Boat Behind è un brano scritto e inciso dai Kings of Convenience, contenuto nell'album Declaration of Dependence pubblicato nel 2009. Terzo disco di inediti per il duo norvegese, è stato realizzato prevalentemente in Messico e a distanza di cinque anni dal precedente ed acclamato Riot on an Empty Street. La canzone è la quarta traccia dell'album, una delicata ballata pop-folk dove la chitarra acustica dialoga con il contrabbasso e la viola. Buon divertimento!
Cayman Islands è un brano composto e inciso dai Kings of Convenience, contenuto nell'album Riot on an Empty Street pubblicato nel 2004. Terzo lavoro in studio per il duo norvegese, è il frutto di tre anni di assenza dalle scene e di un proficuo viaggio a Berlino di Erlend Øye, in cui questi matura la propria capacità di arrangiare i pezzi. La canzone ne è un perfetto esempio: terza traccia del disco, è un'elegante ballata folk dove le chitarre interagiscono con una sezione d'archi.
Failure è un brano composto e inciso dai Kings of Convenience, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2000. Si tratta del loro debutto discografico, progetto che il duo norvegese realizza grazie al lavoro del produttore dei Coldplay Ken Nelson... anche se i risultati non sono soddisfacenti nell'immediato. La canzone è la terza traccia dell'album, una ballata folk dal sound acustico in cui viene inserita anche la batteria: cosa rara per il loro repertorio!
Homesick è un brano composto e inciso dai Kings of Convenience, contenuto nell'album Riot on an Empty Street pubblicato nel 2004. Secondo disco di inediti per il duo norvegese, è il frutto di un lungo periodo di permanenza a Berlino di Erlend Øye, un'esperienza che regalava al progetto un sound più ricco e maturo! La canzone è la traccia d'apertura dell'album, una delicata ed elegante ballata folk dall'inconfondibile tocco acustico, pieno di atmosfera ed emozione. Buon divertimento!
I Don't Know what I Can Save You From è un brano composto e inciso dai Kings of Convenience,contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2000. Disco d'esordio per il duo folk norvegese, viene realizzato dopo un periodo di gavetta nei locali di Londra ed è riservato solo ai mercati di Canada e Stati Uniti. La canzone è la seconda traccia dell'album, un'elegante ballata folk dal loro tipico sound acustico; verrà reinserita nel disco successivo Quiet Is the New Loud.
I'd Rather Dance with You è un brano composto e inciso dai Kings of Convenience, contenuto nell'album Riot on an Empty Street pubblicato nel 2004. Secondo lavoro in studio per il duo norvegese, è il frutto di una proficua permanenza di Erlend Øye a Berlino dalla quale era uscito con una maturazione artistica evidente. La canzone porta proprio la sua firma ed è l'ottava traccia del disco; un'elegante ballata pop-folk perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon divertimento!
Know-how è un brano scritto e inciso dai Kings of Convenience, contenuto nell'album Riot on an Empty Street pubblicato nel 2004. Secondo disco di inediti per il duo norvegese, è il frutto di una fortunata esperienza fatta da Erlend Øye a Berlino, che ne ha arricchito il sound con pianoforte ed archi. La canzone è la quinta traccia dell'album e vede la partecipazione della cantautrice canadese Feist; una delicata ballata folk carica di suggestioni. Buon lavoro!
Me in You è un brano scritto e inciso dai Kings of Convenience, contenuto nell'album Declaration of Dependence pubblicato nel 2009. Terzo lavoro in studio per il duo norvegese, esce e ben cinque anni di distanza dal precedente Riot on an Empty Street ed è stato registrato tra il Messico e l'Emilia-Romagna. La canzone è la terza traccia del disco, una delicata ed elegante ballata folk dal loro sound acustico inconfondibile!
Misread è un brano composto e inciso dai Kings of Convenience, contenuto nell'album Riot on an Empty Street pubblicato nel 2004. Secondo lavoro in studio per il duo norvegese, nasce da una lunga e proficua permanenza del chitarrista Erlend Øye a Berlino... da sempre fucina di nuove sperimentazioni musicali. La canzone è uno dei singoli estratti dal disco e porta proprio la sua firma; un'elegante e delicata ballata folk dal sound squisitamente acustico. Buon divertimento!
Mrs. Cold è un brano composto e inciso dai Kings of Convenience, contenuto nell'album Declaration of Dependence pubblicato nel 2009. Terzo lavoro in studio per il duo folk norvegese, viene realizzato dopo ben cinque anni dal precedente Riot on an Empty Street facendo letteralmente il giro del mondo in sala di registrazione: dal Pacifico e Reggio Emilia. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, un'elegante e delicata ballata dal sapore esotico. Buon divertimento chitarristi!
Renegade è un brano scritto e inciso dai Kings of Convenience, contenuto nell'album Declaration of Dependence pubblicato nel 2009. Terza fatica discografica per il duo folk norvegese, viene realizzato dopo ben cinque anni dal precedente ed acclamato Riot on an Empty Street e all'indomani di una mini tournée in Messico. La canzone è la settima traccia del disco, una delicata ed elegante ballata folk sorretta dalle loro immancabili chitarre acustiche. Buon lavoro!
Toxic Girl è un brano composto e inciso dai Kings of Convenience, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2000. Primo disco di inediti per il duo norvegese, è stato realizzato per il mercato statunitense e canadese... scelta rivelatasi poco felice visto lo scarso successo riscosso in quell'occasione! La canzone è la traccia d'apertura dell'album, un pezzo che già denotava la loro maestria esecutiva e il loro gusto spiccato verso il folk leggero ed elegante. Buon lavoro!