Joni Mitchell

5 canzoni

A Case of You è un brano scritto e interpretato da Roberta Joan Anderson, meglio nota come Joni Mitchell, contenuto nell'album Blue pubblicato nel 1971. Quarto lavoro in studio per la cantautrice canadese, è il frutto di un anno lontano dalle scene in cui aveva viaggiato per l'Europa componendo nuovi brani accompagnata dal dulcimer (strumento musicale a corde di origine celtica). La canzone, accompagnata proprio da questo strumento, mette in scena le prime infatuazioni dell'amore.

Big Yellow Taxi è un brano scritto e interpretato da Roberta Joan Anderson, conosciuta come Joni Mitchell, contenuto nell'album Ladies of the Canyon pubblicato nel 1970. Terzo lavoro in studio per la cantautrice canadese, conferma in maniera definitiva il successo guadagnato aggiudicandosi ottime posizioni nella classifica statunitense. La canzone è una vivace ballata folk accompagnata dall'inseparabile chitarra acustica.

Both Sides Now è un brano scritto e interpretato da Joni Mitchell, contenuto nell'album Clouds pubblicato nel 1969. Secondo lavoro in studio per la cantautrice canadese, riscuote ottimo successo di pubblico vincendo anche un Grammy Award come miglior album folk dell'anno. La canzone, che chiude l'intero disco, è uno dei suoi brani più conosciuti.

Help Me è un brano scritto e interpretato da Joni Mitchell, all'anagrafe Roberta Joan Anderson, contenuto nell'album Court and Spark pubblicato nel 1974. Sesto lavoro in studio per la cantautrice canadese, è il suo primo disco dove il tradizionale folk americano viene contaminato con il jazz grazie soprattutto alla collaborazione con musicisti del calibro di Max Bennett e Chuck Findley. La canzone è uno dei migliori esempi di tale novità, eleganza allo stato puro!

Woodstock è un brano scritto e interpretato da Roberta Joan Anderson, meglio conosciuta come Joni Mitchell, Ladies of the Canyon pubblicato nel 1970. Terzo lavoro in studio per la cantautrice canadese, segna un vero e proprio trampolino di lancio per la sua futura carriera musicale e la vede calarsi in maniera matura nella realtà. La canzone è uno dei suoi \"manifesti musicali\": penultima traccia del lato B, è un inno della cosiddetta controcultura degli anni Settanta.