Afterglow è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album Switch pubblicato nel 2005. Undicesimo disco di inediti per la rockband australiana, vede l'entrata in formazione del cantante J.D. Fortune, andato a sostituire Michael Hutchence deceduto nel 1997... esperienza che dura poco vista l'interruzione delle attività nel 2012. La canzone è il secondo singolo estratto e porta la firma di Andrew Farriss e quella di Desmond Child; un'intensa ballata folk dedicata proprio al fondatore Michael Hutchence ed al suo suicidio.
Beautiful Girl è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album Welcome to Wherever You Are pubblicato nel 1992. Ottavo disco di inediti per la band nata a Sidney, segue la scia dell'allora nascente rock grunge ma interpretato in maniera del tutto personale: vengono impiegati strumenti non convenzionali come il sitar e l'orchestra sinfonica. La canzone è il quinto singolo estratto dall'album e porta la firma del polistrumentista Andrew Farriss; dedicata a sua figlia appena nata!
By My Side è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album X pubblicato nel 1990. Settimo lavoro in studio per la band nata a Sidney, viene realizzato per festeggiare i loro primo dieci anni di carriera musicale iniziata nel 1980 come pionieri della New Wave: da qui la scelta del titolo. La canzone è il terzo singolo estratto e porta le firme di Andrew Farriss e del chitarrista Kirk Pengilly; il testo racconta la mancanza di Farriss verso la sua famiglia e i suoi affetti più cari.
Devil Inside è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album Kick pubblicato nel 1987. Sesto lavoro in studio per la band di Sydney, rappresenta l'apice della loro carriera con cui si aggiudicano oltre 6 milioni di copie negli Stati Uniti e 900,000 nel Regno Unito! La canzone è uno dei pezzi più meritevoli di tali risultati e porta le firme di Andrew Farriss e Michael Hutchence; secondo singolo estratto, si rivela un hit da primo posto nella classifica statunitense!
Disappear è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album X pubblicato nel 1990. Settimo disco di inediti per la band australiana, prende spunto nel titolo dal numero 10 romano inteso come decimo compleanno della loro formazione: un festeggiamento che denota una carriera piena di soddisfazioni! La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e porta le firme di Jon Farriss e Michael Hutchence; scritta nel 1989, risale al periodo in cui entrambi vivevano a Hong Kong.
Don't Change è un brano scritto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album Shabooh Shoobah uscito nel 1982. Si tratta del loro terzo lavoro in studio, disco con cui la band australiana chiude il primo periodo \"embrionale\": solo due anni dopo, infatti, sarebbero divenuti protagonisti della nuova scena musicale internazionale! La canzone è il brano di chiusura del LP ed è il secondo singolo estratto; è la vera artefice della loro scalata verso il successo.
Elegantly Wasted è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1997. Decimo disco di inediti per la band nata a Sydney, si rivela tragicamente l'ultimo per il cantante Michael Hutchence morto suicida pochi mesi dopo, in una camera d'albergo, ad appena trentasette anni. La canzone, che dà il titolo all'album, è il primo singolo estratto; scritta dallo stesso Hutchence insieme a Andrew Farriss, nasce dopo una notte girovaga passata insieme a Bono degli U2.
Mistify è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album Kick pubblicato nel 1987. Sesto disco di inediti per la band nata a Sidney, li conferma tra i grandi protagonisti della scena new wave internazionale e solo negli Stati Uniti si aggiudica oltre 6 milioni di copie vendute! La canzone è il quinto singolo estratto dall'album e, come le altre, porta le firme di Andrew Farriss e Michael Hutchence; uno dei loro cavalli di battaglia, buon divertimento!
Need You Tonight è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album Kick pubblicato nel 1987. Sesto lavoro in studio per la band australiana, si rivela un grande successo a livello internazionale aggiudicandosi quasi dieci milioni di copie vendute dagli USA a Hong Kong, passando per l'Europa! La canzone è il primo singolo estratto dal disco e porta le firme di Andrew Farriss e Michael Hutchence; il famoso riff di chitarra nasce in taxi, mentre Farriss si stava recando all'aeroporto per prendere un volo destinazione Hong Kong.
Never Tear Us Apart è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album Kick pubblicato nel 1987. Si tratta del sesto lavoro in studio per la band nata a Sidney, disco realizzato dopo un fortunato tour mondiale che li consacra come assoluti protagonisti della scena New Wave internazionale. La canzone è il quarto singolo estratto e porta la firma del tastierista Andrew Farriss e quella del cantante Michael Hutchence; degno di nota è l'assolo finale di sassofono, opera di Kirk Pengilly.
New Sensation è un brano scritto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album Kick pubblicato nel 1987. Si tratta del sesto lavoro in studio per la band nata a Sydney, disco tra i più fortunati della loro carriera visto che si aggiudica oltre 6 milioni di copie vendute tra Stati Uniti e Canada! La canzone, il terzo singolo estratto dall'album, porta la firma di Andrew Farriss e quella di Michael Hutchence; degno di nota è l'assolo al sax di Kirk Pengilly, per un pezzo che inneggia alla vita mondana!
Original Sin è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album The Swing pubblicato nel 1984. Quarto disco di inediti per la band nata a Sidney, si rivela estremamente importante per la loro futura carriera riuscendo a farli uscire fuori dai confini nazionali, scalando le classifiche di mezzo mondo! La canzone è la principale artefice di tale successo e porta le firme di Andrew Farriss e Michael Hutchence; un pezzo \"new wave\" sulla voglia di riunirsi, come una specie di canzone hippy.
Pretty Vegas è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album Switch pubblicato nel 2005. Undicesima fatica discografica per la rockband australiana, si rivela il loro ultimo progetto musicale nonostante avessero avviato una nuova fase con il nuovo cantante J. D. Fortune dopo la morte di Michael Hutchence. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e nasce dopo una sorta di contest letterario la cui prova era proprio la stesura del testo: vinse Fortune guadagnandosi il posto da frontman!
Suicide Blonde è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album X pubblicato nel 1990. Settimo disco di inediti per la band australiana, prende spunto nel titolo dai loro primi dieci anni di carriera musicale: nel 1980, infatti, usciva il loro disco d'esordio INXS a distanza di tre anni dalla loro nascita. La canzone è la traccia d'apertura dell'album e porta le firme di Andrew Farriss e Michael Hutchence; la protagonista è una donna che si è tinta i capelli di biondo e sembra possa trattarsi di Kylie Minogue.
The One Thing è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album Shabooh Shoobah pubblicato nel 1982. Terzo disco di inediti per la rockband australiana, segna la fine della prima fase della loro carriera, legata ad un pubblico esclusivamente di connazionali... per poi raggiungere il successo internazionale due anni dopo con The Swing! La canzone è la traccia d'apertura del lato A ed il primo singolo estratto; scritta da Andrew Farriss e Michael Hutchence, fu realizzata a loro spese proprio per tentare di raggiungere il grande successo.
What You Need è un brano composto e inciso dagli Inxs, contenuto nell'album Listen Like Thieves pubblicato nel 1985. Quinto lavoro in studio per la band nata a Sydney, segna una vera e propria svolta nella loro carriera musicale: è il primo infatti a riscuotere un successo internazionale, con ben oltre 3 milioni di copie vendute! La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto da esso; si tratta della principale artefice di tale successo, una delle loro hit più apprezzate.