Kate Bush

7 canzoni

Army Dreamers è un brano scritto e interpretato da Kate Bush, contenuto nell'album Never for Ever pubblicato nel 1980. Terzo lavoro in studio per la cantautrice britannica, è contraddistinto da un'interessante ricerca sonora che, come per tutti gli anni Ottanta, sarà caratterizzata dall'elettronica e dall'effettistica. La canzone è tra le più celebri del suo repertorio: terzo singolo estratto, racconta di una madre che ha perso suo figlio in guerra e del suo rimpianto per non essere riuscita a salvarlo.

Babooshka è un brano scritto e interpretato da Kate Bush, contenuto nell'album Never for Ever pubblicato nel 1980. Terzo disco di inediti per la cantautrice di Londra, è caratterizzato da un'interessante ricerca sonora fatta di effetti, tastiere ed elettronica... in piena linea con lo stile della decade che era appena iniziata! La canzone è il brano d'apertura dell'album ed il secondo singolo estratto; il testo racconta le stravaganti strategie di una moglie per riconquistare il proprio compagno.

Cloudbusting è un brano scritto e interpretato da Kate Bush, contenuto nell'album Hounds of Love pubblicato nel 1985. Quinto disco di inediti per la cantautrice britannica, è suddiviso in due parti la seconda delle quali, intitolata The Ninth Wave, racconta la storia di una naufraga al bordo di una zattera in mare aperto. La canzone è il brano di chiusura della prima parte ed è il secondo singolo estratto; mette in scena il rapporto padre-figlio tra lo psicologo austriaco Wilhelm Reich e Peter.

Running Up That Hill (A Deal with God) è un brano scritto e interpretato da Kate Bush, contenuto nell'album Hounds of Love pubblicato nel 1985. Quinto disco di inediti per la cantautrice di Londra, è considerato il suo miglior lavoro pur essendo stato interamente autoprodotto e realizzato nel suo studio di casa! La canzone è la principale artefice di tale successo ed è il brano d'apertura dell'album; il testo mette a confronto l'universo femminile e quello maschile, che dovrebbero mettersi nei panni l'uno dell'altro per comprendersi meglio.

The Sensual World è un brano scritto e interpretato da Kate Bush, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1989. Sesto disco di inediti per la cantautrice londinese, continua il suo particolare percorso di ricerca musicale anche se accantona l'uso dell'elettronica e la relativa sperimentazione. La canzone, che dà il titolo all'album, ne è la traccia d'apertura nonché il primo singolo estratto; trae ispirazione dal monologo dell'Ulisse dello scrittore irlandese James Joyce.

This Woman's Work è una canzone della cantautrice britannica Kate Bush, pubblicata nel 1989 come parte dell'album \"The Sensual World\". La canzone affronta temi di amore, perdita e vulnerabilità, ed è stata scritta come colonna sonora per il film \"She's Having a Baby\". I testi descrivono una donna che affronta una situazione di emergenza, chiedendo al suo compagno di comprendere la gravità della situazione. Musicalmente, la canzone è un toccante brano pop/rock, con l'uso distintivo del pianoforte e della voce emotiva di Kate Bush. Ha guadagnato ulteriore popolarità nel 2001 quando è stata utilizzata nella scena finale del film \"Love Actually\".

Wuthering Heights è un brano scritto e interpretato da Kate Bush, contenuto nell'album The Kick Inside pubblicato nel 1978. Disco d'esordio per la cantautrice londinese, si rivela un grande successo soprattutto in patria dove si aggiudica oltre un milione di copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dall'album; musica e parole nascono quando Kate aveva diciotto anni e dopo aver visto la versione di \"Cime tempestose\" diretta da Robert Fuest nel 1970. Il titolo è proprio quello originale, in inglese ovviamente, dell'opera di Emily Brontë da cui il film è tratto.