spagnola: \"El Pintor\" si traduce letteralmente come \"il pittore\" ed è, curiosamente, l'anagramma del gruppo. La canzone è la sesta traccia dell'album, una ritmata ballata pop-rock dove l'arrangiamento è affidato esclusivamente alla chitarra elettrica.
Evil è un brano scritto e inciso dagli Interpol, contenuto nell'album Antics pubblicato nel 2004. Secondo lavoro in studio per la band statunitense, segna un cambio di rotta ripsetto al disco d'esordio: il tema dell'amore è più centrale in tutti brani e il sound è meno delicato e più potente rispetto agli esordi. La canzone è un ottimo esempio di tale cambio stilistico. Un pezzo pop-rock che partendo da un riff di basso, dispiega un ottimo arrangiamento di chitarre elettriche.
If You Really Love Nothing è un brano composto e inciso dagli Interpol contenuto nell'album Marauder pubblicato nel 2018. Sesto lavoro in studio per la band di New York, riscuote ottimi consensi di pubblico non tanto nei nativi USA quanto piuttosto al di là dell'Oceano, balzando in cima alle classifiche di Belgio, Germania e Scozia. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed il terzo singolo estratto, una vivace ballata rock a tempo di shuffle perfetta per la chitarra!
Lights è un brano composto e inciso dagli Interpol, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2010. Quarto lavoro in studio per la band indie-rock di New York City, ha subito una lavorazione assai difficoltosa a causa delle forti tensioni interne che portarono il bassista Carlos Dengler ad abbondare il gruppo poco prima dell'uscita del disco. La canzone, terzo singolo estratto, è una ballata pop-rock dal ritmo incalzante e caratterizzata da una velata atmosfera di oscura malinconia.
My Desire è un brano composto e inciso dagli Interpol, contenuto nell'album El Pintor pubblicato nel 2014. Quinto lavoro in studio per la band di New York, è il primo disco dopo l'uscita del bassista Carlos Dengler e nel titolo, che in spagnolo significa \"Il pittore\", c'è l'anagramma della band stessa. La canzone è la seconda traccia del disco, una ballata pop-rock dal sound elettronico ma che non disdegna alcuni interventi di chitarra nè tantomeno il ritmo incalzante di batteria.
No I in Threesome è un brano composto e inciso dagli Interpol, contenuto nell'album Our Love to Admire pubblicato nel 2007. Terzo disco di inediti per la band di New York, rappresenta il loro salto di qualità ovvero si tratta del primo lavoro ad essere prodotto da una major discografica: la Capital Records. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, una vivace ballata pop-rock che richiama al loro primo periodo indie rock; l'arrangiamento vede le chitarre elettriche come protagoniste indiscusse... buon divertimento!
Obstacle 1 è un brano composto e inciso dagli Interpol, contenuto nell'album Turn on the Bright Lights pubblicato nel 2002. Disco d'esordio per la band di New York, riscuote ottimi consensi di pubblico e di critica, considerato uno tra i milgiori progetti discografici dell'anno. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un pezzo rock ruvido che mostra tutta la voglia, la rabbia e la particolare naturalezza di una band agli inizi.
Rest My Chemistry è un brano composto e inciso dagli Interpol, contenuto nell'album Our Love to Admire pubblicato nel 2007. Terzo lavoro in studio per la band di New York, rappresenta il loro salto di qualità ed è frutto dell'incontro con la major discografica Capitol Records e della produzione di Rich Costey. La canzone è l'ottava traccia del disco, un'interessante ballata pop-rock dall'ottimo arrangiamento sorretto prevalentemente dalle chitarre elettriche. Buon divertimento!
Slow Hands è un brano composto e inciso dagli Interpol, contenuto nell'album Antics pubblicato nel 2004. Si tratta del secondo lavoro in studio per la band di New York e molti dei pezzi che lo compongo erano stati messi a rodaggio durante i concerti dell'anno precedente, così da abituare le orecchie dei fans ai nuovi inediti. La canzone è la quinta traccia del disco, una vivace ballata pop-rock dal ritmo incalzante e dall'ottimo arrangiamento di chitarre elettriche. Buon divertimento!