A Bad Dream è un brano composto e inciso dai Keane, contenuto nell'album Under the Iron Sea pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la band britannica, viene considerato come la prosecuzione del primo disco, con molto uso dell'elettronica e dal sound, a detta del gruppo stesso, ricco di atmosfere \"sinistre\"... La canzone è scritta da Tim Rice-Oxley e Tom Chaplin, rispettivamente pianista e cantante della band. È il quinto singolo estratto dal disco.
Bedshaped è un brano inciso dai Keane, contenuto nell'album Hopes and Fears pubblicato nel 2004. Si tratta del disco d'esordio per la band britannica e riscuote ottimo successo specialmente in Ighilterra dove si aggiudica oltre due milioni e mezzo di copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto ed è il brano conclusivo dell'intero album. Una ballata pop molto delicata dal sound elettronico, a tratti \"psichedelico\".
Bend and Break è un brano composto e inciso dai Keane, contenuto nell'album Bend and Break pubblicato nel 2005. Disco d'esordio per la popband britannica, si rivela un immediato successo a livello internazionale: solo in Europa si aggiudica oltre 4 milioni di copie vendute... risultato che poi non sarebbero riusciti a bissare! La canzone è il quinto singolo estratto dall'album, un'elegante e vivace ballata pop dove il pianoforte è il principe dell'arrangiamento. Loro marchio di fabbrica!
Crystal Ball è un brano composto e inciso dai Keane, contenuto nell'album Under the Iron Sea pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la band britannica, è descritto dai loro componenti come una \"Favola sinistra\" e riesce a bissare l'ottimo successo internazionale riscosso con l'esordio di due anni prima. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una vivace ballata pop dal sound elegante che li contraddistingue... perfetta per essere accompagnata sia con il pianoforte che con la chitarra.
Everybody's Changing è una canzone composta dai Keane ed incisa nel loro album di debutto Hopes And Fears, del 2003, come quarta traccia. Il singolo è stato inizialmente pubblicato dall'etichetta Fierce Panda, e poi riedito l'anno successivo e distrubuito dalla più facoltosa Island Records: questa nuova versione ha ottenuto un secondo posto nelle classifiche italiane ed un quarto in quelle inglesi. In un sondaggio del 2006 edito dal magazine The Sun Everybody's Changing è stata votata 79esima tra le 100 migliori canzoni di tutti i tempi.
Is It Any Wonder? è un brano composto e inciso dai Keane, contenuto nell'album Under the Iron Sea pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la band britannica, riscuote ottimo successo internazionale aggiudicandosi complessivamente oltre tre milioni di copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, un pezzo pop-rock dal raffinato arrangiamento elettronico. Interessante da rielaborare in una versione acustica!
Nothing in My Way è un brano composto e inciso dai Keane, contenuto nell'album Under the Iron Sea pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la band britannica, viene definito da loro stessi come una \"Favola sinistra\" e la diretta prosecuzione del disco d'esordio Hopes and Fears, realizzato due anni prima. La canzone è il quarto singolo estratto, una ballata pop dal sound molto elegante dove l'arrangiamento del pianoforte sorregge l'intero pezzo. Buon lavoro!
Perfect Symmetry è un brano composto e inciso dai Keane, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2008. Terzo lavoro in studio per la band inglese, si discosta dai dischi precedenti per un maggior impiego di sintetizzatori e chitarre, slegandosi quindi dal pianoforte che fino ad allora era il protagonista indiscusso dei loro pezzi. La canzone è l'unica che, invece, ricorda i loro esordi; terzo singolo estratto dall'album, è una ballata in stile piano-rock dall'andamento vivace e travolgente.
Silenced by the Night è un brano composto e inciso dai Keane, contenuto nell'album Strangeland pubblicato nel 2012. Quarto lavoro in studio per la band britannica, vede l'entrata del bassista Jesse Quin come membro ufficiale del gruppo. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e ruota attorno ad un'idea del pianista Tim Rice-Oxley che vedeva nel passaggio tra la notte e l'alba qualcosa di simbolico per la propria vita.
Somewhere Only We Know è un brano scritto e interpretato dai Keane, contenuto nell'album Hopes and Fears pubblicato nel 2004. Disco d'esordio per la band britannica, riscuote ottimo successo internazionale specialmente in patria ma anche in tutta Europa, dove si aggiudicano oltre quattro milioni di copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una ballata pop dove il protagonista dell'arrangiamento è il pianoforte, marchio di fabbrica della band.
Sovereign Light Café è un brano composto e inciso dai Keane, contenuto nell'album Strangeland pubblicato nel 2012. Quarto disco di inediti per la band britannica, vede l'entrata ufficiale nella formazione del bassista di Bedford Jesse Quin, che prima di allora era soltanto collaboratore esterno specializzato nella composizione dei pezzi. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, una dedica musicale allo storico locale omonimo situato nella città di Bexhill-on-Sea, nel Sud dell'Inghilterra.
Spiralling è un brano composto e inciso dai Keane, contenuto nell'album Perfect Symmetry pubblicato nel 2008. Terzo disco di inediti per la popband britannica, si discosta dai due precedenti per un impiego maggiore della chitarra, dei sintetizzatori e delle sezioni orchestrali avvicinandosi al synth pop degli anni Ottanta. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; il testo mette in risalto gli aspetti più oscuri dell'essere umano come il narcisismo e la falsità.
Stop for a Minute è un brano composto e inciso dai Keane, contenuto nel EP Night Train pubblicato nel 2010. Si tratta del quarto Extended Play per la band britannica, disco che viene ideato, scritto e registrato durante la fortunata tournée \"Perfect Symmetry World Tour\" del 2008. La canzone è l'unico singolo estratto e vede la partecipazione del rapper di Mogadiscio Keinan Abdi Warsame, in arte K'naan; musicalmente si presenta come un ottimo connubio tra elettro-pop orecchiabile e rap.
The Lovers Are Losing è un brano scritto e inciso dai Keane, contenuto nell'album Perfect Symmetry pubblicato nel 2008. Terzo lavoro in studio per la band britannica, si discosta dai dischi precedenti sposando a pieno il Synth-pop \"Anni Ottanta\" e abbandonando gli arrangiamenti pianistici a vantaggio di chitarre, sax e sintetizzatori. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, una vivace ballata pop dal ritmo incalzante perfetta per essere accompagnata con la chitarra.
This Is The Last Time è stato il secondo singolo estratto dall'album d'esordio (Hopes And Fears, 2003) del trio britannico dei Keane. Fu inizialmente pubblicato dall'etichetta londinese indipendente Fierce Panda, poi però l'anno successivo i diritti furono venduti alla major Island Records, la quale nel Novembre 2004 ha rilasciato una nuova reincisione del pezzo, un singolo con la copertina differente ed altre B-side ed anche una rilavorazione del videoclip. Tale ultima versione è divenuta quella ufficiale poichè le precedenti della Fierce Panda (ben 3) erano state usate una come coreografia per l'esibizione nei live e le altre due rispettivamente per il solo mercato britannico ed americano. Composta dal tastierista Tim Rice-Oxley nel 2001, probabilmente è dedicata a dominic Scott, l'ex chitarrista del gruppo.