Back Down South è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Come Around Sundown pubblicato nel 2010. Si tratta del quinto disco di inediti per i quattro fratelli del Tennessee, progetto i cui brani erano già stati eseguiti nei live del 2009: un ottimo metodo per allenare il pubblico alle nuove composizioni e \"rodarle\" dal vivo. La canzone è la settima traccia dell'album, una vivace ballata marcatamente country-rock perfetta per la chitarra. Buon divertimento!
Beautiful War è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Mechanical Bull pubblicato nel 2013. Sesto disco di inediti per la band statunitense, conferma la particolare tradizione di scegliere titoli con sole cinque sillabe... caratteristica che continuerà anche con il successivo WALLS. La canzone è il terzo singolo estratto ed è stato eseguito live durante la commemorazione dell'attentato alle Torri gemelle; un'intensa ballata rock-folk dal tempo terzinato.
Charmer è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Because of the Times pubblicato nel 2007. Terzo lavoro in studio per la rockband del Tennessee, si rivela uno dei loro maggiori successo commerciali aggiudicandosi, solo nel UK, più di 400.000 copie vendute oltre ad altrettante nei natii USA. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e per la realizzazione del videoclip è stato ingaggiato persino un ipnotizzatore, al fine di rendere le scene realistiche!
Closer è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Only by the Night pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per la band del Tennessee, inizia le sue prime fasi di stesura pochi giorni dopo l'uscita del precedente Because of the Times: per la serie \"Battere il ferro quando è caldo\"! La canzone è la traccia d'apertura del disco e porta la firma al testo del frontman Caleb Followill; un pezzo dal tipico stile \"alternative rock\", loro marchio di fabbrica.
Fans è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Because of the Times pubblicato nel 2007. Terzo disco di inediti per la band del Tennessee, prende spunto nel titolo da un motto della conferenza di ministri della Chiesa Pentecostale in Louisiana, uno dei luoghi che hanno frequentato spesso nella loro infanzia. La canzone è il secondo singolo estratto, una vivace ballata pop-rock dal sound squisitamente acustico; si tratta di un tributo al caloroso pubblico inglese che fu il primo a credere in loro.
King of the Rodeo è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Aha Shake Heartbreak pubblicato nel 2004. Secondo lavoro in studio per la rockband del Tennessee, si rivela il loro primo colpo vincente in patria dove, a differenza del UK, non era ancora stato colto il loro potenziale artistico. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un inno punk-rock alla libertà ed alla voglia di fuggire dalla routine e dagli schemi precostituiti.
Knocked Up è un brano scritto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Because of the Times pubblicato nel 2007. Terzo lavoro in studio per la band statunitense, si rivelerà uno dei loro più grandi successi internazionali aggiudicandosi un milione di copie vendute in tutto il mondo, molte delle quali nel Regno Unito. La canzone è la traccia d'apertura del disco, un'intensa ballata rock-folk che alterna momenti delicati ed eleganti ad altri più incisivi e ritmici. La famosa cassa in 4 rimane una costante per tutto il pezzo, buon divertimento!
Molly's Chambers è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Youth and Young Manhood pubblicato nel 2003. Disco d'esordio per la band del Tennessee, che pochi mesi prima realizzò un EP come anteprima, viene realizzato quando ancora i tre fratelli non erano tutti maggiorenni... il sedicenne Jared, addirittura, non sapeva suonare il basso elettrico! La canzone è il secondo singolo estratto dall'album ed il titolo riprende un verso del brano tradizionale irlandese Whiskey in the Jar riferendosi ad un bordello.
Notion è un brano scritto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Only by the Night pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, riscuote grande successo a livello internazionale e, con oltre sei milioni di copie vendute in tutto il mondo, è il loro maggior successo discografico della loro carriera. La canzone è una ballata pop-rock dal sound aggressivo quanto basta, brano ottimo per essere riprodotto con la chitarra.
On Call è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Because of the Times pubblicato nel 2007. Terzo disco di inediti per la band statunitense, riscuote grandissimo successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è la terza traccia dell'album, un pezzo pop-rock dal sound travolgente e dall'ottimo arrangiamento dove le due chitarre elettriche dialogano insieme. Buon divertimento!
Pyro è un brano scritto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Come Around Sundown pubblicato nel 2010. Quinto lavoro in studio per la band statunitense, ottiene discreto successo a livello internazionale aggiudicandosi, solo negli USA, oltre 500,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco: una ballata pop in shuffle dal sound elettrico ma molto delicato ed elegante. La melodia è tutto sommato facile all'ascolto... Buon divertimento!
Radioactive è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Come Around Sundown pubblicato nel 2010. Si tratta del loro quinto lavoro discografico, disco che si discosta dal precedente abbandonando il rock verso altri generi come il country, ad esempio. La canzone è il primo singolo estratto dall'album, una ballata pop-rock dal ritmo incalzante ed energico. Interessante l'arrangiamento delle chitarre elettriche!
Revelry è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Only by the Night pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, conferma l'ottimo successo già riscosso e specialmente in patria, dove si aggiudica oltre 2 milioni di copie vendute! La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un'interessante ballata pop-rock in stile cantautorale dove l'arrangiamento si affida ai classici strumenti rock. Buon divertimento!
Sex on Fire è un brano inciso dagli Kings of Leon, contenuto nell'album Only by the Night pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per la band del Tennessee, riscuote grandissimo successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre 5 milioni di copie vendute dagli USA all'Australia passando per l'Europa. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è stato il brano più scaricato dal web di sempre.
Supersoaker è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Mechanical Bull pubblicato nel 2013. Sesto lavoro in studio per la band del Tennessee, riscuote ottimi consensi in Europa e specialmente in Germania, dove si aggiudica oltre 100,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, un pezzo dal ritmo incalzante in stile puramente rock e dalle influenze un po’ \"british\", caratteristica riconoscibile nell'ottimo arrangiamneto delle chitarre elettriche.
Temple è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Mechanical Bull pubblicato nel 2013. Sesto lavoro in studio per la band del Tennessee, riscuote grande successo a livello internazionale specialmente fuori patria, raggiungono la vetta della classifica in Irlanda, Australia e Nuova Zelanda! La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un'energica ballata rock dal tipico sound del sud degli Stati Uniti dove le chitarre elettriche distorte sono protagoniste indiscusse. Buon divertimento!
The Bucket è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Aha Shake Heartbreak pubblicato nel 2004. Si tratta del secondo lavoro in studio per la band del Tennessee, che riesce nell'intento di farsi apprezzare anche in patria (il precedente disco, \"Youth and Young Manhood\", riscosse successo solo in Europa). La canzone è la principale artefice di tale successo; primo singolo estratto, è dedicata al bassista Jared Followill che dovette fare i conti con la celebrità a soli 17 anni!
Use Somebody è un brano scritto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Only by the Night pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, riscuote grande successo a livello internazionale, aggiudicandosi solonegli USA oltre 2 milioni di copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, riuscendo a scalare le classiche anche in Inghilterra.
Wait for Me è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Mechanical Bull pubblicato nel 2013. Sesto lavoro in studio per la band del Tennessee, conferma la scelta del titolo fatto da sole cinque sillabe... caratteristica nata fin dal primo disco Youth and Young Manhood del 2003. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, un'elegante ballata pop-rock dai tratti cantautorali introdotta dall'arpeggio di chitarra elettrica. Buon divertimento!
Walls è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2016. Settimo disco di inediti per la band statunitense, ha nel titolo \"Muri\" l'acronimo We Are Like Love Songs, preannunciando il taglio sentimentale che caratterizza dell'intero progetto. La canzone, la title-track, è il brano di chiusura dell'album; un'emozionante ballata pop-folk dove le chitarre acustiche e il pianoforte si fondono al sound elettronico. Buon divertimento!
Waste a Moment è un brano composto e inciso dai Kings of Leon, contenuto nell'album Walls pubblicato nel 2016. Settimo disco di inediti per la band statunitense, il suo titolo in realtà è l'acronimo di \"We Are Like Love Songs\", chiaro indizio sugli argomenti trattati nelle canzoni che lo compongono. Questa canzone è il singolo di lancio dell'intero album, una ballata pop-rock dal ritmo incalzante e travolgente con una linea melodica semplice ed orecchiabile. Loro marchio di fabbrica!