Kasabian

15 canzoni

Bumblebeee è un brano composto e inciso dai Kasabian, contenuto nell'album 48:13 pubblicato nel 2014. Quinto disco di inediti per la band britannica, è il loro secondo progetto che si aggiudica il prestigioso \"NME Award\" della rivista New Musical Express, specializzata nel panorama indie-rock. La canzone è il secondo singolo estratto e, come le altre, porta la firma del frontman Sergio Pizzorno; un pezzo dal sound hard rock con delle chiare influenze \"ledzeppeliane\".

Club Foot è un brano inciso dai Kasabian, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2004. Disco d'esordio per la band britannica, riscuote grande successo a livello internazionale aggiudicandosi ben 100,000 copie in Giappone e oltre 900,000 in terra natia. La canzone è scritta dal chitarrista della band Sergio Pizzorno e da Christopher Karloff ed è il secondo singolo estratto dall'album, uno dei loro brani più conosciuti.

Days Are Forgotten è un brano inciso dai Kasabian, contenuto nell'album Velociraptor pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per la band britannica, riscuote discreto successo a livello europeo, specialmente in Inghilterra dove si aggiudicano oltre 300,000 copie vendute. La canzone è scritta dal chitarrista della band Sergio Pizzorno ed è il primo singolo estratto dal disco.

Eez-Eh è un brano inciso dai Kasabian, contenuto nell'album 48:13 pubblicato nel 2014. Quinto lavoro in studio per la band britannica, riscuote discreto successo in Europa, specialmente in Inghilterra dove si aggiudicano oltre 200,000 copie vendute. La canzone è scritta dal chitarrista della band Sergio Pizzorno ed è il primo singolo estratto dal disco. Una ballata che attraversa molto stili, dal pop alla dance passando per il funky e lo ska.

Empire è un brano composto e inciso dai Kasabian, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2006. Secondo disco di inediti per la band, segna una rilevante maturazione artistica con un sound che è un chiaro omaggio al rock \"Anni '60/'70\" e in particolar modo ai conterranei Led Zeppelin. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo da esso estratto; scritta dal frontman Sergio Pizzorno e Christopher Karloff, si presenta come una vivace ballata pop-rock che alterna il 4/4 classico allo shuffle.

Fire è un brano scritto e inciso dai Kasabian, contenuto nell'album West Ryder Pauper Lunatic Asylum pubblicato nel 2009. Terzo lavoro in studio per la band britannica, ottiene ottimo riscontro in tutta Europa, specialmente in terra natia dove si aggiudicano oltre 600,000 copie vendute. La canzone, scritta dal chitarrista del gruppo Sergio Pizzorno, è il primo singolo estratto dal disco.

Goodbye Kiss è un brano composto e inciso dai Kasabian, contenuto nell'album Velociraptor! pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per la band britannica, riscuote ottimo successo a livello internazionale aggiudicandosi, in una sola settimana, oltre 120,000 copie vendute nel mondo. Testo e musica della canzone sono opera del cantante del gruppo, Sergio Pizzorno; si tratta di una ballata pop che parla di una storia d'amore che non porta niente di buono alla coppia.

L.S.F. è un brano inciso dai Kasabian, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2004. Si tratta del loro primo lavoro discografico, esordio che riscosse in Inghilterra grandissimo successo aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 900,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album ed è scritta da Sergio Pizzorno e Christopher Karloff che lascerà il gruppo l'anno successivo. Un pezzo rock che, come ci insegnano gli inglesi, ha un sound sperimentale con un uso intelligente dell'elettronica.

Man of Simple Pleasures è un brano inciso dai Kasabian, contenuto nell'album Velociraptor! pubblicato nel 2011. Quarto disco di inediti per la band britannica, si ispira nella composizione del sound a due celebri esempi del rock internazionale: i Nirvana e i Pink Floyd. La canzone, scritta come le altre dal frontman Sergio Pizzorno, è il quarto singolo estratto e vede la partecipazione del rapper milanese J-Ax.

Re-Wired è un brano composto e inciso dai Kasabian, contenuto nell'album Velociraptor! pubblicato nel 2011. Quarto disco di inediti per la band britannica, si caratterizza per delle forti componenti indie ed elettro-pop prendendo spunto in maniera conclamata dai Nirvana e dai Pink Floyd. La canzone è il secondo singolo estratto e porta la firma del frontman Sergio Pizzorno; un pezzo dal ritmo incalzante con un groove disco d'altri tempi... buon divertimento!

Stevie è un brano inciso dai Kasabian, contenuto nell'album 48:13 pubblicato nel 2014. Quinto disco di inediti per la band britannica, rappresenta il loro ritorno al sound elettronico delle origini e prende spunto nel titolo dalla sua effettiva durata di, appunto, 48 minuti e 13 secondi. La canzone, come le altre, porta la firma del frontman di origini italiane Sergio Pizzorno ed è il quarto singolo estratto; un pezzo che però, in controtendenza rispetto al disco, vanta un arrangiamento acustico fatto di archi, fiati e riff in stile rock \"anni Sessanta\".

Switchblade Smiles è un brano scritto e inciso dai Kasabian, contenuto nell'album Velociraptor! pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per la band britannica, si contraddistingue per la molteplicità degli stili utilizzati prendendo come punti di riferimento i Nirvana e i Pink Floyd. La canzone è il singolo promozionale del disco e il titolo, \"Sorriso a serramanico\" è dedicato quelle persone che apparentemente sembrano docili... ma in realtà sono l'opposto.

Underdog è un brano inciso dai Kasabian, contenuto nell'album West Ryder Pauper Lunatic Asylum pubblicato nel 2009. Terzo lavoro in studio per la band britannica, riscuote ottimo successo specialmente in patria dove si aggiudica oltre 600,000 copie vendute. La canzone, come le altre del disco, è scritta dal frontman Sergio Pizzorno ed è il terzo singolo estratto. Un pezzo in puro stile pop/rock all'inglese, con un uso intelligente dell'elettronica, lasciando spazio agli strumenti suonati.

Where Did All the Love Go? è un brano composto e inciso dai Kasabian, contenuto nell'album West Ryder Pauper Lunatic Asylum pubblicato nel 2009. Terzo disco di inediti per la band britannica, segna una maturazione stilistica e musicale che li fa approdare ad un rock psichedelico di stampo sperimentale. La canzone è uno dei migliori esempi di tale maturazione: scritta dal frontman Sergio Pizzorno, è il secondo singolo estratto dall'album. Un ottimo compromesso tra ricerca musicale ed orecchiabilità.

You're in Love with a Psycho è un brano inciso dai Kasabian, contenuto nell'album For Crying Out Loud pubblicato nel 2017. Sesto lavoro in studio per la band inglese, ha come caratteristica sonora l'abbandono dell'elettronica verso un rock più tradizionale. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritto, come la maggior parte del loro repertorio, da Sergio Pizzorno. Un pezzo a cavallo tra il rock e la pop-dance.