Tensione Evolutiva

Loading...
100%
0

Accordi Tensione Evolutiva

Intro:
MIm
RE6
DO#m7/5-
SIm
SI7
MIm
Abbiamo camminato sulle pietre incandescenti
RE6
Abbiamo risalito le cascate e le correnti
DO#m7/5-
Abbiamo attraversato gli oceani e i continenti
SIm
SI7
Ci siamo abituati ai più grandi mutamenti
MIm
Siamo stati pesci, e poi rettili e mammiferi
RE6
Abbiamo scoperto il fuoco e inventato i frigoriferi
DO#m7/5-
Abbiamo imparato a nuotare, poi a correre
SIm
SI7
E poi a stare immobili
MIm
Eppure ho questo vuoto tra lo stomaco e la gola
RE6
Voragine incolmabile Tensione evolutiva
DO#m7/5-
MIm
Nessuno si disseta ingoiando la saliva
MIm
Ci vuole pioggia, vento, e sangue nelle vene Pioggia, vento, e sangue nelle vene E sangue nelle vene E sangue nelle vene E sangue nelle vene
MIm
E una ragione per vivere
LAm
Per sollevare le palpebre
DO
E non restare a compiangermi
SIm
E innamorarmi ogni giorno, ogni ora, ogni giorno
MIm
ogni ora di più
RE6
(Uuuuuh) Di più
DO#m7/5-
SIm
SI7
(Uuuuuh) Di più (Uuuuuh)
MIm
Abbiamo confidenza con i demoni interiori
RE6
Sappiamo che al momento giusto poi saltano fuori
DO#m7/5-
ci sono delle macchine che sembrano un miracolo
SIm
SI7
Sappiamo come muoverci nel mondo dello spettacolo
MIm
Eppure ho questo vuoto tra lo stomaco e la gola
RE6
Voragine incolmabile Tensione evolutiva
DO#m7/5-
MIm
Nessuno si disseta ingoiando la saliva
MIm
Ci vuole pioggia, vento, e sangue nelle vene Pioggia, vento, e sangue nelle vene E sangue nelle vene E sangue nelle vene E sangue nelle vene
MIm
E una ragione per vivere
LAm
Per sollevare le palpebre
DO
E non restare a compiangermi
SIm
E innamorarmi ogni giorno, ogni ora, ogni giorno
MIm
ogni ora di più (Ooooooh) Di più
DO
(Ooooooh) Di più (Ooooooh)
SIm
E innamorarmi ogni giorno, ogni ora, ogni giorno
MIm
ogni ora di più
MIm
Pioggia, vento, e sangue nelle vene
LAm
DO
SIm
MIm
LAm
DO
SIm
E innamorarmi ogni giorno, ogni ora, ogni giorno
MIm
ogni ora di più
LAm
DO
(più, più, più, più, più...)
SIm
Ogni giorno, ogni ora
MIm
ogni giorno, ogni ora di più

Credits

Credits Autori: SATURNINO CELANI, LORENZO CHERUBINI, MICHELE IORFIDA, RICCARDO ONORI Copyright: © SOLELUNA S.R.L., SONY MUSIC PUBLISHING (ITALY) S.R.L.

🎓

Come Imparare Questa Canzone

🎵 Rock🎵 Pop

💡 Consigli per Imparare

  • ✅ Questa versione non richiede capotasto - perfetta per suonare in tonalità originale ovunque tu sia.
  • 📈 Livello intermedio - ottima per migliorare! Inizia con tempo lento usando un metronomo (60 BPM), poi aumenta gradualmente.
  • 🎸 Barrè richiesti: DO#m7/5-, SI, SIm. Posiziona il pollice a metà del retro del manico per massimizzare la pressione. Se le corde non suonano tutte, prova a ruotare leggermente il dito.
  • 🎵 Questa canzone usa slash chords (es. DO/SOL). Assicurati di suonare la nota al basso indicata dopo la "/" con il pollice o plettro.
  • ✨ 3 accordi complessi rilevati. Clicca "Semplifica" per sostituirli con versioni più facili mantenendo il suono generale della canzone.
  • 🔧 Se trovi la tonalità troppo difficile, usa i pulsanti [+]/[-] per trasporre su accordi più comodi. Prova -1 o +1 semitono per eliminare alcuni barrè.

🎵 Pattern di Strumming Suggerito

Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su (rock continuo)

Alternativa: Palm muting sulla corda bassa

⚠️ Errori Comuni da Evitare

  • ❌ DO#m7/5-: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
  • ❌ SI: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
  • 🎼 Accordi di settima: La nota "7" è sempre un tono sotto la tonica (es. in LA7, la settima è SOL). Non confondere con le major seventh!
  • ✋ Stretch: Non forzare le dita dolorosamente. Se uno stretch ti risulta impossibile, significa che serve più riscaldamento o che puoi usare una diteggiatura alternativa.