Judas Priest

13 canzoni

A Touch of Evil è un brano composto e inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album Painkiller pubblicato nel 1990. Si tratta del dodicesimo disco per la band britannica, passato alla storia come una colonna portante dell'heavy metal dai toni duri ed oscuri che ha caratterizzato la fine degli anni Ottanta e i Novanta. La canzone, scritta con la collaborazione del produttore Chris Tsangarides, è un pezzo all'insegna delle possessioni demoniache e della magia nera.

Breaking the Law è un brano inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album British Steel pubblicato nel 1980. Sesto lavoro in studio per la band britannica, riscuote grande successo a livello internazionale, totalizzando oltre un milione di copie vendute tra l'America e l'Europa. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, uno dei pezzi da manuale per gli amanti del rock heavy-metal.

Diamonds And Rust è un brano inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album Sin After Sin pubblicato nel 1977. Terzo lavoro in studio per la band inglese, si tratta del primo progetto discografico prodotto dalla famosa major CBS. La canzone è una cover, la cui versione originale è scritta e cantata da Joan Baez, dallo stile marcatamente hard-rock... loro marchio di fabbrica fin dagli esordi.

Electric Eye è un brano composto e inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album Screaming for Vengeance pubblicato nel 1982. Ottavo lavoro in studio per la band di Birmingham, si rivelerà il loro più grande successo commerciale con oltre 5 milioni di copie vendute in tutto il mondo! La canzone è tra le più conosciute del loro repertorio e fu scelta per far parte della colonna sonora del film \"Tenacious D e il destino del rock\", diretto da Liam Lynch nel 2006.

Halls of Valhalla è un brano composto e inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album Redeemer of Souls pubblicato nel 2014. Diciassettesimo disco di inediti per la band britannica, è il primo dopo la dipartita dello storico chitarrista K. K. Downing a cui subentra il collega londinese Richie Faulkner. La canzone è la terza traccia dell'album, un pezzo che mischia sapientemente il gusto melodico del pop con il sound duro dell'heavy metal.

Judas Rising è un brano composto e inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album Angel of Retribution pubblicato nel 2005. Si tratta del quindicesimo lavoro in studio per la band britannica, il disco che vede il rientro di uno dei suoi storici fondatori: il cantante Rob Halford, rimasto lontano dal resto del gruppo per ben dodici anni! La canzone è la traccia d'apertura dell'album, un pezzo in puro stile heavy metal che ricorda come non mai il loro sound originario degli anni Ottanta.

Lightning Strike è un brano composto e inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album Firepower pubblicato nel 2018. Diciottesimo lavoro in studio per la band britannica, è il frutto del ritrovato incontro con il loro storico produttore Tom Allom, con cui non lavoravano da ben trenta anni! La canzone è la seconda traccia dell'album, un pezzo che non smentisce la loro vocazione hard rock né tantomeno l'energia e la potenza sonora dopo decenni di onorata carriera.

Night Crawler è un brano composto e inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album Painkiller pubblicato nel 1990. Dodicesimo lavoro in studio per la band britannica, è considerato tra le pietre miliari del rock-heavy metal, il cui sound ha dettato le regole dello stile più duro e deciso degli anni Novanta. La canzone è uno dei singoli estratti, un cavallo di battaglia che negli anni è stato oggetto di molte e significative cover. Buon divertimento!

No Surrender è un brano composto e inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album Firepower pubblicato nel 2018. Si tratta del diciottesimo lavoro in studio per la band di Birmingham ed è il frutto della ritrovata collaborazione con il produttore Tom Allom dopo ben trent'anni di separazione artistica. La canzone è la dodicesima traccia del disco, un pezzo che non tradisce la loro tradizione di pionieri del rock-heavy metal. Energia allo stato puro.

Painkiller è un brano scritto e inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1990. Dodicesimo lavoro in studio per la rockband britannica, riscuote ottimo successo sia in terra natia che negli USA aggiudicandosi oltre 500,000 copie vendute. La canzone, che dà il titolo al disco, rappresenta per gli appassionati di rock heavy-metal un vero e proprio inno e manifesto musicale.

Turbo Lover è un brano composto e inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album Turbo pubblicato nel 1986. Decimo lavoro in studio per la band britannica, riscuote grande successo a livello internazionale aggiudiandosi oltre un milione di copie solo negli Stati Uniti. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, uno dei primi esempi dove compare la chitarra synth, ancora in forma sperimentale.

Victim of Changes è un brano composto e inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album Sad Wings of Destiny pubblicato nel 1976. Secondo lavoro in studio per la band britannica, si rivela fondamentale per la loro carriera futura staccandosi dal tipico rock progressive \"Anni Settanta\" verso l'origine dell'attuale Heavy Metal. La canzone è tra le più conosciute dell'album e dell'intero loro repertorio; un pezzo sempre immancabile nelle scalette live.

You've Got Another Thing Comin' è un brano composto e inciso dai Judas Priest, contenuto nell'album Screaming for Vengeance pubblicato nel 1982. Ottavo lavoro in studio per la band britannica, passerà alla storia come il loro disco di maggior successo: si aggiudica, infatti, oltre 5 milioni di copie vendute in tutto il mondo! La canzone è tra i singoli estratti e col tempo diventa uno dei pezzi più apprezzati e rappresentativi del loro repertorio. Un vero e proprio cult del rock-heavy metal.